3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioLe mosse da fare se il mercato azionario crolla lunedì

    Le mosse da fare se il mercato azionario crolla lunedì

    Un’altra giornata difficile per le azioni potrebbe essere un segno che la correzione si sta materializzando. Innanzitutto niente panico, siamo sopravvissuti ad altri crolli in passato.

    Il sell off dei mercati dello scorso lunedì non è stato solo un giorno di riposo per le azioni; è stato la più grande perdita giornaliera per l’indice di borsa S&P 500 e per il Dow Jones dallo scorso ottobre.

    Niente di estremamente preoccupante per gli investitori che hanno visto le loro perdite essere recuperare velocemente i giorni successivi. Tuttavia, la portata del pullback è un chiaro promemoria del fatto che il mercato può crollare in qualsiasi momento, e dato l’incredibile guadagno dell’80% dell’S&P 500 registrato tra il minimo dello scorso marzo e il massimo di questo mese, un crollo futuro potrebbe essere molto più grande del calo dal 2% al 3% che abbiamo visto lunedì.

    Con questo in mente, ecco le mosse da fare se domani il mercato azionario dovesse crollare (le mosse sono elencate in ordine di importanza). Il prossimo sell off del mercato potrebbe non finire come il primo, quindi il consiglio è non farti trovare impreparato.

    Respira

    È certamente più facile dirlo ora che farlo nel bel mezzo di un crollo del mercato azionario, ma non agitarti troppo per una grande svendita. Alcuni dei media finanziari traggono vantaggio dall’abbellire i pullback e dall’indurre un panico in piena regola, ma non è come se non avessimo mai visto e sopravvissuto a crolli del mercato prima. Questo non sarà diverso. La maggior parte del valore del tuo portafoglio di investimento rimarrà intatto, a condizione che tu abbia azioni di qualità e che tu il tuo portafoglio sia ben diversificato.

    Il pensiero isterico non porta mai a un buon processo decisionale. Quindi, prima di ogni altra cosa, fai un paio di respiri profondi. È solo debolezza temporanea.

    Abbandona le azioni più deboli

    Supponendo che tu abbia calmato con successo i tuoi nervi con alcuni respiri profondi, ora prendiamo sul serio le scelte delle azioni che sono presenti nel tuo portafoglio.

    Avere azioni growth nel portafoglio ti farà fare notti tranquille anche di fronte un importante ritracciamento, ma se hai raccolto anche alcune scelte più speculative come azioni meme dovresti liberartene prima possibile.

    Una svendita travolgente metterà sotto pressione quasi tutti i titoli, indipendentemente dal loro calibro. Un forte pullback, tuttavia, può davvero capovolgere azioni di qualità inferiore.

    Rispolvera la tua lista di controllo e crea un piano di ingresso

    Sono apparentemente due passaggi diversi, ma in realtà è solo uno. Qualsiasi crollo di un giorno che dia il via a una vendita più prolungata è in definitiva un’opportunità di acquisto, ma non devi necessariamente iniziare la tua ricerca durante questi giorni più strazianti del crollo. Dovresti sempre tenere a portata di mano un elenco di potenziali acquisti se e quando i loro prezzi diventano abbastanza interessanti, ma quel prezzo dovrebbe essere predeterminato prima che si verifichi un sell off. Certo, potresti non entrare nel fondo esatto del titolo, ma acquistrare azioni di qualità a buon prezzo ti offrirà la possibilità di guadagnare molto nel momento che il mercato tornerà a salire.

    Concentrati sul lungo periodo

    Se il tuo istinto ti dice che un grande crollo di un giorno non ha molta importanza anche se è un presagio di una correzione importante, fidati del tuo istinto perché probabilmente è giusto: tra un anno qualsiasi sell off non avrà molta importanza.

    Questo sarà difficile da credere per alcuni investitori, ma l’incessante rialzo dallo scorso marzo non è la norma del mercato. Le battute d’arresto e persino le correzioni in piena regola sono in realtà piuttosto comuni. Tra il 2000 e il 2019, l’S&P 500 ha registrato pullback del 10% o più 11 volte diverse, ed è sceso di quasi il 10% altre due volte. Eppure l’indice di riferimento dele mercato azionario americano ha comunque registrato guadagni netti in 15 di quei 20 anni e ha prodotto un guadagno medio annuo del 6% durante quel periodo di 20 anni.

    Il punto è che una forte svendita è davvero qualcosa che un vero investitore a lungo termine può tranquillamente ignorare.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker