10 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Dove InvestireDove investire, meglio ETF o fondi comuni di investimento?

    Dove investire, meglio ETF o fondi comuni di investimento?

    Dove investire

    Dove investire, ETF o fondi comuni di investimento? Qual è la migliore soluzione per te? Queste le caratteristiche e le differenze di questi due strumenti di investimento.

    In qualità di investitore e con l’obbiettivo principale di fare crescere i tuoi soldi, oltre ad investire in singole azioni, è una buona idea prendere in considerazione l’acquisto di fondi che ti daranno la possibilità di avere più società con un singolo investimento.

    Investire in un fondo è sicuramente una buona soluzione, ma prima di tutto bisogna distinguere la tipologia di fondo; fondi negoziati in borsa (ETF) e i fondi comuni di investimento. L’aggiunta di questi tipi di prodotti finanziari al tuo portafoglio può aumentare il tuo potenziale di guadagno e nello stesso tempo ridurre il rischio.

    Fondi negoziati in borsa (ETF)

    Cosa sono gli ETF?

    Un ETF è un fondo di investimento che raccogli una serie di asset come azioni o materie prime. Molti ETF si basano su indici di borsa specifici, come l’S&P 500, il Nasdaq Composite o il Dow Jones Industrial Average (il Dow).

    Come funzionano gli ETF

    Gli ETF vengono negoziati proprio come le singole azioni. A differenza dei fondi comuni di investimento, che vengono acquistati e venduti in base al loro prezzo alla fine di ogni giornata di negoziazione, gli ETF vengono scambiati continuamente per tutto il giorno.

    La maggior parte degli ETF sono gestiti passivamente, ma alcuni possono anche essere gestiti attivamente. Gli ETF in genere hanno rapporti di spesa inferiori, ma non tutti i fondi sono uguali, quindi fai la dovuta attenzione e leggi le scritte in piccolo nel progetto informativo prima di decidere su quale ETF investire.

    Dove investire su ETF

    Proprio come le azioni, gli ETF devono essere acquistati tramite società di intermediazione autorizzate e accreditate. Tutto quello che devi fare è creare un account sul sito di un Broker e finanziarlo. Una volta che hai denaro nel tuo account, puoi cercare ETF e investire come meglio credi.

    Qui di seguito trovi un elenco di Broker selezionati che ti offrono la possibilità di investire su ETF:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Capex Licenza CySEC, FSA e FSCA
    Disponibili oltre 2100 asset
    Fondi dei clienti segregati
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Scegliere gli ETF giusti su cui investire

    Ci sono circa 2.000 ETF offerti oggi nelle borse statunitensi e più di 5.000 in tutto il mondo. Pertanto, dovrai informarti al meglio su composizione, performance, costi, ecc.. prima di aggiungere un ETF al tuo portafoglio.

    1. Composizione – Solo perché un ETF ha un prezzo ragionevole e ha una storia di successi non significa necessariamente che sia l’opzione migliore. Dai uno sguardo attento al fondo e analizza le singole partecipazioni. È importante esaminare come vengono ponderate le azioni e le obbligazioni e il livello di esposizione di mercato che forniscono.
    2. Rapporto di spesa – Per quanto riguarda il costo del fondo, guarda il rapporto di spesa dell’ETF o l’importo che va a investire rispetto a scopi operativi o di marketing. Più basso è il rapporto di spesa, meglio è. Molti dei principali Broker hanno ETF con rapporti di spesa inferiori allo 0,25%. Se il rapporto di spesa per un ETF è superiore allo 0,50%, probabilmente esiste un’opzione meno costosa del fondo che stai guardando.
    3. Tracking Error – Un tracking error, noto anche come rischio attivo, si riferisce alla differenza tra la posizione dell’ETF e il benchmark che è stato progettato per tracciare o battere.
    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    I pro e i contro degli ETF

    Vantaggi svantaggi
    Accesso diversificato alle azioni in diversi settori Rischio di volatilità del mercato
    Facilissimo da scambiare Acquistato e venduto a prezzo di mercato
    Rendimenti da dividendi Commissioni di negoziazione
    Nessun investimento minimo

    Fondi comuni di investimento

    Cosa sono i fondi comuni di investimento?

    Un fondo comune di investimento è una raccolta di titoli acquistati da un pool di denaro fornito da un gruppo di investitori.

    I fondi comuni di investimento possono offrire molti tipi di titoli, comprese obbligazioni, conti del mercato monetario e azioni. In altre parole, possono essere un mix di investimenti e titoli, e offrono diversi livelli di rischio e potenziale di guadagno.

    Quando investi in un fondo comune, distribuisci i tuoi soldi facendo leva su un gruppo di titoli ad alte prestazioni. Invece di acquistare semplicemente azioni di una o due società, distribuisci il rischio ottenendo parti di molte società.

    Gestione attiva e passiva

    Quando si investe in un portafoglio di titoli, è possibile scegliere di investire in attività gestite attivamente o passivamente.

    Poiché i fondi indicizzati replicano un determinato segmento di mercato o benchmark, sono considerati gestiti passivamente. Il fondo non richiede il coinvolgimento pratico di un gestore di fondi. È interamente basato su come si comportano i diversi mercati.

    Un fondo comune di investimento, invece, è gestito attivamente. Il suo scopo è battere un indice o un segmento di mercato e i gestori di fondi hanno il compito di capire come farlo accadere. In altre parole, un gestore di portafoglio crea un elenco basato su un indice o un segmento di settore e poi lo modifica per cercare di battere il mercato.

    Poiché i fondi comuni di investimento richiedono un approccio pratico, in genere vengono forniti con commissioni più elevate. Allo stesso tempo, possono anche essere più rischiosi dei fondi indicizzati perché i gestori di fondi possono commettere errori nell’allocazione delle risorse.

    Come investire su fondi comuni di investimento

    Esistono diversi modi per acquistare fondi comuni di investimento. Il metodo più conveniente è acquistare fondi direttamente da società che offre i fondi comuni di investimento. Adottare questo approccio può evitare commissioni di intermediazione e commissioni di vendita, il che significa che una parte maggiore del tuo investimento è destinato a guadagnare denaro invece di pagare intermediari di terze parti.

    Detto questo, può essere più conveniente acquistare fondi comuni di investimento tramite un conto di intermediazione, la tua banca o attraverso il tuo promotore finanziario. Tieni presente che potresti finire per pagare di più in spese amministrative se adotti questo approccio.

    Investimenti minimi per fondi comuni di investimento

    La maggior parte dei fondi comuni di investimento ha requisiti minimi di investimento che vanno da 500 a 5.000 euro, anche se alcuni possono essere molto più alti.

    I nuovi investitori dovrebbero cercare fondi che non hanno requisiti di investimento minimi elevati per evitare di investire tutto su un particolare fondo. Ciò può ridurre il rischio e aumentare il potenziale di guadagno.

    I pro e i contro dei fondi comuni di investimento

    Vantaggi Svantaggi
    Liquidità Inefficienza fiscale
    Gestione del portafoglio Rischio più elevato
    Reinvestimento dei dividendi Commissioni di transazione dai broker
    Potenziale di errore umano

    Domande frequenti

    Di seguito sono riportate le risposte delle domande più frequenti su ETF e fondi comuni di investimento.

    Gli ETF sono fiscalmente efficienti?

    Gli ETF sono soggetti a imposte sulle plusvalenze. Dovrai anche pagare le tasse sui dividendi. Tuttavia, gli ETF hanno una grande efficienza fiscale perché hanno un fatturato limitato e meno plusvalenze rispetto ai fondi a gestione attiva.

    I fondi comuni di investimento sono fondi indicizzati?

    Alcuni fondi comuni di investimento sono impostati come fondi indicizzati. Tuttavia, la stragrande maggioranza è progettata per seguire strategie specifiche mentre i fondi indicizzati sono solitamente orientati a seguire gli indici di mercato.

    Cosa significa prezzo di mercato?

    Il prezzo di mercato si riferisce al prezzo al quale le azioni possono essere acquistate e vendute durante il normale orario di negoziazione.

    Cosa devo cercare in un prospetto del fondo?

    L’acquisto di un investimento come un ETF o un fondo comune di investimento può creare confusione perché sono molti i documenti che dovrai sfogliare. Credimi sulla parola: starai molto meglio facendo le tue ricerche. Acquistare ciecamente un fondo è un po’ come comprare un’auto senza leggere alcuna recensione. Forse avrai fortuna, e forse no. Vale davvero la pena rischiare?

    Se stai pensando di investire in un fondo comune o in un ETF, dai un’occhiata al prospetto per informazioni critiche su obiettivi di investimento, rendimento complessivo, gestione del fondo, commissioni e altre spese.

    Il prospetto ti consentirà di conoscere eventuali costi importanti da cui dovrai separarti durante il trading di fondi. Spesso, gli investitori rimangono stupiti quando vengono ‘colpiti’ da commissioni pesanti perché non hanno letto il prospetto. Inoltre, il prospetto illustrerà i rischi dell’investimento, nonché se il fondo è socialmente responsabile.

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Meglio investire in ETF o fondi comuni? Conclusioni

    I fondi comuni di investimento e gli ETF sono utili per investimenti sia a breve che a lungo termine. Entrambe le opzioni possono aiutarti ad accedere al mercato azionario riducendo il rischio e fornendo un’ampia esposizione al mercato. Di conseguenza, entrambi i tipi di fondi sono ottime scelte di investimento per investitori di tutte le età e situazioni finanziarie.

    Le principali differenze tra i fondi comuni di investimento e gli ETF hanno in gran parte a che fare con le commissioni, le politiche di gestione e il modo in cui sono strutturati i fondi. Gli ETF sono generalmente alternative a fondi comuni di investimento a basso costo e hanno un minore intervento umano.

    Se stai pensando di investire in fondi comuni di investimento o ETF, considera di parlare con un consulente finanziario che può guidarti attraverso il processo di selezione. Un consulente finanziario sarà in grado di aiutarti a guidarti su cose importanti come prezzi, prestazioni e rischio.

    La buona notizia è che i fondi comuni di investimento e gli ETF hanno un rischio molto inferiore rispetto all’acquisto di singole azioni. Assicurati solo di leggere il prospetto di ciascun fondo prima di acquistare in modo da sapere in anticipo in cosa ti stai cacciando.

    Mentre prosegui nel viaggio verso l’indipendenza finanziaria, ti incoraggio a chiederti se ha senso aggiungere ETF e fondi comuni di investimento al tuo portafoglio. Dilazione il rischio, sii paziente e i buoni risultati arriveranno.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Cripotvalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker