Dove Investire su Azioni di Borsa USA – Nasdaq


Fai Trading su Azioni con un Broker regolamentato

Investi su azioni senza commissioni

Amazon, Apple, Microsoft, Tesla, Alphabet, Facebook, Netflix sono queste alcune delle azioni di Borsa presenti nel listino del Nasdaq su cui persone di tutto il mondo investono. Le performance di questi titoli ha fatto la fortuna di molti investitori e ancora oggi sono un ottima opportunità di investimento.

Se vuoi comprendere come e dove investire sulle migliori Azioni di Borsa USA, sei nel posto giusto. Grafici, strategie e consigli operativi a tua disposizione 24 ore su 24.

Indice dei contenuti “Dove Investire su Azioni di Borsa USA

Per investire su Azioni di Borsa USA, scoprite la lista delle migliori, i grafici in tempo reale e le analisi di mercato, è importante conoscere i mercati borsistici su cui quei titoli vengono quotati ed è quanto vi proponiamo ora con un riepilogo dei vari mercati americani.

Negli Stati Uniti vi sono numerosi mercati borsistici ma terremo conto soltanto di quelli su cui vengono quotate le migliori azioni del paese. Ci occupiamo quindi dei due più grandi mercati degli USA ovvero il mercato Nasdaq, dove sono quotate le principali aziende tecnologiche (e non solo) del paese come azioni di Amazon, Apple, Microsoft, Tesla, Alphabet, Facebook e Netflix.
Il Nasdaq è un mercato un po’ particolare perché vi si trovano spesso dei titoli di società tecnologiche relativamente recenti ma che mostrano una forte crescita. Tuttavia, vi si trovano anche azioni provenienti da imprese di settori molto diversi.

Le Azioni di Borsa USA sono quotate nel Nasdaq vengono quotate tutti i giorni tra le 15:30 e le 22:00 ora italiana. Tuttavia, grazie a dei sistemi come l’Electronic Communication Network che si sostituisce al mercato classico, questi orari vengono estesi. Possiamo quindi riassumere dicendo che è possibile investire su Azioni di Borsa USA quando si vuole, ma ma che è durante questi orari che i titoli statunitensi presentano la maggior volatilità e conseguentemente opportunità.

I mercati borsistici statunitensi vengono controllati da un organismo ufficiale denominato SEC (Securities Exchange Commission) che è l’equivalente dell’italiana Consob. Potete quindi rivolgervi a questo organismo se avete un problema con un Broker o su uno dei mercati statunitensi di cui stiamo parlando.

Grafico azioni AMAZON in tempo reale


* NOTIZIE, ANALISI, NEWS SU AMAZON

Grafico azioni APPLE in tempo reale


* NOTIZIE, ANALISI, NEWS SU APPLE

Grafico azioni ALPHABET (Google) in tempo reale


* NOTIZIE, ANALISI, NEWS SU ALPHABET

Grafico azioni TESLA in tempo reale


* NOTIZIE, ANALISI, NEWS SU TESLA

Grafico azioni MICROSOFT in tempo reale


* NOTIZIE, ANALISI, NEWS SU MICROSOFT

Grafico azioni FACEBOOK in tempo reale


* NOTIZIE, ANALISI, NEWS SU FACEBOOK

Grafico azioni NETFLIX in tempo reale


* NOTIZIE, ANALISI, NEWS SU NETFLIX

Grafico azioni BERKSHIRE HATHAWAY in tempo reale


* NOTIZIE, ANALISI, NEWS SU BERKSHIRE HATHAWAY

Come fare trading su CFD di azioni

Quando fai trading su azioni hai due opzioni: la prima è di acquistare le ‘vere’ azioni di una società sulle diverse borse su cui sono quotate. Per esempio, puoi acquistare azioni Apple sul NASDAQ, acquisendo così una quota nella società. Questo approccio al trading è detto ‘a lungo termine’, poiché il trader si aspetta un rialzo del prezzo in un arco di tempo che va da mesi ad anni. Il trading sulle azioni tradizionali è diffuso, ma manca della liquidità e della leva offerti dai prodotti derivati. A partire dalla nascita del trading retail online, oggi i CFD su azioni stanno diventando sempre più popolari.

L’alternativa al trading tradizionale sulle azioni è infatti il trading su CFD di azioni. Puoi negoziare un contratto per differenza (CFD) su una particolare equity, guadagnando dalla differenza di prezzo di un asset sottostante (in questo caso di un’azione) senza doverla possedere.

Un CFD è un prodotto derivato per cui un Broker accetta di pagare a un investitore la differenza fra il prezzo di apertura e quello di chiusura della negoziazione. I trader possono aprire posizioni ‘lunghe’ (se prevedono che il prezzo salirà) o una posizione ‘corta’ (se prevedono che il prezzo calerà).

Il trading su CFD di azioni tende ad essere considerato un approccio ‘a breve termine’, in cui i trader aprono e chiudono posizioni nell’arco di una giornata o di una settimana, ma non per forza significa che debbano essere a breve termine. A volte succede che i CFD rimangano aperti per mesi, incorrendo però in costi come quelli overnight (dovuti alla leva).

La differenza essenziale fra una posizione lunga aperta con un CFD e l’acquisto di una security sta nell’abilità di fare trading con la leva. I CFD sono negoziati su un margine, ciò significa che un trader può aprire posizioni maggiori relativamente al proprio capitale iniziale.

Un’altra cosa utile da sapere è che i CFD sono un prodotto a leva. Operando con un margine d’offerta pari al 10% (questo dato può variare a seconda della commodity e del Broker di CFD), significa che è necessario versare solo il 10% del valore della negoziazione che si vuole aprire, mentre il resto viene coperto dal broker di CFD. Per esempio, se si desidera aprire un ordine di 1.000 euro su una particolare commodity, e il proprio Broker richiede un margine pari al 10%, il capitale iniziale di cui è necessario disporre per aprire la negoziazione ammonta a soli 100 €.

Vantaggi del trading su CFD di azioni

Fare trading su azioni con i CFD comporta numerosi vantaggi e diversi utilizzi.

  • Leva finanziaria. I CFD possono essere negoziati su un margine. Ciò significa che un trader deve mettere solo una frazione del valore della negoziazione e, in sostanza, prendere a prestito il resto del capitale dal proprio broker. Questo consente più accessibilità, una maggiore esposizione e risultati amplificati.
  • Hedging, copertura. I CFD possono essere utilizzati in modo effettivo per coprire i rischi contro le posizioni aperte. Ad esempio, poniamo di avere un portfolio di azioni in una particolare industria. Siamo contenti del nostro investimento, tuttavia ci aspettiamo un crollo breve, ma profondo, di questa industria. La prima preoccupazione è che il valore del portafoglio possa esserne influenzato. Utilizzando i CFD è possibile vendere al ribasso le azioni esistenti, aggirando il rischio che questa eventualità di realizzi. Se le nostre aspettative si dimostrano sbagliate, avremo la possibilità di compensare qualsiasi perdita avvenuta con i CFD con i profitti derivanti dalla crescita complessiva del nostro portafoglio.
  • Shortselling, vendita al ribasso. Quando si acquistano titoli veri si guadagna solo nel caso in cui il mercato sia in rialzo. Con i CFD, invece, è possibile guadagnare sia col mercato in rialzo, sia in ribasso, a seconda della propria abilità a vendere al ribasso i CFD.
ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

Broker il trading su CFD di azioni

Scegliere un buon Broker è il primo passo importante per fare trading su CFD di azioni in modo sicuro e beneficiare di piattaforme e strumenti ottimizzati per questa tipologia di investimento. Le commodities sono tra gli asset più scambiati al mondo, ma i Broker che le offrono non sono tutti uguali.

Un buon Broker per fare trading su azioni deve offrire un giusto compromesso tra numero e tipologie di azioni negoziabili, strumenti di trading come piattaforme, grafici avanzati, segnali, analisi tecniche, analisi di mercato, ecc, e condizioni di trading, ovvero spread e margini il più possibile competitivi.

I Broker online offrono generalmente le principali azioni di borsa considerate più liquide, ovvero Amazon, Apple, Alphabet, Tesla solo per dirne alcune e questo offra la possibilità di diversificare il proprio portafoglio e l’investimento stesso.

Questo è l’elenco dei migliori Broker per fare trading su CFD di azioni selezionati da doveinvestire.com

Broker Caratteristiche Maggiori Info Apri un Account
CAPEX
Capex

CFD su Forex, Azioni, Criptovalute, ecc…
Azioni e ETF reali
Molti strumenti di trading disponibili
Deposito minimo 100 euro

Conto Demo: SI
Licenza CySEC, ADGM, FSA e FSCA
Disponibili oltre 2100 asset
Fondi dei clienti segregati

Visita il sito
XTB
XTB

CFD su Forex, Azioni, Criptovalute, ecc…
Broker sicuro
Protezione dei fondi
Zero commissioni

Conto Demo: SI
Formazione e supporto
Piattaforma multi-asset
Recensione di XTB

prova gratis i servizi del Broker
ETORO
eToro

CFD su Forex, Azioni, Criptovalute, ecc…
Social trading
Protezione dei fondi
Apertura conto: 50€

Conto Demo: SI
Affidabilità
Piattaforma multi-asset
Recensione di eToro

prova gratis i servizi del Broker
DEGIRO
Degiro

Azioni e ETF
Commissioni molto basse
Piattaforma innovativa
Deposito minimo di 0,01 euro

Conto Demo: NO
Licenza BaFin, Consob
Investimenti globali
Nessun costo nascosto

Visita il sito
ACTIVTRADES
ActivTrades

CFD su Forex, Azioni, Commodities, ecc…
Spread: 0,5 pips
Formazione professionale
Nessun deposito minimo richiesto

Conto Demo: SI
Autorizzato Consob, FCA, CSSF
Conto cliente garantito
Recensione ActivTrades

prova gratis i servizi del Broker
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Valutazione dell’articolo