Microsoft
La società Microsoft è stata creata negli Stati Uniti nel 1975 dal suo fondatore Bill Gates e dal suo associato Paul Allen, ormai noti quanto i grandi leader statunitensi.
In sintesi, la società Microsoft ha saputo trovarsi un posto al sole diventando il numero uno al mondo nello sviluppo e nella commercializzazione di sistemi operativi per computer e di software per PC e server. In seguito Microsoft ha approfittato dello sviluppo del settore Internet per allargare ulteriormente il suo campo d’azione con la creazione di Windows Live.
Ma il successo di questa società nel passato è stato spesso oggetto di controversie perché alcuni concorrenti ritenevano che abusasse della sua posizione dominante sul mercato.
Il volume d’affari della società Microsoft s’innalza a oltre 58 miliardi di euro e il suo risultato netto annuale è di circa 16 miliardi di euro.
Il gruppo Microsoft è ancora oggi il leader nel suo ambito di predilezione ovvero i sistemi operativi visto che il suo sistema Windows è installato sulla grande maggioranza dei computer. Di fronte ad uno sviluppo tecnologico sempre più importante, però, ha saputo diversificare le proprie attività facendo così fronte ad una nuova forma di concorrenza che tocca i settori delle nuove tecnologie in generale.
La società Microsoft è stata introdotta in Borsa per la prima volta nel 1986. Ad oggi viene ancora quotata sul mercato statunitense del NASDAQ. Dopo la sua introduzione le azioni Microsoft hanno avuto un’evoluzione principalmente al rialzo, passando per i 24,31 dollari durante alcuni mesi del 2005 prima di ricadere a 21,92 dollari nel 2006.
Ne segue un periodo di rialzo fino a dicembre 2007 quando raggiunge il livello dei 37,06 dollari prima di un nuovo crollo nel 2008 a causa della crisi che spinge i prezzi verso i 15,28 dollari, il loro livello storico più basso.
Da allora le azioni Microsoft hanno recuperato molti punti e sono state quotate fino a 28,58 dollari nel 2010.
La capitalizzazione borsistica globale di questa società s’innalza oggi ad oltre 250 miliardi di dollari. Da notare che i titoli Microsoft fanno parte del calcolo dell’indice statunitense Dow Jones.
Come investire in azioni Microsoft con i CFD
Investire in Borsa non significa necessariamente acquistare azioni. Il mondo finanziario offre molte possibilità, una di queste è il trading online. Attraverso il trading su CFD è infatti possibile investire in azioni Amazon senza commissioni, in modo davvero semplice, rapido e più profittevole. Investire attraverso il trading su CFD non significa più acquistare azioni bensì investire del denaro sul loro andamento. Sia che il prezzo salga, che scenda, è possibile guadagnare (o perdere). Inoltre, grazie alla leva finanziaria si potrà investire un capitale basso muovendo comunque un capitale molto più grande sul mercato (fino a 20 volte superiore).
Se per esempio si investono 100 euro con una leva 1:20 si ottengono profitti o perdite pari a quelli di un investimento di 2.000 euro. Per questo motivo l’uso di leve troppo alte può essere rischioso ed in genere sconsigliato a chi si avvicina per le prime volte al trading online. Va però detto che la leva, se utilizzata nel modo corretto e con esperienza può risultare importantissima per arrivare a profitti importanti.
Previsioni e analisi tecnica
* Fai trading di CFD su azioni con Plus500. Apri adesso un conto gratuito
Dove investire in azioni
Per investire in azioni Microsoft attraverso il trading, è necessario rivolgersi ad un Broker online. Uno di questi è Plus500 che permette con somme anche esigue di iniziare subito ad investire in borsa (deposito minimo 100€).
Plus500 è uno dei broker più conosciuti nel mondo del trading online e grazie alle regolamentazioni acquisite offre un ambiente di trading affidabile e sicuro (leggi qui la recensione di Plus500).
Grazie alle piattaforme di trading in versione mobile (per smartphone e tablet) o in versione web, è semplice e veloce investire in azioni Microsoft.
Iscrivendosi a Plus500 ed aprendo un conto reale dal deposito minimo di 100 euro si può immediatamente iniziare ad investire.
Plus500 a tutti gli iscritti consente inoltre di usufruire un conto demo gratuito, con il quale è possibile simulare l’operatività prima di impegnare il proprio denaro. Il conto demo replica fedelmente il mercato reale con l’unica differenza che i soldi investiti e guadagnati sono virtuali e non consentono un guadagno reale.
Come fare Trading da Casa – La guida
Dove Investire ha tracciato una linea guida su strumenti e nozioni più idonee per iniziare questa attività da casa pubblicando un ebook nel quale si descrive in modo semplice cosa bisogna fare per iniziare a fare trading da casa.
Una guida al trading scritta con parole semplici che raccoglie un insieme di nozioni di base utili per iniziare a svolgere questa attività in sicurezza.
Se anche tu vuoi sapere come iniziare, scarica l’ebook gratuitamente con un semplice click, il download è immediato!
Il Download è immediato e gratuito.