3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireDove Investirei Oggi 10.000 euro se dovessi iniziare da Zero

    Dove Investirei Oggi 10.000 euro se dovessi iniziare da Zero

    Una delle cose migliori che puoi fare quando investi per il futuro è iniziare. Esistono migliaia strumenti su cui investire oggi; azioni, mercato valutario, materie prime, criptovalute, certificati di investimento, obbligazioni, fondi negoziati in borsa (ETF), ma per la maggior parte delle persone la soluzione migliore per raggiungere, e potenzialmente superare, i propri obiettivi finanziari è quella di investire solo in una manciata di ETF che coprono un’ampia gamma di società e settori.

    Ecco dove investirei oggi 10.000 euro, o più se dovessi iniziare da zero.

    Primo passo includere sempre un fondo indicizzato in borsa

    Sono fermamente convinto che qualsiasi portafoglio di investimento solido dovrebbe includere un fondo indicizzato in borsa, in particolare su S&P 500. Poiché l’indice S&P 500 replica le 500 più grandi società statunitensi, scegliendo di investire in un ETF su S&P500, sai che stai investendo in azioni blue chip e società con capitalizzazioni di mercato elevate, che sono in genere più stabili rispetto alle società più giovani o più piccole.

    Investire in un fondo indicizzato in borsa su S&P 500 è anche un buon modo per ottenere una diversificazione istantanea all’interno del tuo portafoglio. Le società coprono tecnologia, assistenza sanitaria, finanza, energia, servizi pubblici e qualsiasi altro settore che tu possa immaginare.

    Sebbene l’S&P 500 sia un indice, diverse società finanziarie mettono insieme i rispettivi fondi indicizzati S&P 500. Le società all’interno di questi fondi indicizzati non varieranno molto, ma ci saranno differenze tra di loro, come il rapporto di spesa addebitato (costo delle commissioni annuali). Per risparmiare sulle commissioni, sceglierei un fondo a basso costo come il Vanguard S&P 500 ETF (VOO), che ha un rapporto di spesa dello 0,03% (il che significa che ti verranno addebitati 3 euro per 10.000 euro che hai investito).

    Leggi anche: Dove investire, Invesco QQQ o Vanguard S&P 500? Qual è il migliore ETF su cui investire?

    Qui di seguito l’andamento dell’ETF Vanguard S&P 500 (VOO) degli ultimi 5 anni


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Investi con un piccolo rischio in cambio un alto potenziale di crescita

    Uno degli svantaggi di investire in azioni di una grande azienda è che generalmente limiti le tue possibilità di crescita esponenziale. La stabilità all’interno del tuo portafoglio è ottima, ma dovresti anche considerare di aggiungere investimenti che hanno una possibilità di crescita elevata.

    Inizierei con un fondo indicizzato a piccola capitalizzazione come il Vanguard Small-Cap ETF (VB), che consiste in 1.548 titoli a bassa capitalizzazione. Poiché le società a bassa capitalizzazione sono più rischiose, l’esposizione a molte società può aiutare a coprire alcuni rischi. Questi fondi si basano anche sul settore delle small cap nel suo insieme invece che su una manciata di società.

    I titoli a media capitalizzazione (mid cap) sono il punto debole tra i titoli a bassa capitalizzazione e quelli a grande capitalizzazione. Le società sono generalmente abbastanza grandi da avere una maggiore sicurezza finanziaria, ma abbastanza piccole da avere ancora spazio per l’ipercrescita.

    Investendo in un fondo che include società di media capitalizzazione non ottieni la stessa stabilità che avresti con quelli contenenti aziende più grandi, ma non hai nemmeno lo stesso rischio che avresti con le aziende più piccole. L’ETF Vanguard Mid-Cap (VO) è economico e ha prodotto buoni rendimenti sin dalla sua nascita.

    Qui di seguito l’andamento dell’ETF Vanguard Mid-Cap (VO) degli ultimi 5 anni


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Non investire solo sulle società statunitensi

    Per ottenere una vera diversificazione all’interno del tuo portafoglio, dovresti concentrarti su qualcosa di più della semplice dimensione dell’azienda e del settore. Se investi solo in società statunitensi, ti stai limitando e ti stai perdendo investimenti di qualità in tutto il mondo, quindi considera di investire in società al di fuori degli Stati Uniti

    Un buon fondo indicizzato internazionale come il Vanguard International Stock ETF (VXUS) è una buona opzione perché ti offre esposizione a società in Europa, Pacifico, Nord America (non USA), Medio Oriente e mercati emergenti. Composto da nomi familiari come Samsung e Toyota, otterrai parte della stabilità delle grandi aziende e avrai anche la possibilità di un’elevata crescita da parte delle aziende nei mercati emergenti.

    Qui di seguito l’andamento del Vanguard International Stock ETF (VXUS) degli ultimi 5 anni


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Suddividi il capitale in investimenti più piccoli

    Se sei un investitore senza esperienza devi sapere che una delle migliori strategie di investimento è la media del costo in dollari. Questa strategia comporta investimenti coerenti a intervalli prestabiliti senza riguardo per il prezzo del titolo in quel momento. Oltre ad abituare gli investitori a essere coerenti con i loro investimenti, la media del costo in dollari aiuta a prevenire il tentativo di cronometrare il mercato (cosa quasi impossibile da fare in modo coerente a lungo termine).

    Invece di investire tutti i 10.000 euro in una volta, li suddividerei in 10 parti per investire una parte ogni mese. In questo modo, ogni mese, dividerei i 1.000 euro tra i quattro ETF menzionati come segue:

    • Vanguard S&P 500 (60%): 600 euro
    • International Stock ETF (20%): 200 euro
    • Mid Cap Vanguard (10%): 100 euro
    • Vanguard Small Cap (10%): 100 euro

    Questa diversificazione copre le basi di portafoglio di investimento solido: stabilità, potenziale di crescita e diversificazione.

    Man mano che passa il tempo e ti avvicini alla pensione, ti consiglio di spostare un po’ le percentuali per ridurre il rischio e concentrarti su una maggiore stabilità, ma se stai partendo da zero e hai tempo dalla tua parte, questo dovrebbe mettere il tuo portafoglio in una buona posizione per trarre grandi profitti.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker