6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireTrading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023

    Trading su Azioni

    Le azioni di borsa sono lo strumento di investimento preferito dagli investitori. Diciamo subito che investire in azioni di borsa nel 2023 è operativamente semplice, non lo è invece guadagnare soldi. Se quello che vuoi è investire in azioni, ti consiglio di leggere con attenzione questa guida. Solo attraverso la formazione e l’informazione potrai sperare di ottenere risultati costanti nel tempo, se non fari questo, ti trovarsi quasi certamente a perdere i soldi faticosamente guadagnati.

    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti
    ⭐️ Argomento Investire su CFD di Azioni
    ✅ Livello di difficoltà Principianti e non
    💰 Tipologie di informazioni Investire in Azioni, Trading su Azioni
    ✅ Azioni trattate Amazon, Apple, Alphabet, Tesla
    👉 Dove Investire XTB

    Cosa sono le azioni di borsa?

    Le azioni sono quote di capitale di una società che vanno a conferire ai possessori, detti per l’appunto azionisti, diritti patrimoniali e amministrativi.

    Se da una parte le azioni offrono potenzialità incredibili di crescita e guadagno, dall’altra parte espongono gli azionisti, in quanto soci, a rischi importanti legati all’oscillazione negativa del valore azionario sul mercato.
    Questo significa che chi sceglie di investire in azioni nel 2023 di una società diventa una azionista di quest’ultima e il valore del suo investimento varierà in base al valore delle sue azioni.

    Le azioni di borsa si distinguono in tre tipologie:

    • Azioni ordinarie: azioni nominative che vanno a garantire all’azionista il diritto ai dividendi, il diritto al rimborso del capitale in caso di liquidazione della società;
    • Azioni di risparmio: azioni direttamente emesse da società quotate su mercati autorizzati che vanno a conferire agli azionisti particolari privilegi di natura patrimoniale;
    • Azioni privilegiate: azioni nominative che vanno ad attribuire all’azionista un diritto di priorità, detto appunto privilegiato, in fase di rilascio degli utili e in fase di eventuale liquidazione della società.
    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Trading su azioni, perché è importante conoscerlo?

    Le azioni rappresentano oggi uno fra gli strumenti finanziari più conosciuti e negoziati oggi. Quando acquisti un’azione di una società, stai acquistando parte della proprietà di quell’azienda. Quando si fa trading sulle azioni bisogna considerare sia la società specifica, sia l’ampio settore industriale che la comprende.

    Come per ogni investimento in equity, gli annunci sui profitti trimestrali, così come la performance finanziaria del settore e un esteso mercato azionario sono tutti fattori cruciali di cui tener conto prima di fare una previsione sulla performance delle azioni stesse.

    Quando fai trading sulle azioni puoi scegliere se acquistare i titoli azionari in Borsa (Stock Exchange) o se negoziare sui derivati dell’asset sottostante.

    Quali dono gli orari per fare trading su azioni?

    I mercati azionari hanno stabilito fasce orarie per il trading delle azioni. L’orario in cui è possibile negoziare una certa azione dipende dall’exchange su cui la determinata azione è quotata. Per esempio, se tu volessi fare trading sui titoli della Barclays (BAR) sulla Borsa di Londra, puoi farlo fra le 8:15 e le 16:30 (GMT) dal lunedì al venerdì. La Borsa di Londra, ad esempio, non chiude in pausa pranzo, a differenza di molti altri stock asiatici. Diversi stock exchange sono operativi dal lunedì al venerdì, ma quelli del Medio Oriente lo sono tendenzialmente dalla domenica al giovedì.

    Negli orari in cui gli exchange sono chiusi è comunque possibile aprire un ordine, ma poiché i market makers non partecipano, è necessaria una liquidità maggiore perché l’ordine venga eseguito. Ecco una tabella che mostra gli orari di apertura di alcuni fra le maggiori Borse al mondo:

    Come fare trading su CFD di azioni nel 2023

    Quando fai trading su azioni hai due opzioni: la prima è di acquistare le ‘vere’ azioni di una società sulle diverse borse su cui sono quotate. Per esempio, puoi acquistare azioni Apple sul NASDAQ, acquisendo così una quota nella società. Questo approccio al trading è detto ‘a lungo termine’, poiché il trader si aspetta un rialzo del prezzo in un arco di tempo che va da mesi ad anni. Il trading sulle azioni tradizionali è diffuso, ma manca della liquidità e della leva offerti dai prodotti derivati. A partire dalla nascita del trading retail online, oggi i CFD su azioni stanno diventando sempre più popolari.

    L’alternativa al trading tradizionale sulle azioni è infatti il trading su CFD di azioni. Puoi negoziare un contratto per differenza (CFD) su una particolare equity, guadagnando dalla differenza di prezzo di un asset sottostante (in questo caso di un’azione) senza doverla possedere.

    Un CFD è un prodotto derivato per cui un Broker accetta di pagare a un investitore la differenza fra il prezzo di apertura e quello di chiusura della negoziazione. I trader possono aprire posizioni ‘lunghe’ (se prevedono che il prezzo salirà) o una posizione ‘corta’ (se prevedono che il prezzo calerà).

    Il trading su CFD di azioni tende ad essere considerato un approccio ‘a breve termine’, in cui i trader aprono e chiudono posizioni nell’arco di una giornata o di una settimana, ma non per forza significa che debbano essere a breve termine. A volte succede che i CFD rimangano aperti per mesi, incorrendo però in costi come quelli overnight (dovuti alla leva).

    La differenza essenziale fra una posizione lunga aperta con un CFD e l’acquisto di una security sta nell’abilità di fare trading con la leva. I CFD sono negoziati su un margine, ciò significa che un trader può aprire posizioni maggiori relativamente al proprio capitale iniziale.

    Un’altra cosa utile da sapere è che i CFD sono un prodotto a leva. Operando con un margine d’offerta pari al 10% (questo dato può variare a seconda della commodity e del Broker di CFD), significa che è necessario versare solo il 10% del valore della negoziazione che si vuole aprire, mentre il resto viene coperto dal broker di CFD. Per esempio, se si desidera aprire un ordine di 1.000 euro su una particolare commodity, e il proprio Broker richiede un margine pari al 10%, il capitale iniziale di cui è necessario disporre per aprire la negoziazione ammonta a soli 100 €.

    Vantaggi del trading su CFD di azioni

    Fare trading su azioni con i CFD comporta numerosi vantaggi e diversi utilizzi.

    • Leva finanziaria. I CFD possono essere negoziati su un margine. Ciò significa che un trader deve mettere solo una frazione del valore della negoziazione e, in sostanza, prendere a prestito il resto del capitale dal proprio broker. Questo consente più accessibilità, una maggiore esposizione e risultati amplificati.
    • Hedging, copertura. I CFD possono essere utilizzati in modo effettivo per coprire i rischi contro le posizioni aperte. Ad esempio, poniamo di avere un portfolio di azioni in una particolare industria. Siamo contenti del nostro investimento, tuttavia ci aspettiamo un crollo breve, ma profondo, di questa industria. La prima preoccupazione è che il valore del portafoglio possa esserne influenzato. Utilizzando i CFD è possibile vendere al ribasso le azioni esistenti, aggirando il rischio che questa eventualità di realizzi. Se le nostre aspettative si dimostrano sbagliate, avremo la possibilità di compensare qualsiasi perdita avvenuta con i CFD con i profitti derivanti dalla crescita complessiva del nostro portafoglio.
    • Shortselling, vendita al ribasso. Quando si acquistano titoli veri si guadagna solo nel caso in cui il mercato sia in rialzo. Con i CFD, invece, è possibile guadagnare sia col mercato in rialzo, sia in ribasso, a seconda della propria abilità a vendere al ribasso i CFD.
    Investi su azioni senza commissioni

    Broker il trading su CFD di azioni

    Scegliere un buon Broker è il primo passo importante per fare trading su CFD di azioni in modo sicuro e beneficiare di piattaforme e strumenti ottimizzati per questa tipologia di investimento. Le commodities sono tra gli asset più scambiati al mondo, ma i Broker che le offrono non sono tutti uguali.

    Un buon Broker per fare trading su azioni deve offrire un giusto compromesso tra numero e tipologie di azioni negoziabili, strumenti di trading come piattaforme, grafici avanzati, segnali, analisi tecniche, analisi di mercato, ecc, e condizioni di trading, ovvero spread e margini il più possibile competitivi.

    I Broker online offrono generalmente le principali azioni di borsa considerate più liquide, ovvero Amazon, Apple, Alphabet, Tesla solo per dirne alcune e questo offra la possibilità di diversificare il proprio portafoglio e l’investimento stesso.

    Questo è l’elenco dei migliori Broker per fare trading su CFD di azioni selezionati da doveinvestire.com

    XTB

    Investi in azioni con XTB

    XTB è uno dei migliori Broker in Italia ed è noto per i suoi spread ridotti. Ciò rende XTB la scelta ideale per i day trader e gli scalper che cercano gli spread più ridotti possibili. Oltre ai suoi spread bassi, XTB offre anche una varietà di altri vantaggi.

    La piattaforma di trading proprietaria, xStation è intuitiva e progettata sia per i principianti che per i trader esperti.

    XTB offre anche un conto demo gratuito per dare la possibilità ai nuovi trader possano esercitare le proprie abilità prima di mettere in gioco soldi veri.

    XTB fornisce anche assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e una vasta gamma di risorse per l’educazione al trading. Che tu sia un professionista esperto o un principiante, XTB è un’ottima scelta per il trading su azioni in Italia.

    Naturalmente, come tutti gli altri Broker in questo elenco, XTB è un Broker regolamentato. Concesso in licenza e regolamentato dalla CySEC, XTB è un fornitore affidabile di servizi di trading online.

    Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, XTB si è costruita una reputazione fornendo un eccellente servizio clienti e una piattaforma di trading di facile utilizzo. È sicuramente una degna considerazione per il miglior Broker di azioni in Italia nel 2023.

    Vantaggi

    ✅ Spread ridotti per un trading redditizio

    ✅ Migliaia di asset negoziabili a zero commissioni

    ✅ Zero deposito minimo

    Svantaggi

    ❌ Non supporta  piattaforme di trading di terze parti universali e più versatili come MT4/5

    ✅ Visita il sito di XTB

    Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro

    eToro

    Investi in azioni con eToro

    I trader e gli invest principitori pricpianti adorano eToro per la sua facilità d’uso. eToro è uno dei principali Broker online, che offre la possibilità di fare trading su una vasta gamma di attività, tra cui azioni, materie prime, valute e altro ancora.

    Una delle attrattive di eToro sono i suoi bassi requisiti di deposito minimo, con soli 50 euro necessari per iniziare a fare trading. Supportano anche vari metodi di pagamento, tra cui carte di debito/credito, bonifico bancario ed eWallet come PayPal, Neteller e Skrill. Questo rende facile per i clienti italiani iniziare a fare trading con eToro.

    Un altro vantaggio di eToro è la sua piattaforma di social trading, che ti consente di seguire e copiare le operazioni di altri investitori di successo. Questo può aiutarti ad eliminare alcune congetture dal trading. Nel complesso, eToro è un’ottima opzione per gli investitori italiani alla ricerca di un Broker online facile da usare con un deposito minimo basso.

    Un altro fattore che conferisce a eToro un posto tra i migliori Broker Forex in Italia è il suo basso costo di negoziazione.

    Con eToro puoi fare trading 24 ore su 24, 5 giorni su 5 e ricevere assistenza clienti in 14 lingue, Italiano compreso. Un team dedicato di analisti di mercato fornisce anche aggiornamenti e analisi di mercato tempestivi. Inoltre, eToro offre un conto demo gratuito per esercitarsi nel trading prima di impegnare fondi reali.

    I commercianti adorano eToro anche per il fatto che è regolamentato. Ciò significa che eToro è soggetto a controlli regolari da parte delle autorità finanziarie. Inoltre, eToro offre diverse funzionalità di sicurezza, come la protezione del saldo negativo e l’autenticazione a due fattori. Queste funzionalità aiutano a proteggere gli utenti da frodi e furti. Nel complesso, eToro è una piattaforma sicura e protetta che offre agli investitori la tranquillità che il loro capitale è protetto.

    Gli utenti di eToro godono anche della flessibilità nel trading perché eToro consente il trading basato su app.

    eToro offre un’app mobile per la gestione delle negoziazioni e il monitoraggio dei mercati in movimento. L’app mobile offre tutte le stesse funzionalità della piattaforma online, incluse quotazioni in tempo reale, grafici e feed di notizie. Gli utenti possono anche gestire i propri portafogli e piazzare operazioni utilizzando l’app mobile. Inoltre, l’app offre diverse funzionalità uniche, come una fotocamera integrata in grado di scansionare i codici QR e piazzare scambi. L’app mobile offre anche il supporto touch ID per la sicurezza. Nel complesso, l’app mobile è comoda per accedere alla piattaforma eToro da qualsiasi luogo.

    La parte migliore è che eToro ha una funzione di copy trading perfetta per i trader principianti. Il servizio di Copy Trading è una funzionalità che consente agli utenti di copiare automaticamente le decisioni di investimento dei trader esperti. Ciò significa che gli utenti possono accedere alle stesse opportunità e ai potenziali profitti del trader che stanno copiando senza dover prendere le proprie decisioni di investimento. Il servizio di Copy Trading è disponibile per tutti gli utenti eToro con un deposito minimo di 200 dollari. Gli utenti possono scegliere quale trader desiderano copiare e possono modificare le impostazioni di copia in qualsiasi momento. Il servizio di Copy Trading è un ottimo modo per gli investitori principianti di iniziare o per gli investitori esperti di diversificare i propri portafogli.

    Vantaggi

    ✅ È versatile e ti consente di acquistare e in alcuni casi scambiare ETF, azioni, Forex e criptovalute

    ✅ Processo di apertura del conto semplice

    ✅ Commissioni e spread competitivi

    ✅ Capacità di supportare investimenti passivi grazie alla sua funzione di copy trading

    ✅ Ben regolamentato da attori importanti come FCA, ASIC, SEC e CySEC

    Svantaggi

    ❌ Spese di deposito dello 0,5% sui pagamenti effettuati

    ✅ Visita il sito di eToro

    Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro

    ActivTrades

    Investi in azioni con ActivTrades

    Diversi fattori chiave aiutano ActivTrades a distinguersi e ad entrare nel nostro indice dei migliori Broker in Italia.

    Per cominciare, il Broker supporta una delle più ampie gamme di contratti CFD – oltre 1.500 – tratti da strumenti come azioni (sia italiane che internazionali), Valute, Azioni, Indici, ETF, Materie Prime, Obbligazioni (e Criptovalute per ActivTrades Corp). Inoltre, a differenza della maggior parte delle altre piattaforme di trading online operanti nel Italia, ActivTrades non ha alcun deposito minimo richiesto.

    Tutti i CFD sono anche scambiati senza commissioni sull’intermediazione online, l’unica commissione con cui devi fare i conti quando fai trading su valute  o CFD qui è lo spread competitivo e le commissioni di swap.

    Il Broker multi-regolamentato gestisce la propria piattaforma di trading nativa chiamata ActivTrader. Insieme al sito Web di ActivTrades, sono ricchi di risorse educative per principianti e integrano un’ampia varietà di strumenti avanzati di ricerca, analisi e gestione del rischio.

    Ogni trader di ActivTrades avrà anche accesso a un conto demo gratuito con fondi virtuali. Oltre alla piattaforma proprietaria, sono incluse le piattaforme di trading MT4 e MT5, che supportano il trading automatizzato.

    Vantaggi

    ✅ ActivTrades è regolamentato dalla Consob per l’Italia, CSSF per il Lussemburgo, FCA in UK, CMVM in Portogallo, SCB alle Bahamas, CVM n Brasile

    ✅ Per i clienti italiani, ActivTrades offre diverse soluzioni per agevolare la fiscalità (dettagli su https://www.activtrades.eu/it/fiscalita)

    ✅ ActivTrades mantiene un team di assistenza clienti reattivo disponibile online e al telefono

    ✅ Il Broker mantiene una struttura dei prezzi altamente trasparente e senza costi nascosti

    ✅ ActivTrades offre una protezione del saldo negativo per i suoi trader di CFD

    Svantaggi

    ❌ Non puoi negoziare azioni reali ma disponibili oltre 1000 azioni in CFD

    ❌ Per il trading su criptovalute bisogna aprire un conto alle Bahamas

    ✅ Visita il sito di ActivTrades

    Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro

    IG Markets

    Investi in azioni con IG

    Presentiamo IG nella nostra lista dei migliori Broker in Italia principalmente perché offre agli utenti della sua piattaforma la più ampia gamma di contratti CFD.

    Qui puoi interagire con ben 17.000 CFDs su azioni, forex, materie prime, futures, opzioni, obbligazioni, indici e tassi di interesse.

    Il trading su IG è privo di commissioni. Dovrai solo pagare uno spread variabile e una commissione overnight per le operazioni con leva che rimangono aperte alla fine della giornata. Per tali operazioni con margini, la leva varia da 1:5 a 1:30 per i trader al dettaglio, a seconda dell’asset.

    Diversi altri fattori rendono IG uno dei migliori Broker in Italia. Questi includono la sua reputazione, come dimostrato dalla sua licenza e regolamentazione da parte di autorità di livello 1 come FCA e soprattutto Consob per l’Italia. È uno dei pochi Broker nella nostra lista che è quotato e quotato pubblicamente alla LSE. Inoltre, è una piattaforma multi-trader disponibile su entrambe le piattaforme proprietarie e sul versatile MT4.

    Vantaggi

    ✅ IG supporta la più ampia gamma di opzioni di pagamento e non addebita commissioni di deposito

    ✅ Le piattaforme di trading IG attirano sia i principianti che gli esperti e offrono persino un conto demo gratuito

    ✅ IG mantiene un team di assistenza clienti facilmente accessibile e altamente reattivo

    Svantaggi

    ❌ Si può considerare proibitivo il limite di deposito iniziale di 250 euro.

    ❌ Non offre scambi frazionari durante il trading di azioni reali.

    ✅ Visita il sito di IG

    Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro

    Investire su azioni Amazon

    Amazon è il più grande rivenditore online al mondo specializzato anche in prodotti elettronici, come Amazon Kindle – e nei servizi di cloud computing. Non sorprende che molti investitori nel mondo siano attratti dal fare trading su Amazon. Il colosso internet ha consolidato la sua posizione di leader nella vendita al dettaglio online, diventando la seconda azienda ad essere valutata mille miliardi di dollari dopo Apple.

    Anche per le azioni dei colossi tecnologici come Amazon, Netflix e Nvidia, la volatilità resta una costante del trading quotidiano. Sono sempre disponibili molte informazioni e notizie sui prezzi delle azioni Amazon, il che significa che le azioni di AMZN di solito registrano molti movimenti dei loro prezzi nel breve termine.

    Un modo comunemente usato per approfittare di questi movimenti dei prezzi nel breve termine, è quello di negoziare tramite CFD sulle azioni.

    Le ragioni per cui molte persone scelgono di investire in azioni Amazon sono molteplici, tuttavia il motivo principale è, ovviamente, l’analisi del prezzo per aumentare il valore dell’investimento.

    Orari di trading di Amazon

    È possibile negoziare le azioni Amazon durante il consueto orario di trading negli Stati Uniti, in genere tra le 14:30 e le 21:00, dal lunedì al venerdì (GMT). Questo ti permette di avere molto tempo a disposizione per monitorare le attività dell’azienda e tutti gli eventi che possono influenzare i cambiamenti del prezzo delle azioni nel breve termine.

    Come viene calcolato il prezzo delle azioni Amazon?

    Esistono molti fattori che contribuiscono a determinare il prezzo delle azioni di Amazon. Uno di questi è quello della “domanda e dell’offerta”. Se per un’azienda come Amazon si prospettano possibilità di aumentare gli utili nel lungo termine, allora molti investitori saranno spinti ad acquistare azioni – aumentando di conseguenza il loro prezzo.

    Sia che il mercato si muova al rialzo sia al ribasso, ci sono sempre dei fattori esterni che possono influenzare il prezzo delle azioni Amazon. Ad esempio, gli utili, le notizie politiche o economiche e altri fattori influenzano il prezzo delle azioni nel breve periodo. Questi aumenti e cali sono solitamente temporanei, ma offrono comunque una buona volatilità per i trader.

    Come investire su azioni Amazon con CFD

    Fare trading online è molto più semplice di quanto sembri. Ti stai chiedendo da dove iniziare? Ecco una breve guida, in cinque passaggi, che ti mostra il modo più semplice per fare trading sulle azioni di Amazon:

    1. Scegli un Broker regolamentato che ti permetta di investire su azioni Amazon
    2. Deposita un importo iniziale
    3. Seleziona il titolo (in questo caso, Amazon).
    4. Scegli l’importo che desideri investire
    5. Completa l’investimento aprendo la posizione direttamente dalla piattaforma di trading

    Ovviamente, l’unica parte essenziale del procedimento che può risultare piuttosto complesso è l’effettiva analisi delle azioni di Amazon, la scelta del momento opportuno per agire e l’interpretazione dei numeri per elaborare la giusta strategia. Tutto questo richiede uno studio approfondito che dovrebbe essere fatto individualmente, per essere preparati nella scelta dei passi da compiere.

    Grafico azioni Amazon in tempo reale


    ✅ Acquista Azioni Amazon senza commissioni con un Broker regolamentato

    Un altro motivo per cui questa società appare così attraente per investitori e commercianti è la capitalizzazione di Amazon nel mercato. Per quanto questo possa sembrare solo un gergo del settore, in realtà è un concetto molto semplice all’interno dei mercati finanziari. La capitalizzazione di mercato si riferisce semplicemente al valore complessivo di una società. Questo dato viene calcolato prendendo il prezzo delle singole azioni e moltiplicandolo per il numero totale di azioni in circolazione.

    La storia di Amazon

    Fondata da Jeff Bezos nel 1994 come libreria online, Amazon è cresciuta a passi da gigante sin da subito. La sua continua evoluzione in un mercato in espansione ha dimostrato quanto sia solida la sua posizione come il più grande retailer al mondo.

    Con una sede centrale a Seattle, uffici a Washington e in oltre 30 Paesi in tutto il mondo, Amazon è stata innovativa nel suo mercato. Nel corso degli anni, molte persone hanno tratto profitto dai loro investimenti per l’aumento del prezzo delle azioni e per la continua crescita di Amazon.

    Investire su azioni Apple

    Apple Inc., fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne, progetta e produce dispositivi di comunicazione mobile, personal computer e lettori di musica digitale portatili. I segmenti di mercato in cui è presente la società comprendono le Americhe (sia del Nord che del Sud), l’Europa (estesa oltre ai Paesi europei, anche ai Paesi africani, indiani e mediorientali), la Grande Cina (Cina, Hong Kong e Taiwan), il Giappone e il resto dell’Asia del Pacifico (inclusa l’Australia). I prodotti Apple includono soprattutto iPhone, iPad, iMac, iPod, Apple Watch, Apple TV e il software iOS.

    Come per gli altri titani del settore, dove il prezzo delle azioni continua a salire, la “paura di perdersi qualcosa” (FOMO) è forte, così molti si sono rammaricati di aver rinunciato alle sue azioni al momento della sua nascita. La storia azionaria di Amazon è piena di storie di investitori che hanno venduto troppo presto. Questa continua crescita dell’azienda è una delle principali ragioni per cui le persone continuano a cercare attivamente di scambiare le azioni di Amazon.

    Orari di trading di Apple

    Apple è quotata sul NASDAQ e le sue azioni possono essere negoziate tra le 9:30 e le 16:00 (EST).

    Come investire su azioni Apple con CFD

    Esistono due modi per fare trading nei mercati azionari. Con il primo, possono essere acquistate azioni delle società nei mercati in cui sono quotate. Ad esempio, è possibile investire nelle azioni di Apple sul NASDAQ, detenendo una quota della società. Questo è considerato un investimento a lungo termine, in quanto l’investitore  di solito attende che il prezzo aumenti nel tempo.

    Grafico azioni Apple in tempo reale


    ✅ Acquista Azioni Apple senza commissioni con un Broker regolamentato

    In alternativa, è possibile fare trading con i contratti per differenza (CFD) su un particolare titolo e speculare sulla differenza di prezzo dell’asset sottostante, senza possederlo direttamente. Un contratto per differenza (CFD) è un tipo di contratto che intercorre tra un trader e un Broker, e mira a trarre profitto dalla differenza di prezzo fra la posizione di apertura e quella di chiusura di una negoziazione. È possibile detenere una posizione ‘long’ (ipotizzando che il prezzo aumenti) o una posizione ‘short’ (ipotizzando che il prezzo cali). Questo è considerato un investimento a breve termine, in quanto i CFD tendono ad essere utilizzati entro intervalli di tempo brevi.

    La differenza fondamentale tra la negoziazione di una posizione ‘long’ con un CFD, e l’acquisto di un titolo, è la leva. I CFD fanno trading con il ‘margine’, il che significa che un trader può aprire posizioni più ampie con il proprio capitale.

    Storia di Apple

    Apple Computers Company è stata fondata nell’aprile del 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne. Tutti e tre condividevano l’idea di dover rendere i computer più facili da usare e così hanno iniziato a costruire l’Apple I (il primo prodotto dell’azienda) nel garage di Jobs, vendendolo inizialmente senza monitor, tastiera o involucro – poi aggiunto un anno dopo.

    Apple Computer Inc. è stata costituita il 3 gennaio 1977, dopo che Wayne ha venduto la sua quota della società agli altri per $800. L’Apple II, il secondo modello di computer Apple introdotto nel gennaio 1977, rivoluzionò il settore con l’introduzione della prima grafica a colori. Progressivamente la Apple crebbe, con l’aiuto degli investitori, quotandosi in Borsa il 12 dicembre 1980, a $22 per azione, raccogliendo il più alto capitale di qualsiasi precedente offerta pubblica iniziale (IPO) dopo quella della Ford Motor Company.

    Nel 1984, Apple ha lanciato il suo primo personal computer per essere venduto senza un linguaggio di programmazione, e da qui è nata la fortunata gamma Macintosh. Nel 1985, Steve Jobs lasciò la Apple dopo che i registi si sono schierati con l’ex CEO John Sculley in una lotta per il potere, dopo che a Sculley fu chiesto di “contenere” Jobs. Anche Wozniak lasciò la Apple nello stesso anno, notando che stava andando nella direzione sbagliata per anni.

    Dopo molti anni di declino, nel 1997 Jobs è tornato in Apple come CEO ad interim dopo l’espulsione di Amelio. Alla fine, Jobs è diventato amministratore delegato e ha prestato servizio fino al suo pensionamento nel 2011. Nel decennio successivo Apple ha eccelso ancora una volta con l’invenzione del sistema operativo Mac OS X, iPod, iPhone e iPad. Tim Cook è quindi subentrato a Jobs, e la Apple ha rilasciato prodotti come Apple Watch.

    Investire su azioni Alphabet (Google)

    Alphabet Inc. è la società che possiede Google. Fondato nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, compagni di stanza della Stanford University, Google è una società multinazionale americana specializzata in prodotti e servizi correlati a Internet, tra cui tecnologie per motori di ricerca, tecnologie pubblicitarie online e software.

    Le azioni di Google sono diventate azioni Alphabet dopo una ristrutturazione aziendale. Alphabet possiede anche servizi come YouTube. Google offre una vasta gamma di prodotti, oltre al suo famoso motore di ricerca. Questi includono: Gmail, Google Docs, Google Drive, il sistema operativo Android e la popolare gamma di smartphone Google Pixel.

    Nel 2015, Google ha annunciato una ristrutturazione aziendale nella quale Alphabet Inc è stata costituita come società madre. Il trading di Google ora è più propriamente denominato trading di Alphabet, data la nuova denominazione delle sue azioni.

    Come investire su azioni Alphabet con CFD?

    Esistono due modi per fare trading nei mercati azionari. Con il primo, possono essere acquistate azioni delle società nei mercati in cui sono quotate. Ad esempio, è possibile investire nelle azioni di Alphabet sul NASDAQ, detenendo una quota della società. Questo è considerato un investimento a lungo termine, in quanto l’investitore  di solito attende che il prezzo aumenti nel tempo.

    In alternativa, è possibile fare trading con i contratti per differenza (CFD) su un particolare titolo e speculare sulla differenza di prezzo dell’asset sottostante, senza possederlo direttamente. Un contratto per differenza (CFD) è un tipo di contratto che intercorre tra un trader e un Broker, e mira a trarre profitto dalla differenza di prezzo fra la posizione di apertura e quella di chiusura di una negoziazione. È possibile detenere una posizione ‘long’ (ipotizzando che il prezzo aumenti) o una posizione ‘short’ (ipotizzando che il prezzo cali). Questo è considerato un investimento a breve termine, in quanto i CFD tendono ad essere utilizzati entro intervalli di tempo brevi.

    Grafico azioni Alphabet in tempo reale


    ✅ Acquista Azioni Alphabet senza commissioni con un Broker regolamentato

    La differenza fondamentale tra la negoziazione di una posizione ‘long’ con un CFD, e l’acquisto di un titolo, è la leva. I CFD fanno trading con il ‘margine’, il che significa che un trader può aprire posizioni più ampie con il proprio capitale.

    Storia di Google

    • Storia della società Google

    Google è nato come un progetto di ricerca di Larry Page e Sergey Brin, nel 1996, quando erano entrambi studenti di dottorato presso la Stanford University in California. Mentre i motori di ricerca convenzionali valutavano i risultati in base alla quantità di volte in cui i termini di ricerca apparivano nella pagina, i due stavano lavorando su un sistema migliore che avrebbe consentito l’analisi delle relazioni tra i siti web. Questa tecnologia è diventata il motore di ricerca di Google.

    • Storia del prezzo delle azioni di Google

    Google è stato finanziato da investitori informali e da società di venture capital. Nell’agosto 2004 ha avuto luogo l’offerta pubblica iniziale (IPO). All’IPO, Google ha offerto 19.605.052 azioni al prezzo di $85 per azione. Google è cresciuta nel tempo, acquistando YouTube, un sito di video-sharing, nel 2006. Nel 2015, Google ha creato Alphabet, diventando la società madre di Google e delle sue controllate. I due fondatori di Google hanno assunto ruoli esecutivi nella nuova società, con Larry Page che è diventato CEO e Sergey Brin il Presidente.

    Investi su azioni senza commissioni

    Investire su azioni Tesla

    Fondata nel 2003, Tesla è un’azienda automobilistica ed energetica innovativa che ha intrapreso la missione di accelerare la transizione globale verso l’energia sostenibile.
    Andando verso un futuro a emissioni zero, l’azienda è specializzata nella produzione di auto elettriche e ha fatto molto per dimostrare che i veicoli elettrici possono essere migliori e più veloci rispetto alle tradizionali vetture a benzina.

    Oltre ai veicoli elettrici Tesla, l’azienda costruisce prodotti per la generazione di energia pulita e di stoccaggio.
    Con sede a Palo Alto, in California, Tesla gestisce diversi impianti di produzione e di assemblaggio, tra cui Gigafactory 1 a Reno, Nevada, e la fabbrica Tesla a Fremont, in California.

    A partire da giugno 2018, Tesla vende i veicoli Model X, Model S e Model 3, batterie Powerpack e Powerwall, impianti solari per tetti, pannelli solari e prodotti correlati.

    Orari di negoziazione di Tesla

    Tesla è quotato sul NASDAQ e segue il normale programma di negoziazione (EST):

    • Orari di trading pre-mercato dalle 4:00 alle 9:30
    • Orari di apertura del mercato dalle 9:30 alle 16:00
    • Orari post-mercato dalle 16:00 alle 20:00

    Se si sceglie di negoziare usando CFD, è possibile seguire live il prezzo delle azioni Tesla in dollari USA nel  grafico completo del prezzo delle azioni TSLA su doveinvestire.com

    • Da Lunedì a Venerdì dalle 14:30 alle 21:00

    Come negoziare Tesla con CFD?

    Esistono due modi per fare trading su azioni tesla. Il primo, possono essere acquistate azioni delle società nei mercati in cui sono quotate. Ad esempio, è possibile investire nelle azioni Tesla sul NASDAQ, detenendo una quota della società. Questo è considerato un investimento a lungo termine, in quanto l’investitore  di solito attende che il prezzo aumenti nel tempo.

    Grafico azioni Tesla in tempo reale


    ✅ Acquista Azioni Tesla senza commissioni con un Broker regolamentato

    In alternativa, è possibile fare trading con i contratti per differenza (CFD) su un particolare titolo e speculare sulla differenza di prezzo dell’asset sottostante, senza possederlo direttamente. Un contratto per differenza (CFD) è un tipo di contratto che intercorre tra un trader e un Broker, e mira a trarre profitto dalla differenza di prezzo fra la posizione di apertura e quella di chiusura di una negoziazione. È possibile detenere una posizione ‘long’ (ipotizzando che il prezzo aumenti) o una posizione ‘short’ (ipotizzando che il prezzo cali). Questo è considerato un investimento a breve termine, in quanto i CFD tendono ad essere utilizzati entro intervalli di tempo brevi.

    La differenza fondamentale tra la negoziazione di una posizione ‘long’ con un CFD, e l’acquisto di un titolo, è la leva. I CFD fanno trading con il ‘margine’, il che significa che un trader può aprire posizioni più ampie con il proprio capitale.

    Storia di Tesla

    Tesla è stata fondata dai due ingegneri Martin Eberhard e Marc Terpenning nel luglio 2003. La società prende il nome dal famoso fisico Nikola Tesla. Tra gli altri co-fondatori si menzionano Jan Wright, JB Straubel ed Elon Musk.

    Nel 2006, Elon Musk ha pubblicato il “Secrete Master Plan” di Tesla condividendo la missione di Tesla per accelerare l’adozione di un’economia elettrica solare.Nel 2008, la società ha lanciato la Roadster, svelando la tecnologia delle batterie all’avanguardia di Tesla. Più tardi nel 2009, Tesla ha presentato la Model S, la prima berlina completamente elettrica al mondo, che ha unito efficienza e sicurezza.
    Nel 2008, la società era sull’orlo del fallimento – tuttavia, riuscì a sopravvivere a questi tempi difficili.
    Il 29 giugno 2010, Tesla ha iniziato la sua offerta pubblica iniziale (IPO), vendendo 13,3 milioni di azioni a $17 per azione, raccogliendo $226,1 milioni.
    Il 9 ottobre 2014, Elon Musk ha presentato il sistema di autoguida semi-autonomo di Tesla chiamato Autopilot.
    Per creare un intero ecosistema sostenibile, il 30 aprile 2015 Tesla ha presentato Powerwall, una grande batteria ricaricabile per edifici residenziali e Powerpack, una batteria per uso commerciale.
    Nel 2015, Tesla ha lanciato il Modello X, uno dei veicoli sportivi più veloci e sicuri. Nel 2016, Tesla ha progettato il Modello 3: un veicolo elettrico ad alto volume e a basso prezzo, destinato a essere più conveniente per un pubblico più ampio. La sua produzione è iniziata nel 2017.

    Primi passi nel trading su CFD di azioni

    Un trader alle prime armi che desidera iniziare a fare trading su azioni CFD, si troverà di fronte vari ostacoli. Innanzitutto, il primo passo da compiere sarà quello di informarsi per bene sul funzionamento generale del mercato, i grafici e sui dati economici che potrebbero condizionare i prezzi. Su internet ci sono vari portali come per esempio doveinvestire.com che tengono costantemente aggiornati i propri lettori su analisi di mercato, report, webinar sul trading e suggerimenti vari per migliorare il più possibile i risultati limando le perdite.

    Proprio su questi siti internet è possibile trovare un valido aiuto sia per i trader senza esperienza sia per quelli che cercano spunti operativi o strategie di trading collaudate. In ogni caso, tutto materiale utile e sopratutto gratuito in grado di offrire le nozioni necessarie per fare trading in maniera consapevole.

    Chi muove i primi passi nel trading su CFD su azioni è consigliato utilizzare un condo demo offerto dai migliori Broker CFD. Si tratta di conti gratuiti che non richiedono alcun tipo di versamento e non hanno alcun vincolo. Il conto demo ti offre l’accesso ai mercati in tempo reale attraverso la piattaforma di trading del Broker, il quale mette a disposizione anche del denaro virtuale per poter investire senza il rischio di perdere soldi.

    A questo link trovi tutte le informazioni necessarie sul conto demo: Come funziona il conto demo di trading. Quale è il migliore per iniziare

    Migliori Broker per il trading su azioni

    Sono molti i Broker CFD che danno la possibilità di fare trading su azioni, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.

    Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker CFD seguendo alcuni criteri fondamentali come:

    Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;

    Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;

    Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;

    Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.

    Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per fare trading su commodities con i CFD:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Capex Licenza CySEC, FSA e FSCA
    Disponibili oltre 2100 asset
    Fondi dei clienti segregati
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Dove Investire la guida per investire con i CFD

    Questo ebook è stato scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo semplice come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per studiare il comportamento dei mercati finanziari e con lo scopo di individuare le migliori opportunità.

    Nelle 78 pagine, l’ebook “Investire sui CFD” spiega come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare i momenti più opportuni per entrare ed uscire dal mercato.

    Se stai cercando una guida completa al trading sei nel posto giusto. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker