1 Ottobre, 2023
spot_img
Altro
    ETFConfronto dei due più popolari ETF su cui investire. ETF Vanguard S&P...

    Confronto dei due più popolari ETF su cui investire. ETF Vanguard S&P 500 e ETF Invesco QQQ

    Investire in ETF è una ottima soluzione per tutti le tipologie di investitori. Ma quale dei due ETF più popolari al mondo, VOO o QQQ, è la soluzione migliore al tuo portafoglio?

    Che tu sia un investitore esperto o che tu abbia appena iniziato nel mercato azionario, gli ETF (Exchange Traded Fund) possono essere una ottima soluzione di investimento. Tuttavia, non tutti gli ETF sono uguali e la scelta su quale investire dipenderà dalla tua situazione.

    ⭐️ Argomento Investire in ETF
    ✅ Tipologie di informazioni Migliore acquisto su VOO o QQQ
    💰 Rendimento 💰 💰 💰 💰 💰
    Sicurezza ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
    💰 Dove Investire eToro, Degiro, ActivTrades

    Abbiamo confronto due degli ETF più popolari (per molti i migliori ETF su cui investire), cioè l’ETF Vanguard S&P 500 (VOO) e l’ETF Invesco QQQ (QQQ). Entrambi questi fondi hanno i loro vantaggi e svantaggi, ma qual è veramente il migliore per te?

    ETF Vanguard S&P 500 (VOO): Vantaggi e svantaggi

    VOO è un fondo di mercato ampio e un investimento relativamente stabile.

    L’ETF Vanguard S&P 500 mira a seguire la performance dell’indice S&P 500 e comprende poco più di 500 titoli di alcune delle società più grandi e forti degli Stati Uniti.

    Uno dei maggiori vantaggi dell’investimento in questo ETF è che fornisce esposizione a un’ampia varietà di titoli provenienti da più settori. Questo crea un portafoglio ben diversificato, limitando il rischio.

    L’ ETF Vanguard S&P 500 e lo stesso S&P 500 ha anche una lunga storia di guadagni nel tempo. Sebbene il mercato azionario sia sempre incline alla volatilità a breve termine, storicamente ha ottenuto rendimenti medi di circa il 10% all’anno. In altre parole, in alcuni anni potresti ottenere rendimenti superiori alla media, ma in altri anni potresti subire perdite. Tuttavia, tali rendimenti dovrebbero raggiungere una media di circa il 10% annuo nel tempo.

    Un potenziale svantaggio di questo ETF VOO è che guadagna solo rendimenti medi. L’S&P 500 è una forte rappresentazione del mercato azionario americano nel suo insieme. E poiché questo ETF mira a eguagliare le prestazioni del mercato, è impossibile per lui battere le performance dell’indice.

    Per alcuni investitori, la stabilità fornita da questo fondo supera i rendimenti più elevati che potresti potenzialmente guadagnare con altri fondi. Ma se stai cercando di battere il mercato (ottenere rendimenti medi superiori al 10%), questo ETF potrebbe non essere la soluzione migliore per te.

    Qui di seguito l’andamento dell’ETF Vanguard S&P 500 (VOO) degli ultimi 5 anni


    ETF Invesco QQQ (QQQ): Vantaggi e svantaggi

    QQQ si concentra sui titoli tecnologici e, sebbene più rischioso, presenta vantaggi particolari.

    L’ETF Invesco QQQ comprende circa 100 titoli del settore tecnologico e mira a seguire da vicino l’indice Nasdaq 100. Alcune delle sue più grandi partecipazioni includono società tecnologiche come Apple, Microsoft, Amazon e Tesla.

    A differenza dell’ETF S&P 500, Invesco QQQ si concentra esclusivamente su un settore, quello tecnologico. Questo potrebbe renderlo una scelta intelligente per chi cerca di investire principalmente in titoli tecnologici, in particolare i migliori nel settore tecnologico.

    Detto questo, poiché questo fondo include solo azioni di un settore, la mancanza di diversificazione può renderlo più rischioso dell’ETF S&P 500. Sebbene l’ETF contenga circa 100 titoli, potrebbe avere un effetto significativo sul tuo investimento se l’industria tecnologica nel suo insieme subisce una flessione. Per questo motivo, se scegli di investire in questo ETF, è saggio assicurarsi che il resto del tuo portafoglio sia ben diversificato.

    Un altro vantaggio di questo ETF è che i titoli tecnologici ottengono spesso rendimenti superiori alla media. Sebbene questo fondo abbia ottenuto un tasso di rendimento medio di circa il 10% all’anno dal suo inizio nel 1999, potrebbe potenzialmente battere il mercato nel lungo periodo.

    Se desideri fare trading sull’ETF Invesco QQQ puoi scegliere un broker regolamentato come eToro. Prova a negoziare questo e altri strumenti anche in versione demo o con investimento minimo di 50€. Visita QUI il sito del Broker

    Qui di seguito l’andamento dell’ETF Invesco QQQ (QQQ) degli ultimi 5 anni


    Dove è meglio investire? acquistare: ETF Vanguard S&P 500 o ETF Invesco QQQ?

    Scegliere gli ETF giusti per il tuo portafoglio è la chiave per generare ricchezza a lungo termine.

    L’ETF Vanguard S&P 500 è una scelta intelligente per coloro che cercano un fondo di ampio mercato con una lunga storia di crescita nel tempo, mentre Invesco QQQ può essere una buona scelta per coloro che cercano specificamente titoli tecnologici.

    Entrambi possono essere investimenti fantastici e comprendere i vantaggi e gli svantaggi di ciascun ETF può aiutarti a decidere quale è più adatto a te.

    Leggi anche: Dove investire, Invesco QQQ o Vanguard S&P 500? Qual è il migliore ETF su cui investire?

    Investire oggi in ETF

    Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.

    Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.

    Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.

    Come investire in ETF

    Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.

    Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.

    Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.

    Migliori Broker per investire su ETF

    Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.

    Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:

    Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;

    Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;

    Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;

    Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.

    Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:

    Broker Caratteristiche Inizia
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    Licenza BaFin, Consob
    Accesso ai mercati globali
    Commissioni competitive
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    Social Trading
    Ampia varietà di ETF
    apri ora
    ActivTrades Licenza Consob, FCA, CSSF
    Protezione conto clienti
    ETF in diversi settori
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker