Vuoi andare in pensione un milionario? Grazie a queste tre ottime strategie di investimento potrai raggiungere questo obiettivo in modo più semplice di quanto tu possa pensare
Una volta che sarai arrivato alla pensione avrai bisogno di un sacco di soldi per integrare la previdenza sociale se vuoi una vita libera da preoccupazioni finanziarie negli ultimi anni. Avere almeno un capitale di un milione di euro investito può aiutarti a produrre il reddito di cui hai bisogno come pensionato una volta che gli stipendi smettono di arrivare. Ma diventare un pensionato milionario può essere una grande sfida, per la maggior parte vista come una cosa impossibile.
La buona notizia è che ci sono diversi percorsi possibili per far crescere un gruzzolo a sette cifre. Qui di seguito sono descritte tre strategie di investimento che hanno come obbiettivo di raggiungere un milione o più risparmiati prima che arrivi il pensionamento.
Investi in modo coerente, anche se il mercato è volatile
La volatilità del mercato azionario è intimidatoria e può essere allettante smettere di investire o addirittura ritirare del tutto i tuoi soldi quando i prezzi delle azioni iniziano a scendere. Tuttavia, questa strategia potrebbe danneggiare i tuoi risparmi a lungo termine più di quanto tu possa pensare.
Nessuno può prevedere quando si verificherà una correzione o un crollo del mercato azionario, e cercare di cronometrare il mercato è rischioso. Diciamo, ad esempio, che vendi i tuoi investimenti perché ritieni che sia incombente un crollo, c’è sempre la possibilità che il mercato non crolli e che i prezzi continuino ad aumentare. In tal caso, perderai quei guadagni vendendo. Inoltre, se decidi di reinvestire in un secondo momento, se i prezzi hanno continuato ad aumentare, potresti finire per pagare di più per i tuoi investimenti di quanto li hai venduti. Mentre vendere durante i periodi di volatilità può sembrare intelligente, potrebbe costarti un sacco di soldi nel tempo e rendere più difficile raggiungere i tuoi obiettivi di pensionamento.
Diversamente, continuare a investire durante le flessioni del mercato può effettivamente essere una strategia conveniente. Quando il mercato è in crisi, i prezzi delle azioni sono più bassi. Questa è una fantastica opportunità per investire di più quando il mercato è essenzialmente in vendita. Investendo in azioni di qualità quando i loro prezzi sono più bassi, puoi aiutare i tuoi risparmi a crescere più velocemente senza spendere troppo (vedi ad esempio “Due Azioni Growth da acquistare e tenere per sempre“).
Se il tuo obiettivo è raggiungere la pensione con un milione di euro, è importante avere la giusta strategia di investimento. Può sembrare controintuitivo continuare a investire anche quando il mercato prende una brutta piega. Tuttavia, investendo costantemente, anche durante i periodi di volatilità, puoi massimizzare i tuoi investimenti nel lungo periodo.
Leggi anche: Questa strategia di investimento potrebbe renderti facilmente milionario
Inizia presto e si costante
Quando si tratta di creare ricchezza per la pensione, il tempo è lo strumento più efficace a vostra disposizione. Ecco perché raccomando una strategia di risparmio previdenziale fin dalla giovane età.
Non è facile risparmiare soldi per la pensione quando emergono altre spese, come pagamenti di mutui, scuola, auto o costi imprevisti. Ma più lunga è la finestra di risparmio che ti concedi, più è probabile che accumuli un bel gruzzolo prima che la tua carriera lavorativa giunga alla fine.
Immagina di iniziare a contribuire a un piano di risparmio previdenziale all’età di 25 anni e di farlo per 40 anni. Se metti 350 euro al mese e i tuoi investimenti nel tuo piano pensionistico offrono un rendimento medio annuo dell’8%, finirai con quasi 1,1 milioni di euro dopo quattro decenni. (Quel rendimento dell’8% è leggermente inferiore alla media del mercato azionario e ragionevole con cui lavorare).
Il tempo è fondamentale, per capirlo immagina lo stesso esempio sopra ma prendendo come riferimento una finestra di 30 anni. Invece dei 1,1 milioni di euro raggiunti in 40 anni, con 30 anni il capitale raggiunto sarà “solo” di 476.000 euro.
Linea di fondo è che più tempo ti concedi per risparmiare per la pensione, più è probabile che l’obbiettivo di un milione di euro o più possa essere raggiunto. Se non hai ancora iniziato a risparmiare per i tuoi anni da senior, inizia ora.
Investi in un fondo indicizzato
Quando investi per la pensione, è essenziale scegliere le risorse giuste per far crescere la tua ricchezza. Idealmente, dovresti scegliere un investimento diversificato, esposto a un livello di rischio appropriato e investito in qualcosa che saresti felice di tenere a lungo termine.
Ecco perché un fondo indicizzato S&P 500 è la scelta ideale. L’S&P 500 è l’indice di riferimento del mercato azionario americano. È composto da circa 500 delle più grandi società degli Stati Uniti. Quando acquisti un ETF che replica l’S&P 500, il denaro che hai investito viene distribuito per acquistare azioni di ciascuna di queste società.
Nel corso del tempo, l’S&P 500 ha costantemente prodotto grandi rendimenti con un rischio minimo. I suoi rendimenti sono in media intorno al 10% all’anno e gli investitori a lungo termine che hanno mantenuto i loro soldi investiti per un periodo di almeno 20 anni hanno sempre realizzato un profitto, anche se hanno programmato male i loro investimenti iniziali.
Investire in fondo indicizzato S&P 500 è la cosa sicura e, grazie ai generosi ritorni che offre, ti consente di raggiungere quell’obbiettivo di un milione di euro mettendo da parte una ragionevole quantità di denaro ogni mese, purché inizi a risparmiare a un ragionevole età.
In effetti, se inizi a investire in un fondo indicizzato S&P 500 quando hai 35 anni e guadagni in media il 10% di rendimento annuo che l’S&P 500 ha costantemente prodotto nel tempo, dovresti mettere solo 506 euro al mese nel tuo conto fino all’età di 65 anni per finire con un milione di euro.
La facilità di investire in un fondo S&P 500, insieme al favorevole rapporto rendimento/rischio, è uno dei motivi principali per cui Warren Buffett, uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, crede che questo investimento sia quello giusto per la maggior parte delle persone (leggi questo post Warren Buffett: le migliori soluzioni di investimento per gli investitori principianti).
Chiunque voglia avere la possibilità più sicura di diventare un pensionato milionario potrebbe prendere in considerazione l’idea di investire in un fondo S&P 500. Qui di seguito la soluzione per farlo in maniera semplice
Un ETF su cui investire e tenere per sempre
Una delle migliori soluzioni per investire in fondo indicizzato S&P 500 è attraverso il Vanguard S&P 500 ETF (NYSEMKT: VOO) (ISIN IE00B3XXRP09). Questo ETF oltre a seguire abbastanza fedelmente le performance dell’indice S&P 500, ha anche un basso rapporto di spesa dello 0,03%, il che significa che per ogni 10.000 euro investiti, pagherai solo 3 euro all’anno in commissioni.
L’ETF Vanguard S&P 500 ha ottenuto un tasso di rendimento medio del 15% all’anno sin dal suo inizio nel 2010. Si tratta di un rendimento incredibilmente alto per questo tipo di fondo, ed è principalmente dovuto al fantastico mercato rialzista che abbiamo sperimentato negli ultimi decennio.
Dall’inizio dell’S&P 500, l’indice stesso ha ottenuto un tasso di rendimento medio di circa il 10% all’anno. Tieni presente che si tratta di una media nel tempo. Quindi, mentre in alcuni anni potresti ottenere un rendimento del 15% o addirittura del 20%, in altri potresti subire delle perdite. Nel corso di alcuni decenni, tuttavia, è probabile che si verifichi un rendimento medio complessivo di circa il 10% all’anno.
Supponiamo che stai appena iniziando il tuo viaggio di investimento e puoi permetterti di investire 300 euro al mese in questo ETF. Supponiamo anche che tu stia guadagnando un rendimento medio annuo del 10% nel tempo. A seconda di quanti anni ti restano da risparmiare, ecco quanto potresti accumulare approssimativamente di risparmio:
Con un po’ di pazienza, è possibile diventare un milionario investendo in questo ETF. Inoltre, più investi, più puoi potenzialmente guadagnare. Finché le tue bollette sono pagate e hai un sano fondo di emergenza, è saggio investire il più possibile per massimizzare i tuoi guadagni.
Investire in ETF è un ottimo modo per costruire un portafoglio diversificato e l’ETF Vanguard S&P 500 è un’aggiunta fantastica ai tuoi investimenti. Investendo costantemente e mantenendo questo fondo il più a lungo possibile, puoi potenzialmente guadagnare molti soldi.
Ti potrebbe interessare: Dove investire, Invesco QQQ o Vanguard S&P 500? Qual è il migliore ETF su cui investire?
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.
Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
[yasr_overall_rating size=”medium”]