La corsa al rialzo in corso nel mercato Bitcoin potrebbe estendersi fino a quando il prezzo non raggiungeranno l’area di 60.000-64.000 dollari, afferma un analista indipendente.
Non c’è dubbio, è un momento d’oro per il Bitcoin e l’intero mondo delle criptovalute. Il prezzo della prima valuta virtuale, il Bitcoin, ha raggiunto recentemente i massimi storici sopra ai 48.000 dollari dopo che Tesla ha rivelato di aver acquistato circa 1,5 miliardi di dollari di criptovaluta. La casa automobilistica più preziosa del mondo è solo l’ultima in ordine cronologico ad aver scelto di investire su Bitcoin. Da quando PayPal ha annunciato l’aggiunta del Bitcoin alla sua piattaforma, i prezzi sono letteralmente schizzati alle stelle e molte delle previsioni su criptovalute per il 2021 indicano che la corsa non sia ancora finita.
Bitcoin raggiungerà presto 60-64.000 dollari
Un analista esperto di criptovalute ha twittato nella giornata odierna che il cambio BTC/USD per convalidare la prolungata configurazione rialzista ha bisogno di mantenere il supporto sopra i 42.000 dollari. Una caduta al di sotto di questo prezzo minimo segnalerebbe una deviazione ribassista.
L’analista afferma anche che la discesa attuale dei prezzi del Bitcoin è necessaria per ricaricare le forze per il prossimo rally verso i 60.000-64.000 dollari.
Dichiarazioni apparse sulla scia dell’ultima correzione intraday del Bitcoin prima dell’apertura dei mercati di New York. Il prezzo del Bitcoin al momento della scrittura registra un calo del 3,15% a 45.120 dollari. Il minimo registrato nella giornata odierna è 43.746 dollari.
Ti potrebbe interessare: Investire su Bitcoin. I 5 motivi per investire sulla criptovaluta nel 2021
Questo il grafico giornaliero del Bitcoin
Prospettive contrastanti
La correzione al ribasso sembra aver avuto origine nei mercati a causa delle prese di profitto dopo il forte rialzo di inizio settimana. Il Bitcoin è salito fino a raggiungere un +20% lunedì dopo che Tesla ha rivelato di aver acquistato 1,5 miliardi di dollari di criptovaluta a gennaio.
Mentre molti analisti concordavano sul fatto che l’acquisto di Bitcoin da parte dei Tesla avrebbe influenzato più aziende di Wall Street a fare investimenti simili, alcuni analisti la pensavano diversamente. Secondo gli analisti di JPMorgan Chase e Treasury Partners, Bitcoin rimane troppo volatile anche per gli orsi del dollaro USA per mantenere l’interesse delle società nella criptovaluta.
“Le aziende investono i loro contanti in titoli di altissima qualità a reddito fisso a breve termine e sono disposte ad accettare un tasso di rendimento relativamente basso“, ha affermato Jerry Klein, amministratore delegato di Treasury Partners. “Non credo che sia opportuno investire la liquidità aziendale in un asset rischioso come il Bitcoin, dove potrebbero subire cali significativi“.
Bitcoin verso la luna
Ma le speranze rialziste del Bitcoin sono ancora alte a lungo termine poiché i trader valutano con attenzione le mosse del presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la situazione pandemia. Nel momento in cui la situazione miglioreranno e il Congresso cancellerà gli ampi aiuti per il coronavirus, il dollaro USA scenderà ulteriormente e a sua volta questo spingerà ulteriori aziende che si trovano su miliardi di dollari di riserve di liquidità a riallocare una parte di questa su Bitcoin.
Michael Saylor, CEO di MicroStrategy (società quotata in borsa che detiene più di 72.000 BTC nelle sue riserve), ha affermato che sempre più società acquisteranno Bitcoin come riserva del tesoro nei loro bilanci, sostituiscono un asset deteriorato (il dollaro Usd) con l’asset più performante (Bitcoin), scegliendo così un apprezzamento volatile anziché un deprezzamento lineare. Saylor dice che questa strategia su Bitcoin avvantaggia tutti gli azionisti a lungo termine che investendo in criptovalute come diversificazione del portafoglio.
Ti potrebbe interessare:
- Qual è il futuro del Bitcoin e le valute digitali? Dovresti investire in criptovalute?
- Le migliori criptovalute su cui investire nel 2021
- Le Quattro migliori Criptovalute su cui Investire oggi
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.