Ben ritrovati sul portale di Dove Investire; come ogni mese ripercorriamo quello che è successo sui mercati finanziari e le notizie di maggiore interesse attraverso i 10 articoli più letti dai nostri visitatori.
Dalle guide al trading alle analisi di mercato e sopratutto le criptovalute e in particolare il Bitcoin il vero protagonista del mese di novembre.
Come si può notare nella classifica qui a seguito, le prime posizioni sono occupate dalle criptovalute; un fenomeno che ha rubato l’attenzione degli investitori grazie alla corsa dei prezzi che non sembra arrestarsi. Sono già mesi che seguiamo da vicino l’argomento delle valute digitali con report, analisi giornaliere e guide al trading.
Il Bitcoin è assolutamente il protagonista della scena finanziaria di quest’anno, il recente record a 11.000 dollari non ha stupito gli investitori, sicuri che i prezzi continueranno a correre anche nei prossimi mesi, ma le paure non mancano, sono sempre più le voci e i commenti degli analisti che vedono una bolla dietro alla criptovaluta numero uno al mondo. Continueremo a seguire l’evoluzione del Bitcoin e le altre criptovalute anche nei prossimi mesi, trovi tutti gli aggiornamenti nella sezione “criptovalute“.
Oltre a questo argomento, sempre di grande interesse per i nostri visitatori gli articoli riferiti alla didattica di borsa e in particolare le guide al trading, il che fa intuire che l’argomento trading è di grande interesse.
Senza dilungarci tanto nella spiegazione ti invito a consultare la classifica degli articoli più letti del portale di Dove Investire nel mese di novembre.
1. Posto
2. Posto
Broker Forex e Criptovalute, quale scegliere e come iniziare
3. Posto
Dove investire su criptovalute. Tre soluzioni per guadagnare
4. Posto
Guadagnare con il trading. La strategia per identificare un trend
5. Posto
6. Posto
Manuali di Trading. Le guide indispensabili per iniziare nel modo giusto
7. Posto
Il debutto del nuovo iPhone X spinge le azioni Apple ai massimi storici
8. Posto
9. Posto
10. Posto
Bitcoin supera i 10.000 dollari. Cosa aspettarci ora e in futuro