Gli investitori a breve termine hanno tutte le ragioni per temere un altro crollo del mercato azionario, ma i grandi investitori conoscono bene le opportunità che si possono creare in questi momenti.
Sta arrivando un altro crollo del mercato azionario? I crolli del mercato azionario sono prevedibili. Se guardiamo per esempio lo Standard & Poor, l’indice della borsa statunitense, dal 1950 è crollato, o ha perso almeno il 10% del suo valore, in ben 38 occasioni, una volta ogni 1,84 anni. Quindi puoi essere abbastanza sicuro che il crollo del mercato azionario accadrà di nuovo.
La parte imprevedibile dei crolli del mercato azionario è il tempismo. È impossibile sapere quando le azioni crolleranno o quanto durerà un mercato ribassista. Ma indipendentemente da quando accadrà, un crollo del mercato non è qualcosa su cui perdere il sonno. Questi i motivi perché non dovresti farti prendere dal panico la prossima volta che il mercato azionario crolla.
Perderai denaro solo se vendi
Tecnicamente, il tuo portafoglio di investimento azionario aumenta e diminuisce con il mercato, ma perdi soldi solo se vendi in perdita. Finché hai investito con un orizzonte temporale di cinque anni o più, il che significa che non hai messo i soldi in borsa di cui avrai bisogno per almeno cinque anni, non c’è motivo di preoccuparsi. I tuoi investimenti hanno tutto il tempo per recuperare.
Non importa quanto vale il tuo portafoglio in un dato giorno. Sono le prestazioni a lungo termine che contano. Non vendere mentre tutti gli altri sono nel panico e avrai fatto la scelta giusta.
I giorni migliori del mercato azionario spesso seguono quelli peggiori
Se fosse possibile conoscere il tempismo preciso del mercato, ovviamente lo farebbero tutti. Ma per coloro che non hanno questi poteri, la strategia migliore è rimanere sul mercato, sapendo che la storia ci dice che dopo il crollo del mercato seguono grandi giornate positive.
Un’analisi di J.P. Morgan ha rilevato che sei dei 10 giorni migliori per l’indice S&P 500 tra il 1999 e il 2018 si sono verificati entro due settimane dopo i 10 giorni peggiori. Mancare i 10 migliori giorni di mercato in quei 30 anni avrebbe ridotto i rendimenti annuali per un investimento ipotetico di 10.000 euro dal 5,62% al 2,01%, riducendo il valore del portafoglio di circa la metà.
Il crollo del mercato azionario è un’opportunità per acquistare
Se ti piacciono i saldi quando fai acquisti, perché non investire in azioni quando sono in saldo? Certo, gli investitori spesso pensano che coglieranno l’opportunità di acquistare azioni quando i prezzi precipitano, ma non lo fanno in realtà perché fa paura investire denaro in un mercato in caduta libera.
Ma se credi che un’azienda avrà successo nel lungo periodo, un crollo è un’opportunità d’oro per investire in azioni a buon mercato. Inoltre, se investi in azioni che pagano dividendi, acquistando più azioni, acquisterai naturalmente più dividendi che puoi reinvestire in una società in cui credi.
Una ripresa è inevitabile.
Se una ripresa sarà a forma di V o a forma di U o W è discutibile, ma ciò che è abbastanza chiaro è che alla fine si verifica sempre una ripresa. Potrebbe non accadere così rapidamente come vorresti.
Tutti i 38 crolli del mercato azionario americano verificatisi dal 1950 sono stati seguiti da un rimbalzo. Anche se le recessioni prolungate come la ‘Grande Recessione’, che si è protratta da dicembre 2007 a giugno 2009, sono senza dubbio impresse nella memoria di tanti investitori, è importante ricordare che la maggior parte delle correzioni è relativamente breve – circa sei mesi in media.
Sai che sta arrivando un crollo del mercato, puoi prepararti.
Poiché sai che un crollo del mercato azionario è inevitabile, non farti prendere alla sprovvista quando si verificherà. Concentrati sull’accumulo di liquidità, questo garantisce che non dovrai vendere azioni mentre sono in calo a causa di una crisi di liquidità a breve termine. Se sei ben preparato per un’emergenza, considera di mettere da parte ancora più soldi da investire in modo da poter investire su azioni a prezzi bassi.
Un’altra mossa intelligente è rivedere la tua tolleranza al rischio mentre il mercato azionario è ancora forte. Se scegli di ribilanciare la tua allocazione per essere più aggressivo o conservatore, è meglio farlo mentre puoi ancora recuperare il massimo dei tuoi investimenti, inoltre non dovrai prendere decisioni guidate dalle emozioni quando il mercato crolla.
Un crollo del mercato azionario è qualcosa di cui avere molta paura se hai una mentalità a breve termine. Ma i veri investitori si concentrano sulle società che vorranno ancora possedere tra anni, se non per sempre. Se rimani concentrato sui tuoi obiettivi a lungo termine, non c’è motivo di temere un crollo del mercato azionario.
Ti potrebbe interessare:
- Le 3 mosse da fare per essere pronto al crollo del mercato azionario
- Dove investire in caso di un nuovo crollo dei mercati
- Tre azioni di Warren Buffett su cui investire e tenere per sempre
- Pensi che il tuo portafoglio sia ben gestito? Dove investire?
- Dove investire e cosa sapere dei certificati di investimento “Certificates”
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.