3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAbbandona questi falsi miti del mercato azionario e il tuo portfolio ti...

    Abbandona questi falsi miti del mercato azionario e il tuo portfolio ti ringrazierà

    Non devi essere un genio degli investimenti o dedicare molto tempo a cercare dove investire per avere successo. Il consiglio? Elimina i falsi miti sugli investimenti e il tuo portfolio ti ringrazierà.

    Se stai pensando che alcuni comuni miti del mercato azionario siano veri, potresti causare gravi danni al tuo portafoglio e alla tua futura sicurezza finanziaria. Qui di seguito sono descritti i cinque miti comuni del mercato azionario che sono da abbandonare. Agisci sulla base delle verità che stanno dietro di loro per costruire un gruzzolo per la pensione, risparmiare per le spese universitarie dei tuoi figli o raggiungere qualsiasi obiettivo finanziario,

    Questi i 5 miti del mercato azionario che sono da abbandonare:

    1. Investire in azioni è come un gioco d’azzardo

    Prima di tutto, non credere che investire in azioni sia un gioco d’azzardo. In realtà può essere un gioco d’azzardo se non sai cosa stai facendo e ti assumi molti rischi, forse inconsapevolmente. Ad esempio, non investire in azioni di cui sai poco a causa di un suggerimento che hai sentito da un amico o letto chissà in quale forum.

    Stai assolutamente alla larga dai penny stock – quelli scambiati per meno di circa 5 euro per azione – perché, in generale, sono notoriamente volatili e rischiosi. Non acquistare azioni a margine (prendendo in prestito denaro dal tuo Broker), poiché ciò può amplificare le tue perdite.

    Tuttavia, se investi in titoli che hai studiato e conosci bene, e appartengono a società sane e in crescita, puoi fare molto bene nel lungo periodo. Quando investi in un azione, dopo tutto, stai acquistando un pezzo di un’attività reale. Non è come girare la ruota della roulette, è come diventare un co-investitore in quella che, idealmente, è un’azienda continuativa e redditizia.

    2. Investire è solo per le persone benestanti

    Investire nel mercato azionario può sembrare solo per persone benestanti, niente di più falso, ora più che mai è qualcosa che chiunque può fare. Non hai bisogno di migliaia di euro per investire in azioni.

    Puoi investire su una singola azione impegnando poche decine di euro, o puoi acquistare tre/quattro azioni per un controvalore complessivo di 500 euro. Puoi persino acquistare azioni frazionarie tramite alcuni Broker (esempio ActivTrades), che ti permette di possedere una parte del titolo, esempio un terzo di un’azione, pagandola quindi molto meno.

    Tuttavia, non fermarti alle piccole posizioni azionarie. Man mano che il tuo reddito cresce e sei in grado di mettere da parte più soldi, fallo. Più investi e prima lo fai, più il tuo portafoglio crescerà.

    3. Più basso è il prezzo delle azioni, migliore è l’acquisto

    Non dare per scontato, come fanno tante persone, che un’azione da 20 euro sia un affare molto migliore di un’azione da 150 euro. In realtà, il titolo da 20 euro potrebbe essere sopravvalutato e in procinto di scendere, mentre il titolo da 150 euro potrebbe essere un titolo che salirà a 500 euro in pochi anni.

    Il prezzo di un’azione da solo significa relativamente poco. Se vuoi capire meglio quanto può essere un buon affare un determinato titolo, ti consigliamo di saperne di più su come ricercare i titoli e come valutarli.

    4. È facile battere il mercato

    L’eccessiva fiducia può comportare una diminuzione dei rendimenti del portafoglio, quindi assicurati di sapere abbastanza per essere realistico sulle tue aspettative e ambizioni nell’investimento azionario. Sì, Warren Buffett ha ottenuto una media di rendimenti annuali del 20% in oltre 50 anni di investimenti, ma è Warren Buffett e probabilmente molto più talentuoso quando si tratta del mercato azionario.

    Il rendimento medio annuo del mercato azionario per lunghi periodi è vicino al 10%, quindi questo è il benchmark che probabilmente vorrai battere se studierai azioni e investirai in quelli scelti con cura. Potresti essere in grado di farlo, ma sappi che i gestori di denaro professionisti di Wall Street profumatamente pagati hanno difficoltà a sovraperformare il mercato. Considera che alla fine del 2020, il 94% dei fondi comuni di investimento a grande capitalizzazione ha sottoperformato l’indice S&P 500 negli ultimi 20 anni.

    Se la tua intenzione è di non battere il mercato ma ottenere le stesse performance, investire in ETF S&P 500è la soluzione giusta per te (leggi: I migliori Fondi Indicizzati S&P 500 (ETF) su cui investire i propri risparmi).

    5. È difficile trovare titoli con grandi performance

    Ci sono molte ottime azioni su cui investire nel mercato, ma può volerci un po’ di tempo, fatica e abilità per trovare quelle che ti sembrano più promettenti. E anche alcune o molte di queste potrebbero non preformare.

    Un ottimo modo alternativo per investire in azioni, quindi, è utilizzare i fondi indicizzati. Investendo in fondi indicizzati (ETF), probabilmente supererai tutti quei gestori di denaro fantasiosi semplicemente guadagnando il rendimento medio del mercato. I fondi indicizzati sono scelte formidabili per la maggior parte di noi e persino Warren Buffett li ha consigliati.

    KIT di TRADING professionale!

    Conclusioni

    Se riesci a toglierti dalla testa questi miti, dovresti avere maggiori possibilità di costruire ricchezza nel tempo, soprattutto investendo nel mercato azionario idealmente per molti anni o decenni, e possibilmente tramite fondi indicizzati. Ecco la strada per il tuo brillante futuro finanziario!

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker