E’ un momento economico difficile per molte famiglie italiane. Trovare un modo per risparmiare è oggi fondamentale.
Tra le diverse possibilità di risparmio, ridurre i costi dell’assicurazione auto è sicuramente conveniente.
Oggi l’auto è diventata un lusso tra caso benzina, manutenzione e assicurazione, quindi contenere i costi dell’assicurazione è una buona cosa.
Abbiamo parlato in altri articoli di come poter risparmiare sui costi della polizza RC auto, quello che invece vogliamo parlare oggi è la possibilità della sospensione temporanea della polizza auto.
Qualsiasi polizza auto è possibile sospendere ma a certe condizioni: la sospensione deve avere una durata di almeno 3 mesi. La sospensione prevede un minimo di tre mesi, fino a un massimo di un anno.
La sospensione congela la polizza e il premio. Il vantaggio è quello di evitare di pagare l’assicurazione in periodi in cui l’auto non viene utilizzata.
La sospensione può durare al massimo 12 mesi. Se non attivata entro tale termine decade il contratto e si perde la classe di merito ma si otterrà la restituzione della parte del premio assicurativo non utilizzato.
I costi per la sospensione e la riattivazione della polizza possono variare da agenzia ad agenzia ma spesso per la prima sospensione non ci sono costi.
Se si richiede la sospensione, l’agenzia richiede la restituzione del tagliando assicurativo e da quel momento ha inizio la sospensione della polizza.
Sia le assicurazioni online che quelle tradizionali prevedono tale sospensione, ovviamente le procedure di richiesta sono differenti ma vi consiglio di contattare la vostra agenzia per queste informazioni.
Fonte: assicurazioni-polizze.com