18 Gennaio, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro

    Le bande di Bollinger

    bande-bollinger

    Dopo aver presentato l’elenco degli indicatori più utilizzati nella analisi tecnica, analizziamo il funzionamento dei singoli per capire quale di questi è più adatto alla nostra operatività.

    Il primo indicatore che prendere in esame sono le bande di Bollinger ( Bollinger Bands).

    Molto conosciute e molto utilizzate dai traders, le bande di Bollinger si adattano molto bene alla volatilità del mercato, evidenziandone un relativo restringimento e il conseguente allargamento.

    Secondo Bollinger sono studiate per delimitare i massimi e i minimi relativi, in particolare i prezzi quando sono vicini alla banda superiore abbiamo dei massimi, invece abbiamo prezzi di minimo in prossimità della banda inferiore.

    Il grafico le Bande di Bollinger è composte da 3 curve: la banda mediana, generalmente si usa una media mobile semplice, determina il trend intermedio e da essa vengono costruite la banda superiore e quella inferiore.

    I parametri più utilizzati sono i seguenti:
    Banda Mediana = Sma a 20 periodi Banda inferiore= Banda mediana – 2* deviazione standard a 20 periodi Banda Superiore=Banda mediana + 2 * deviazione standard a 20 periodi

    Ovviamente possono essere modificati per adattarli meglio al mercato di riferimento.

    La distanza tra le 3 curve rappresenta la volatilità. La deviazione standard è una misura della volatilità, perciò le bande di Bollinger si adattano automaticamente alle condizioni di mercato. Quando il mercato diventa più volatile le bande si allargano e si stringono durante i periodi di bassa volatilità.

    Elementi da tenere presente nell’utilizzo delle Bande di Bollinger sono il BandWidth (la misura relativa dell’ampiezza delle bande) e %b (la misura della posizione dell’ultimo prezzo in relazione alle bande).

    L’allargamento delle bande indica aumento di volatilità, ma il caso più interessante è quando si restringono che indicano che presto ci sarà un esplosione della volatilità. In questi momenti ci si deve tenere pronti in quanto vi sono ottime opportunità di trading.

    Per concludere questa breve descrizione, le bande di Bollinger servono a identificare periodi di alta e bassa volatilità, i minimi e i massimi relativi. Quando si verifica una chiusura al di fuori delle bande, questo costituisce un segnale di continuazione e non di inversione.

    Prima di lasciarvi alla descrizione dei prossimi indicatori tecnici, vi riporto un esempio grafico di questo indicatore:

    bande-bollinger

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    5 Azioni di Alta Qualità: Le Migliori Opportunità del 2025

    5 Azioni di Alta Qualità: Le Migliori Opportunità del 2025

    Cerchi opportunità di investimento per il 2025? Abbiamo analizzato 5 titoli di alta qualità con solidi fondamentali e grandi potenziali di crescita. Scopri come proteggere e far crescere il tuo capitale
    Opportunità di Investimento: I 5 Titoli dei Semiconduttori che Domineranno nel 2025

    Opportunità di Investimento: I 5 Titoli dei Semiconduttori che Domineranno nel 2025

    I titoli semiconduttori sono le opportunità d’investimento più promettenti nel 2025. Questa la selezione dei 5 titoli dei semiconduttori più promettenti dell'anno
    Investire Oggi: Le 20 Azioni Più Redditizie per il Lungo Termine

    Investire Oggi: Le 20 Azioni Più Redditizie per il Lungo Termine

    Vuoi costruire un portafoglio di investimenti a lungo termine e ottenere rendimenti stabili? Scopri le 20 azioni più redditizie che possono fare la differenza per il tuo futuro finanziario
    Investimenti da Mantenere per Sempre: Ecco il Portafoglio a Prova di Tempo

    Investimenti da Mantenere per Sempre: Ecco il Portafoglio a Prova di Tempo

    Dove investire per il lungo termine? Abbiamo preparato una guida per costruire un portafoglio a prova di tempo in grado di bilanciare stabilità e innovazione
    Le 4 Azioni Tech che Domineranno il 2025 Secondo Dan Ives

    Le 4 Azioni Tech che Domineranno il 2025 Secondo Dan Ives

    Investire nei settori di tendenza. Scopri le 4 aziende tech che stanno guidando il futuro del mercato con intelligenza artificiale e cloud offrendo un'opportunità unica per gli investitori
    Investire in Intelligenza Artificiale: I Protagonisti della Prossima Decade

    Investire in Intelligenza Artificiale: I Protagonisti della Prossima Decade

    Come investire in intelligenza artificiale? Quali sono le aziende leader del settore? Una analisi dei protagonisti della rivoluzione AI e le migliori opportunità per il prossimo decennio

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker