C’è aria di cambiamento nelle assicurazioni auto. Tra poco più di un mese entrerà in vigore il nuovo decreto del Governo Letta riguardante le tariffe delle polizze assicurative. Il nuovo decreto imporrà alle compagnie assicurative una maggior chiarezza, trasparenza e una ottimizzazione i tempi burocratici soprattutto riguardo il risarcimento dei danni provocati da sinistri.
Questo nuovo decreto renderà più competitiva tra le compagnie assicurative che saranno così obbligate ad abbassare i prezzi dei propri prodotti e servizi.
Per chi cerca un risparmio maggiore e di più semplice confronto, può optare sulle assicurazioni online. Una scelta che in alcuni casi può far risparmiare oltre il 30%.
Ma quello che alcune persone si chiedono è: le assicurazioni online sono rischiose?
Una domanda spontanea vista la differenza di prezzo che alcune di queste propone. Per non rimanere “fregati” e scegliere una assicurazione online affidabile è meglio seguire alcuni consigli fondamentali.
Per prima cosa scegliere una compagnia assicurativa con un nome sconosciuto. Si può inoltre consultate il sito dell’ISVAP per controllate se la compagnia in questione sia regolarmente iscritta.
Altro punto importante è la provenienza della compagnia assicurativa. Il web offre si un possibilità di confronto semplice e veloce, ma nello stesso tempo apre le porta a compagnie con sedi estere, per esempio bulgare e romene. Il consiglio è di stare alla larga da assicurazione online con sedi estere.
Punto fondamentale per la scelta di una assicurazione online è che sul sito sia presente un numero di telefono. Questo, oltre a garantire la presenza di qualche operatore, potrà servire in caso di sinistro o assistenza. Se sul sito non è presente alcun recapito telefonico statevene alla larga.
Quello che attira le persone a stipulare una assicurazione online è sicuramente il prezzo, ma state attenti anche a questo, perché a volte, compagnie non affidabili, utilizzano proprio i prezzi bassi per attirare la gente. E’ vero che il risparmio c’è, ma meglio diffidare se il prezzo differisce di tanto anche nei confronti delle altre assicurazioni online.
Questi punti non vogliono indicare che le assicurazioni online non siano affidabili, ma solamente mettere in luce alcuni “trucchi” che compagnie poco serie utilizzano per attirare nuovi clienti. Ribadiamo che le assicurazioni online sono affidabili e offrono un buon risparmio sul prezzo, ma nella scelta meglio avere alcune accortezze.