Assicurazione auto è una della spese maggiori che incide sui costi di gestione di un’auto. E’ una spesa che tutti i possessori di autoveicoli devono far fronte per poter circolare su strade pubbliche.
L’assicurazione Rca è obbligatoria e viene stipulata tramite compagnie assicurative, le quali hanno l’obbligo di ripagare eventuali danni causati a cose o a persone in caso di incidente.
In Italia l’Rca è obbligatoria e il guidatore individuato a circolare con un mezzo non assicurato è passivo di una multa salatissima e sequestro del veicolo.
Il costo è variabile e viene calcolato in base ad alcuni parametri come area geografica, età dell’assicurato, anni dal conseguimento della patente e l’attestato di rischio.
C’è da dire che i costi dell’Rca, tra i paesi dell’Unione Europea, l’Italia detiene il primato per le polizze assicurative più costose e negli ultimi anni quest’ultimo è letteralmente lievitato.
Per risparmiare sull’assicurazione è possibile ed è oggi semplice grazie ad internet. Direttamente su google basta scrivere confronto Rca, Rca economica, o affidarsi ai siti con comparatori di prezzi, dov’è possibile confrontare diverse polizze in pochi minuti.
✅ Stai cercando un corso completo per avere successo con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Una guida completa al trading scritta con parole semplici e comprensibili, per aiutare gli aspiranti trader a muoversi con sicurezza.
👉 Scarica la guida gratuita!
Oltre a questi metodi esiste oggi un altro modo per risparmiare sull’assicurazione, ed è quella stipulare assicurazioni a chilometri. Oggi alcune compagnie assicurative stanno offrendo la possibilità di assicurare la propria auto e pagare solamente sui km effettivi fatti.
Questa possibilità offre alle persone che non usano molto l’auto di risparmiare sull’assicurazione Rca.
Il meccanismo della polizza a km è semplice: dopo aver sottoscritto questo tipo di polizza e la fascia chilometrica in cui si pensa di rientrare, si installerà sull’auto di un impianto satellitare in grado di memorizzare gli spostamenti del mezzo e per questo gli effettivi chilometri.
Di solito questo tipo di polizza comprende già un chilometraggio nel prezzo di sottoscrizione. In caso venga superato si integrerà la differenza, se invece è inferiore, si sarà rimborsati alla scadenza annuale.
Le polizze a chilometri di base sono più economiche delle classiche polizze Rca.