28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireInvestire in Fondi Indicizzati. Vantaggi, svantaggi e dove investire

    Investire in Fondi Indicizzati. Vantaggi, svantaggi e dove investire

    Un fondo indicizzato è un investimento che replica un indice di mercato, generalmente costituito da azioni o obbligazioni. I fondi indicizzati in genere investono in tutti i componenti inclusi nell’indice che replicano e hanno gestori di fondi il cui compito è assicurarsi che il fondo indicizzato abbia le stesse prestazioni dell’indice.

    Queste le 3 fasi per investire in fondi indicizzati

    • Scegli l’indice che desideri monitorare.
    • Scegli il capitale che tenga traccia dell’indice selezionato.
    • Acquista azioni di quel fondo indicizzato.
    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    1. Scegli un indice

    Esistono centinaia di indici diversi che puoi monitorare utilizzando i fondi dell’indice. L’indice più popolare è l’indice S&P 500, che include 500 delle migliori società del mercato azionario statunitense.

    Ecco un breve elenco di alcuni indici principali aggiuntivi, suddivisi in base a quale parte del mercato coprono:

    • Grandi azioni statunitensi: S&P 500, Dow Jones Industrial Average, Nasdaq Composite
    • Piccole azioni statunitensi: Russell 2000, S&P SmallCap 600
    • Azioni internazionali: MSCI EAFE, MSCI Emerging Markets
    • Obbligazioni: Bloomberg, Barclays, Global Aggregate Bond

    Oltre a questi ampi indici, è possibile trovare indici di settore legati a settori specifici, indici di paesi che prendono di mira azioni in singole nazioni, indici di stile che enfatizzano società in rapida crescita o azioni a valore e altri indici che limitano i loro investimenti basati sui propri sistemi di filtraggio.

    2. Scegli il capitale giusto per il tuo indice

    Dopo aver scelto un indice su cui investire, in genere puoi trovare almeno un fondo indicizzato che lo possa tracciare. Per indici popolari come l’S&P 500, potresti avere una dozzina o più scelte che tracciano tutte lo stesso indice.

    Se hai più di un’opzioni su fondi indicizzati per l’indice scelto, ti consigliamo di porre alcune domande di base. In primo luogo, quale fondo indicizzato segue più da vicino la performance dell’indice? In secondo luogo, quale fondo indicizzato ha i costi più bassi? Terzo, ci sono limitazioni o restrizioni su un fondo indicizzato che ti impediscono di investire in esso? E infine, il fornitore del fondo ha altri fondi indicizzati che anche tu sei interessato a utilizzare? Le risposte a queste domande dovrebbero semplificare la scelta del fondo indicizzato giusto per te.

    3. Acquista azioni di fondi indicizzati

    Per acquistare azioni nel fondo indicizzato scelto, in genere è possibile aprire un conto direttamente con la società di fondi comuni di investimento che offre il fondo. In alternativa, puoi aprire un conto di intermediazione con un Broker che ti consente di acquistare e vendere azioni del fondo indicizzato a cui sei interessato.

    Ancora una volta, nel decidere quale sia il modo migliore per investire in azioni del tuo fondo indicizzato, vale la pena considerare i costi e le caratteristiche. Alcuni broker fanno pagare un extra per i loro clienti per l’acquisto di quote di fondi indicizzati, rendendo più economico passare direttamente attraverso la società di fondi indicizzati per aprire un conto di fondi. Tuttavia molti investitori preferiscono tenere tutti i loro investimenti in un unico conto di intermediazione. Se prevedi di investire in diversi fondi indicizzati offerti da diversi gestori di fondi, l’opzione di intermediazione può essere il modo migliore per combinare tutti i tuoi investimenti in un unico account.

    Perché investire in fondi indicizzati?

    Investire in fondi indicizzati è uno dei modi più semplici ed efficaci per gli investitori di creare ricchezza. Semplicemente abbinando l’impressionante performance dei mercati finanziari nel tempo, i fondi indicizzati possono trasformare il tuo investimento in un enorme gruzzolo a lungo termine e, soprattutto, non devi diventare un esperto di borsa per farlo.

    Gli investitori trovano i fondi indicizzati particolarmente utili per molte ragioni; vediamo i motivi per investire in fondi indicizzati e quando non farlo.

    Perché investire in fondi indicizzati?

    • Riduci al minimo il tempo dedicato alla ricerca delle singolo azioni. Invece, puoi fare affidamento sul gestore del portafoglio del fondo per investire in un indice che include già azioni in cui desideri avere.
    • Puoi investire con meno rischi. La maggior parte degli indici include dozzine o addirittura centinaia di azioni e altri investimenti, e la diversificazione ti lascia meno probabilità di subire grosse perdite se succede qualcosa di brutto a una o due società nell’indice.
    • I fondi indicizzati sono disponibili per un’ampia varietà di investimenti. È possibile acquistare fondi su indici azionari e fondi su indici obbligazionari, che coprono le due parti principali delle strategie di investimento della maggior parte delle persone. Ma puoi anche acquistare fondi indicizzati più mirati che approfondiscono determinate parti dei mercati finanziari.
    • I fondi indicizzati sono molto meno costosi. I fondi indicizzati sono generalmente molto meno costosi delle alternative come i fondi gestiti attivamente. Questo perché un gestore di fondi indicizzati deve solo  acquistare le azioni o altri investimenti in un indice: non devi pagarli per provare a scegliere le azioni proprie.
    • Pagherai meno tasse. I fondi indicizzati sono abbastanza efficienti dal punto di vista fiscale rispetto a molti altri investimenti. Ad esempio, i fondi indicizzati non devono fare tanto acquisto e vendita delle loro partecipazioni quanto i fondi gestiti attivamente, quindi i fondi indicizzati evitano di generare plusvalenze che possono aumentare la tua fattura fiscale.
    • È molto più facile attenersi al tuo piano di investimenti. Quando utilizzi i fondi indicizzati, puoi investire automaticamente mese dopo mese e ignorare gli alti e bassi a breve termine, con la certezza di condividere la crescita a lungo termine del mercato.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    Perché non investire in fondi indicizzati?

    Per quanto semplici e facili siano i fondi indicizzati, non sono per tutti. Alcuni degli svantaggi dell’investimento in fondi indicizzati includono quanto segue:

    • Non batterai mai il mercato. I fondi indicizzati sono progettati esclusivamente per corrispondere alle prestazioni del mercato, quindi se vuoi dimostrare il tuo coraggio come investitore superiore, i fondi indicizzati non ti daranno questa possibilità.
    • Non hai alcuna protezione contro le perdite. I fondi indicizzati seguono i loro mercati in tempi buoni e cattivi, e quando il mercato crolla, anche il tuo fondo indicizzato crollerà.
    • Non possiedi sempre azioni che ti piacciono. A seconda dell’indice che scegli, potresti finire per possedere alcune azioni che preferiresti non possedere, mentre perdi altre che preferiresti.

    Per affrontare alcune di queste carenze, puoi sempre investire un mix di fondi indicizzati e altri strumenti per darti maggiore flessibilità. Se prevedi di utilizzare esclusivamente fondi indicizzati, tuttavia, dovrai familiarizzare con i loro limiti. Per ulteriori informazioni sulle altre opzioni di investimento: Come investire i propri soldi

    Fondi indicizzati su cui investire

    Se stai cercando alcune idee per i fondi indicizzati che ti aiutino a investire meglio, le quattro seguenti sono un buon punto di partenza.

    • Indice Vanguard 500 (NYSEMKT: VOO): tiene traccia dell’indice S&P 500; Costo annuale di $ 4 per un investimento di $ 10.000
    • Vanguard Total Stock Market (NasdaqMutFund: VTSAX): tiene traccia dell’indice delle azioni statunitensi di tutte le dimensioni; Costo annuale di $ 4 per un investimento di $ 10.000
    • Vanguard Total International Stock Market (NASDAQ: VXUS): tiene traccia dell’indice delle azioni globali, esclusi gli Stati Uniti; Costo annuale di $ 11 per un investimento di $ 10.000
    • Vanguard Total Bond (NasdaqMutFund: VBTLX): tiene traccia dell’indice di varie obbligazioni; Costo annuale di $ 5 per un investimento di $ 10.000

    I fondi Vanguard sono ampiamente considerati un facile punto di ingresso per i nuovi investitori in fondi indicizzati, ma puoi trovare fondi simili anche da altri fornitori. Incorporando diverse ampie categorie di azioni insieme a un fondo concentrato su obbligazioni, questi quattro fondi ti consentono di investire utilizzando strategie di allocazione degli asset per aiutarti a gestire il rischio ottenendo il miglior rendimento possibile.

    Investire in fondi indicizzati, conclusioni

    I fondi indicizzati offrono agli investitori di tutti i livelli un modo semplice e di successo per investire. Se sei interessato a far crescere i tuoi soldi ma non sei entusiasta di fare molte ricerche, i fondi indicizzati possono essere un’ottima soluzione per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?
    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d'Occhio

    Investire in Azioni di Intelligenza Artificiale. 5 Titoli da Tenere d’Occhio

    Vuoi investire nel futuro dell'intelligenza artificiale? Ecco cinque azioni di intelligenza artificiale che potrebbero offrire rendimenti significativi a lungo termine

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker