Preoccupato per il tuo futuro? Pensi che la sola pensione non ti permetta di vivere gli anni da senior che vorresti? Investire in ETF ora potrebbe risolvere ogni problema.
Questo investimento di facile utilizzo potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno per vivere la pensione dei tuoi sogni.
L’utilizzo di fondi negoziati in borsa (ETF) è un ottimo modo per iniziare a investire per il tuo futuro. Gli ETF sono semplici, facili da capire e molto accessibili, il che rende un acquisto adatto a tutti gli investitori.
Ma la domanda che vogliamo rispondere in questo articolo è “Puoi andare in pensione un milionario investendo solo in ETF?” Capiamolo…
I vantaggi di investire in ETF
Gli ETF possono rendere gli investimenti più convenienti. Se volessi comprare un’oncia d’oro, potresti farlo per circa 1.800 dollari. Oppure potresti acquistare una quota di SPDR Gold Trust per 166 dollari.
L’acquisto di una sola azione di Amazon, che è una delle società incluse nell’S&P 500, ti costerebbe circa 3.200 dollari, ma puoi acquistare un’azione di SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSEMKT:SPY), che replica l’intero indice, per circa 440 dollari. Questa convenienza ti offre anche una maggiore diversificazione rispetto a se stessi costruendo un portafoglio di singoli titoli.
Quanto potrebbero crescere i tuoi soldi investendo in ETF
È possibile accumulare 1 milione di dollari investendo in ETF. Ma se potresti diventare un milionario o meno investendo in ETF dipende da una serie di fattori come il tasso di rendimento medio che avresti ricevuto e la quantità di denaro che stai investendo. Ecco quanto avresti dovuto investire annualmente in questi popolari ETF per far crescere il tuo conto fino a 1 milione di dollari in 30 anni.
Come gli ETF potrebbero aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi meglio dei fondi comuni di investimento
Un fondo comune di investimento ti consente di acquistarlo o venderlo una volta al giorno dopo che il mercato azionario ha terminato le negoziazioni. Vengono calcolati tutti i prezzi di chiusura per i singoli titoli al suo interno e quindi viene determinato il prezzo del fondo comune di investimento. Ciò significa che se effettui un ordine per un fondo comune a mezzogiorno, non saprai a quale prezzo lo stai acquistando. Invece, designerai un determinato importo in dollari o euro che intendi spendere e il numero di azioni che otterrai dipenderà dal prezzo di chiusura.
Un ETF viene scambiato più come un’azione. Il prezzo cambia ogni secondo e quando lo acquisti, lo scambio viene eseguito immediatamente in modo da sapere esattamente il prezzo a cui lo stai acquistando. Ciò consente una maggiore flessibilità con il trading e consente di acquistare anche solo un’azione. Molte società di brokeraggio ti permetteranno persino di acquistare una frazione di azione ora (leggi anche Investire in Azioni Frazionarie. Cosa Sapere, i Vantaggi e Dove Investire), mentre un fondo comune di investimento potrebbe avere un importo minimo di investimento. Questa flessibilità potrebbe rendere il risparmio e l’investimento più raggiungibili se non hai molto con cui iniziare.
Rischio contro ricompensa
Se investi in un ETF come SPDR S&P 500, sei investito al 100% in azioni. Questo livello di rischio più elevato dovrebbe tradursi in un tasso di rendimento più elevato in media e una maggiore crescita durante gli anni buoni per il mercato azionario. Ma in cambio di questo, potresti anche subire perdite maggiori durante un crollo del mercato azionario o un mercato ribassista.
In un anno come il 2008, avresti perso il 37% della tua ricchezza se avessi tenuto solo l’ETF SPY, e se vedere i tuoi conti passare da 100.000 a 63.000 euro ti rende nervoso, investire solo in questo ETF potrebbe non essere una mossa adatta a te. Ma puoi anche acquistare ETF di fondi obbligazionari e aggiungere qualcosa come Vanguard Total Bond Market ETF potrebbe aiutare a limitare le perdite. Ma abbasserai anche il tuo tasso di rendimento medio e il tuo potenziale di rendimento durante gli anni buoni.
Gli ETF hanno molti vantaggi e sono estremamente semplici da usare. Ed è molto possibile diventare milionari usando solo questo strumento di investimento, ma proprio come con qualsiasi altro investimento, non accadrà dall’oggi al domani, ma richiederà tempo, pazienza e costanza.
- Investire in questo ETF oggi potrebbe farti diventare un pensionato milionario
- Modi per diventare milionario senza dover vincere alla lotteria
- Puoi andare in pensione da milionario investendo in ETF?
- Investire 400 euro al mese in questo ETF potrebbe renderti un multimilionario
- Questo ETF potrebbe renderti un multimilionario
Investire oggi in ETF
Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.
Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.
Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.
Come investire in ETF
Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.
Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.
Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.
Migliori Broker per investire su ETF
Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.
Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
Investire oggi in ETF
Non vi è alcun dubbio che gli ETF stanno vivendo un vero e proprio boom, scalando la classifica degli strumenti finanziari più appetibili per gli investitori.
Gli ETF sono facili da negoziare come le azioni e allo stesso tempo permettono di beneficiare della diversificazione, come avviene con i fondi comuni (ma con costi drasticamente più bassi). Questa combinazione di attributi ha reso gli ETF uno degli asset finanziari più presenti nei portafogli degli investitori.
Se vuoi comprendere meglio cosa sono gli ETF, come funzionano e come costruire strategie di investimento basate sugli ETF, consulta la nostra Guida sugli ETF.
Come investire in ETF
Investire in ETF è molto facile: devi solo aprire un conto di intermediazione presso un Broker affidabile e trovare un ETF adatto al tuo budget e ai tuoi obiettivi di investimento. Se cerchi un aiuto in questo, ti consiglio di visitare la nostra ricca sezione dedicata agli ETF.
Gli ETF sono strumenti finanziari regolamentati e quotati sulle principali borse mondiali. Per poter investire in ETF in maniera autonoma è necessario quindi passare per il tramite di un Broker autorizzato.
Tra i tanti Broker e banche che permettono di fare trading sugli ETF, abbiamo ristretto la cerchia a quelli con le commissioni più basse, a quelli che offrono il maggior numero di ETF e quelli con le migliori piattaforme di trading. Più nello specifico, tra i vari parametri presi in considerazione abbiamo dato maggiore importanza come commissioni, costi di tenuta del conto e la possibilità di negoziare ETF quotati sia su Borsa Italiana, Borse europee e intenzionali.
Migliori Broker per investire su ETF
Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su ETF, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker su ETF seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per investire su ETF:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.