3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireModi intelligenti per creare ricchezza per gli investitori principianti

    Modi intelligenti per creare ricchezza per gli investitori principianti

    Il risparmio è il primo passo per creare ricchezza, ma probabilmente non diventerai mai ricco solo risparmiando. Devi anche mettere a frutto i tuoi risparmi, vale a dire che devi investire.

    Quando si parla di investimenti, le azioni di solito sono ciò che viene in mente, ma, ovviamente, puoi anche investire in immobili, materie prime, ETF e molto altro ancora. In questa guida analizzeremo alcuni modi intelligenti per aiutarti a iniziare a investire i tuoi soldi.

    Quando è il momento giusto per iniziare a investire?

    Con i prezzi delle azioni alle stelle hai due possibilità: ho investi ora per cavalcare il trend rialzista, o attendi un ritracciamento del mercato per acquistare azioni ad un prezzo scontato. Questi sono due modi per interpretare i mercati, se acquisti in seguito di un ribasso del mercato, puoi guadagnare molti soldi quando le azioni salgono di nuovo. È una ottima soluzione anche se investire in controtendenza è in genere più rischioso. Vi sono dei rischi anche acquistando azioni quando i prezzi sono sui massimi, ma se guardiamo la storia recente, molte azioni hanno superato i loro massimi storici ma stanno continuando a salire.

    Non vi è una regola precisa sul momento migliore per investire in azioni, ma se guardiamo ad un orizzonte a lungo termine e scegliamo azioni di valore, è molto probabile che otterremo un profitto da questa forma di investimento.

    Il modo in cui investi e in cosa dovresti investire può variare con l’età. Ad esempio, se hai 30 anni, hai qualche decennio prima di andare in pensione, puoi scegliere investimenti a lungo termine in azioni che sarebbero troppo rischiose per qualcuno in procinto di andare in pensione. Dopotutto, le azioni possono salire, ma anche perdere rapidamente il loro valore, ma se hai 30 anni in più prima di aver bisogno di quei soldi, puoi permetterti questo rischio.

    Se sei più vicino all’età della pensione, vuoi concentrarti sul mantenimento di ciò che hai già, scegli investimenti più sicuri e stabili.

    Dove investire i tuoi soldi?

    Prima di iniziare a investire i tuoi soldi, tieni presente che sono disponibili diversi tipologie di strumenti e di mercati. Puoi investire in una o più asset class, un mix di asset class è sempre consigliato per un’ottica di diversificazione del portafoglio in grado di resistere agli alti e bassi dei mercati.

    Questi alcune tipologie di investimento comuni:

    • Investire in Azioni: Investire in azioni significa comprare e vendere titoli di società con lo scopo di ottenere un profitto dalla differenza di prezzo. Si tratta di un investimento speculativo che include rischi e buone possibilità di profitto.
    • Conti di deposito: I conti deposito, specialmente in questo periodo di tassi bassi, sono strumenti di parcheggio della liquidità che offrono una remunerazione garantita in cambio di rinunciare alla possibilità di prelevare il proprio capitale. Vengono classificati investimenti sicuri o basso rischio, ma lo sono anche i rendimenti.
    • Fondi Monetari: I fondi comuni di investimento definiti “monetari“ sono composti da prodotti obbligazionari con durata molto breve, liquidità o altri strumenti prontamente esigibili. Questa tipologia di investimento offre maggiore stabilità anche in periodi in cui si osserva una spiccata volatilità nei mercati; possono essere definiti come investimenti sicuri.
    • Obbligazioni e titoli di stato: Questi sono strumenti di investimento con il quale si acquistano titoli di debito dell’azienda emittente diventando di fatto creditori. Questi prodotti possono essere zero coupon bond quindi senza nessuna cedola, oppure possono staccare cedole a tasso fisso o variabile. Le obbligazioni governative sono quelle percepite come più sicure dagli investitori.
    • Investimenti in immobili: Qui possiedi una proprietà fisica.
    • Investimenti speculativi: Qui ci si riferisce al trading online. Operazioni speculative al rialzo e al ribasso con l’obbiettivo di ottenere guadagni dalla variazioni dei prezzi di valute, azioni, materie prime, criptovalute, ecc…

    Altri strumenti di investimento da considerare sono:

    Poiché è necessario disporre di un portafoglio diversificato, gli investimenti alternativi sono una buona aggiunta, sebbene abbiano una serie di rischi da considerare.

    Fissare un obiettivo

    Per capire dove investire il tuo denaro inizia con la determinazione degli obiettivi di investimento e quando vuoi raggiungerli.

    • Obiettivi a lungo termine: l’obiettivo universale è spesso la pensione, ma potresti averne anche altri: vuoi un acconto per le tasse scolastiche o universitarie? Per acquistare la casa delle vacanze o fare un viaggio per l’anniversario tra 10 anni?
    • Obiettivi a breve termine: questa è la vacanza del prossimo anno, una casa che desideri acquistare l’anno prossimo.

    In questo post, ci concentriamo principalmente su obiettivi a lungo termine. Tratteremo anche come investire senza un obiettivo specifico in mente. Dopotutto, l’obiettivo di far crescere i tuoi soldi è un buon obiettivo di per sé.

    Investimenti e tolleranza ai rischi

    Capire come investire denaro implica chiedere dove dovresti investire denaro. La risposta dipenderà dai tuoi obiettivi e dalla volontà di assumerti maggiori rischi in cambio di maggiori potenziali ricompense per gli investimenti.

    Gli investimenti comuni includono:

    • Azioni: azioni individuali di società che ritieni aumenteranno di valore.
    • Obbligazioni: le obbligazioni consentono a un’azienda o al governo di prendere in prestito i tuoi soldi per finanziare un progetto o rifinanziare altri debiti. Le obbligazioni sono considerate investimenti a reddito fisso e in genere effettuano pagamenti regolari di interessi agli investitori. Il capitale viene quindi restituito a una data di scadenza prestabilita.
    • Fondi comuni di investimento: investire i tuoi soldi in fondi, come fondi comuni di investimento, fondi indicizzati o fondi negoziati in borsa, ti consente di acquistare molte azioni, obbligazioni o altri investimenti contemporaneamente. I fondi comuni di investimento costruiscono una diversificazione immediata riunendo il denaro degli investitori e utilizzandolo per acquistare un paniere di investimenti in linea con l’obiettivo dichiarato del fondo. I fondi possono essere gestiti attivamente, con un manager professionista che seleziona gli investimenti utilizzati, oppure possono replicare un indice. Un fondo indicizzato Standard & Poor’s 500, ad esempio, deterrà 500 delle più grandi società degli Stati Uniti.
    • Immobiliare: il settore immobiliare è un modo per diversificare il tuo portafoglio di investimenti al di fuori del tradizionale mix di azioni e obbligazioni. Non significa necessariamente acquistare una casa o diventare un proprietario: puoi investire in REIT, che sono come fondi comuni di investimento per il settore immobiliare, o attraverso piattaforme di investimento immobiliare online che raccolgono il denaro degli investitori.

    Conclusioni

    Ci sono molti modi per iniziare a investire, anche se disponi di pochi soldi. Ci sono molte piattaforme online, applicazioni offerte da società di investimento o banche che lo rendono più facile che mai investire. Tutto quello che devi fare è iniziare da qualche parte. Come detto in precedenza, la prima cosa che dovrai fare e valutare in primis la tua tolleranza ai rischi e successivamente studiare un portafoglio di investimenti ben diversificato.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker