Per alcune persone, la pensione è un obiettivo ambizioso a molti anni di distanza, mentre per altri è un pensiero quasi quotidiano. Indipendentemente dalla situazione in cui ti trovi, la pensione è qualcosa per cui tutti dovrebbero risparmiare. Mettere semplicemente i soldi in un conto in banca o sotto il cuscino non fornirà un ritorno sufficiente per sopravvivere durante gli anni in pensione: il tasso di inflazione odierno sottolinea questo fatto.
Chiunque risparmi per la pensione (tutti dovrebbero farlo) dovrebbe investire per aumentare i propri risparmi a un importo significativo. Esistono molte strade diverse, ma penso che ci siano tre soluzioni migliori per far crescere i propri risparmi per la pensione.
Qui di seguito le tre migliori soluzioni per investire per la pensione.
1. Investire in fondi indicizzati
Non tutti hanno le capacità e le conoscenze adeguate per investire in singoli titoli e soprattutto farlo bene! Investire in azioni può offrire ottimi risultati a lungo termine, ma senza avere le capacità per scegliere il titolo o titoli giusti e seguire le notizie sui mercati, meglio lasciare perdere.
Una soluzioni migliore per gli investitori è quella di ottenere esposizione all’ampio mercato investendo in fondi indicizzati, per esempio, è possibile investire su tutti i titoli statunitensi attraverso il Vanguard Total Stock Market ETF (VTI). Questo ETF ponderato per la capitalizzazione di mercato ha una forte esposizione alle più grandi società come Apple e Microsoft, poiché sono le due più grandi società quotate nelle borse statunitensi. Include anche migliaia di aziende più piccole, molte delle quali falliranno, ma alcune diventeranno grandi imprese e rivaleggiano con l’ascesa di Netflix o Amazon.
Quando si acquista un fondo indicizzato, l’obiettivo non è battere il mercato, ma di replicare le sue performance, e considerando che l’indice S&P 500 ha restituito una media del 10,67% annuo dal 1957, investire in un fondo indicizzato è una ottima strategia.
Acquistando un fondo indicizzato senza l’intenzione di vendere fino a quando i soldi non saranno necessari per la pensione, gli investitori possono sentirsi al sicuro.
2. Investire in ETF mirati
Gli ETF (exchange-traded funds) sono un altro ottimo strumento a disposizione degli investitori. Gli ETF possono essere ampi, come il fondo indicizzato del mercato azionario totale, o più focalizzati su un particolare settore o tema.
Ad esempio, la sicurezza informatica è stata una tendenza nel mondo ultimamente con l’accresciuta minaccia russa. Gli investitori potrebbero non sapere quali società siano le migliori, quindi possono scegliere ETF a tema sicurezza informatica, come il Global X Cybersecurity ETF (IE00BMH5Y871).
Questo prodotto di investimento mira a fornire risultati dell’Indxx Cybersecurity Index. Il fondo investe almeno l’80% del patrimonio totale nei titoli dell’indice sottostante e in American Depositary Receipts (‘ADR’) e Global Depositary Receipts (‘GDR’) basati sui titoli dell’indice sottostante. L’indice sottostante è concepito per fornire esposizione alle società quotate in borsa che sono posizionate per beneficiare di una maggiore adozione della tecnologia di sicurezza informatica.
3. Investire in Azioni individuali
Negli ultimi anni i fondi comuni di investimento a grande capitalizzazione e dei fondi comuni di crescita hanno sovraperformato il loro benchmark S&P 500. Se i grandi fondi non possono farlo, perché i singoli investitori con meno risorse dovrebbero tentare? La risposta? Abbiamo il tempo dalla nostra parte.
I fondi comuni e le altre società devono rispondere agli investitori trimestralmente, quindi si concentrano sui movimenti a breve termine. Ciò fa sì che aliquote fiscali elevate e fondi per vendere solidi esecutori per compensare i perdenti. Gli investitori individuali non hanno nessuno a cui rispondere trimestralmente e possono permettersi di avere una visione a lungo termine dei loro investimenti.
La selezione di azioni individuali è una alternativa all’avere un fondo indicizzato o un ETF per ottenere un’ampia esposizione al mercato. Individuando le tendenze e scegliendo le migliori società all’interno di tali movimenti, gli investitori possono generare grandi rendimenti. Questo approccio non è per tutti: gli investitori su azioni devono avere la mentalità di detenere un titolo per tre o cinque anni e avere lo stomaco per oscillazioni di prezzo significative.
Leggi anche:
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.