2 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireStrategie per diversificare il tuo portafoglio di investimento

    Strategie per diversificare il tuo portafoglio di investimento

    La diversificazione del portafoglio sta alla base di un investimento di successo. Se sei in cerca di valide strategie per una diversificare efficace del tuo portafoglio di investimento sei nel posto giusto.

    La logica della diversificazione del portafoglio è abbastanza semplice: non mettere tutte le uova nello stesso paniere. Questo vale anche per i tuoi investimenti.

    Per limitare i danni al tuo portafoglio di investimento, è importante gestire e limitare i rischi a cui sei esposto. Tutti vogliono ottenere il massimo dal proprio portafoglio di investimenti, quindi che si tratti di azioni, materie prime, ETF e fondi comuni di investimento o persino del patrimonio immobiliare, un portafoglio diversificato riduce al minimo i rischi durante l’investimento.

    Tuttavia, diversificare il portafoglio in modo corretto non è così semplice come si può pensare. Ecco alcune delle migliori strategie per diversificare il proprio portafoglio.

    Che cos’è la diversificazione del portafoglio?

    La diversificazione del portafoglio consiste nel dividere l’investimento tra diverse categorie di attività: azioni, materie prime, ETF e fondi comuni di investimento, obbligazioni, criptovalute e contanti, ecc. Questo può ridurre il profilo di rischio complessivo dell’investitore.

    Ciò potrebbe includere anche il possesso di azioni di diversi settori (titoli tecnologici, titoli energetici e titoli sanitari), capitalizzazione di mercato (titoli a grande capitalizzazione, titoli a piccola capitalizzazione, azioni con dividendi, azioni growth e value), geografia, dimensioni dell’azienda , volatilità e profili di rischio, nonché altri investimenti come obbligazioni, materie prime e immobili.

    L’asset allocation riduce il rischio di una perdita permanente di capitale e, a sua volta, ha il potenziale per migliorare i rendimenti. Tuttavia, i rendimenti di un portafoglio diversificato tendono ad essere inferiori a quelli che un investitore potrebbe guadagnare se fosse in grado di scegliere un singolo titolo vincente.

    Ti potrebbe interessare: Asset Allocation. L’importanza della diversificazione del portafoglio

    Perché la diversificazione del portafoglio è così importante?

    Avere un mix di diversi tipi di attività con rendimenti degli investimenti che salgono e scendono in diverse condizioni di mercato può proteggere un investitore da perdite significative in particolari momenti.

    Se dai un’occhiata alla storia del mercato, ti renderai conto che i fattori che causano l’aumento di una categoria di asset class fanno sì che un’altra abbia rendimenti bassi. Distribuendo il tuo capitale tra diverse categorie, il rischio di perdere i tuoi soldi è ridotto. Se l’investimento di una categoria di attività fallisce, puoi stabilizzare le tue perdite con migliori ritorni di investimento in un’altra.

    La diversificazione del portafoglio è significativa perché ha un impatto sul tuo obiettivo finanziario. Il denaro investito per obiettivi a breve termine dovrebbe essere investito in modo diverso rispetto agli investimenti con obiettivi a lungo termine. Ad esempio, se stai investendo per un obiettivo a lungo termine, come la pensione o l’università, devi includere azioni o fondi comuni di investimento nel tuo portafoglio. D’altra parte, se includi troppi rischi nel tuo portafoglio, i fondi riservati per obiettivi a breve termine potrebbero non essere lì quando ne hai bisogno.

    ebook Trading per Tutti ebook Trading per Tutti

    Definisci i tuoi obiettivi

    Stai risparmiando per acquistare casa? O stai pianificando di risparmiare per un fondo di emergenza? O hai bisogno creare il miglior portafoglio di investimenti per la pensione?

    Che tu sia un principiante o un veterano negli investimenti, definire il tuo obiettivo è un passo importante per investire con successo in borsa. Per un piano di investimento a lungo termine, potresti investire in un investimento più volatile, ma per un investitore che risparmia per l’istruzione universitaria di un adolescente probabilmente assumerebbe meno rischi.

    Strategie per diversificare il tuo portafoglio

    È facile commettere errori diversificando il proprio portafoglio. Come investitore, questo può costarti i tuoi sudati guadagni riducendo anche l’effettiva quantità di diversificazione che hai nel tuo portafoglio.

    Ecco alcuni suggerimenti che puoi seguire per iniziare a portare più diversità nel tuo portafoglio.

    Scegli una gamma di risorse

    Per un portafoglio di investimenti più su misura, trova l’equilibrio tra rischio e sicurezza, quindi non investire mai tutti i tuoi soldi in un’azione o in un unico settore. Questo perché i valori di asset diversi possono muoversi indipendentemente e spesso per ragioni diverse e un portafoglio diversificato ti offre una maggiore esposizione a rendimenti più elevati.

    Mentre la performance di un’azione è influenzata da come si comporta una società e le sue prospettive, le obbligazioni e gli immobili sono influenzati dai tassi di interesse, quest’ultimo è anche più influenzato dall’economia.

    Quindi, assicurati che il tuo portafoglio abbia molti investimenti diversi. Un portafoglio di investimenti equilibrato dovrebbe includere le seguenti scelte di investimento:

    • Contanti: includono depositi a risparmio, certificati di deposito, buoni del tesoro, conti di deposito e fondi del mercato monetario. Questo è il più sicuro degli investimenti ma offrono rendimenti più bassi.
    • Azioni: un tipo di titolo che conferisce agli azionisti una quota di proprietà di una azienda; il rischio è più elevato e i rendimenti sono più elevati.
    • Obbligazioni: note anche come titoli a reddito fisso, le obbligazioni sono meno volatili e offrono rendimenti modesti, ma possono variare con l’aumento e la diminuzione dei tassi di interesse.
    • ETF: sono particolari fondi d’investimento (o Sicav) a gestione passiva. Quando si acquista un ETF è come se si acquistasse un paniere di titoli. Investire in un fondo equivale a mettere il proprio risparmio insieme a quello di altri investitori, il gestore del fondo acquisterà poi con questo denaro gli strumenti su cui si andrà a investire. La performance dell’investimento sarà data dal risultato di tutti i singoli strumenti su cui il fondo investe.
    • REIT: i fondi di investimento immobiliare possiedono, gestiscono e finanziano immobili che generano reddito.
    • Fondi comuni di investimento: una delle opzioni di investimento più popolari. Gli investitori investono il denaro in titoli come fondi del mercato monetario, fondi obbligazionari, fondi azionari e fondi con data obiettivo.

    Tuttavia, anche se investire in un mix di asset può essere una buona strategia, assicurati di avere un portafoglio gestibile. Non vorresti investire in una serie di attività e non avere il tempo o le risorse per stare al passo.

    KIT di TRADING professionale!

    Diversificare all’interno dei singoli tipi di investimenti

    Uno dei modi più intelligenti per costruire un portafoglio diversificato è investire in singoli tipi di investimenti.

    Se stai guardando le azioni, scegli almeno da 10 a 15 aziende diverse da una varietà di industrie e settori. Ad esempio, hai deciso di investire in alcune note major automobilistiche. Cosa succede se il settore automobilistico subisce un colpo a causa del debole scenario economico, dei nuovi regolamenti governativi o come è successo dopo lo scoppio del Covid-19? Potresti essere gravemente colpito e, per lo stesso motivo, dovresti assicurarti di distribuire il tuo investimento in diversi settori.

    Investire in una vasta gamma di aziende e settori industriali è un’opzione eccellente, ma l’intero processo può essere impegnativo se sei un principiante. Potresti diversificare il tuo portafoglio all’interno di ciascuna categoria di attività attraverso fondi gestiti piuttosto che attraverso investimenti individuali da ciascuna categoria di attività.

    Un fondo comune di investimento è una società di fondi gestiti che raccoglie denaro da molti investitori e investe il denaro in azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari. Funziona meglio per i principianti e per coloro che vogliono possedere una piccola parte di molti investimenti ma non hanno il tempo per fare ricerche.

    Un altro fondo gestito è un fondo indicizzato. Qui, stai acquistando azioni di un singolo fondo che ti dà esposizione alle più grandi società pubbliche statunitensi.

    Ti potrebbe interessare: Come Investire in un Fondo Indicizzato S&P 500

    Diversificazione basata sul tempo

    Se pensavi che diversificare il tuo portafoglio fosse solo questione di investire in diversi asset class, ti sbagli. Il momento in cui investi e prelevi fondi è altrettanto importante. I risparmiatori più giovani che investono per la pensione, ad esempio, spesso pianificano investimenti a lungo termine e raramente puntano a guadagni a breve termine.

    Riequilibra periodicamente il tuo portafoglio

    Hai capito che diversificare il tuo portafoglio è importante; ma fare il processo una volta non è sufficiente. Hai bisogno di rivedere e mantenere il tuo portafoglio periodicamente. Questo deve essere fatto ogni anno, ma preferibilmente trimestrale. Questo ti aiuta a tenere sotto controllo il rendimento del tuo portafoglio.

    I livelli di rischio degli asset non sono mai coerenti e le performance passate non garantiscono risultati futuri.

    Questi sono i tre diversi modi in cui puoi riequilibrare il tuo portafoglio:

    • Vendi investimenti da categorie di attività ponderate per il rischio e utilizza i fondi per acquistare investimenti per categorie di attività sottoponderate.
    • Acquista nuovi investimenti per categorie di attività sottoponderate.
    • Modifica i tuoi contributi in modo che più investimenti vadano a categorie di attività sottoponderate finché il tuo portafoglio non torna in equilibrio.

    Sapere quando fare una mossa

    Solo perché hai diversificato il tuo portafoglio non significa che non puoi prestare attenzione a ciò che sta accadendo in giro. Anche se hai obiettivi a lungo termine per i tuoi investimenti, potrebbero esserci momenti in cui sarebbe necessario fare un bilancio delle tue partecipazioni e se hanno senso dal punto di vista fiscale. Ci sono possibilità che un titolo che ha avuto un buon rendimento sia sottovalutato o un titolo o un fondo comune di investimento non abbia prestazioni inferiori.

    Devi essere ben informato sui tuoi investimenti e allo stesso tempo essere consapevole di tutti i cambiamenti in atto nel mercato e dei fattori che influenzano il mercato. Studia le aziende, i settori e le industrie in cui stai investendo e acquisisci familiarità abbastanza da prendere le decisioni giuste. In questo modo, sarai anche in grado di dire quando è il momento di ridurre le perdite, vendere e passare al tuo prossimo investimento.

    Tieni d’occhio le commissioni

    Se sei un principiante nel mondo degli investimenti, chiedi in giro e ottieni indicazioni su cosa stai ricevendo per le tasse o le commissioni che stai pagando. Alcune aziende addebitano un canone mensile, mentre altre applicano commissioni sulle transazioni. Tieniti aggiornato su eventuali modifiche alle tue commissioni.

    Investire correttamente dà ai tuoi soldi la prospettiva di crescere e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. La diversificazione riduce l’esposizione di un investitore a un singolo titolo, settore o opzione di investimento.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

    Clicca per votare questo articolo!
    [Total: 1 Average: 5]

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker