Perdere soldi in borsa non piace a nessuno, ma non sempre le cose vanno bene e scontrarsi con un mercato ribassista può non essere evitato, come ci si deve comportare?
Quando il mercato azionario sta andando bene, è bello vedere i tuoi investimenti aumentare di valore, ma quando entri in un periodo ribassista e inizi ad accumulare perdite, può essere molto doloroso.
A nessuno piace perdere denaro, ma gli anni di rendimenti negativi del mercato azionario sono inevitabili. E anche se probabilmente non puoi aggirare completamente i mercati ribassisti, puoi evitare di perdere denaro facendo queste cose.
- 1. Stabilisci aspettative realistiche
- 2. Conoscere la differenza tra una perdita realizzata e una non realizzata
- 3. Avere un orizzonte temporale appropriato
- 4. Controlla le emozioni
- 5. Investi in linea con la tua propensione al rischio
- 6. Evitare di perdere denaro in borsa, conclusioni
- 7. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Stabilisci aspettative realistiche
Quando investi, le tue aspettative su ciò che potresti guadagnare dovrebbero essere realistiche. E a volte, misure come i tassi medi di rendimento possono essere fuorvianti.
Ad esempio, se avessi investito in azioni a grande capitalizzazione tra il 1926 e il 2020, avresti guadagnato un tasso medio di rendimento del 10,2%. E se avessi guadagnato questo tasso di rendimento in 30 anni, 100.000 euro investiti sarebbero cresciuti fino a 1,84 milioni di euro. Ma durante lo stesso periodo di tempo, avresti guadagnato un massimo del 54% nel 1933 e un rendimento del -43% nel 1931.
Deve essere consapevole che i tuoi rendimenti non saranno lineari ma, invece, è importante una media di rendimenti positivi, negativi e piatti. E capire questo può aiutarti a resistere agli anni negativi.
Conoscere la differenza tra una perdita realizzata e una non realizzata
Quando guardi il saldo del tuo conto e vedi che è inferiore a quello del mese prima, potresti avere la sensazione di aver perso denaro. Ma i numeri che vedi sul tuo estratto conto o quando accedi al tuo account sono chiamati perdite o guadagni non realizzati. Questi numeri cambiano in meglio o in peggio durante una giornata di attività del mercato azionario e sono considerati perdite o guadagni effettivi solo quando li realizzi vendendo le tue partecipazioni.
Ad esempio, se il saldo del tuo conto era di 10.000 euro il mese scorso e hai subito perdite questo mese, ora potrebbe valere 9.000 euro. Ma in realtà perderai denaro solo se vendi questo investimento prima che torni al suo valore originale. A lungo termine, il mercato azionario è sempre aumentato di valore e anche i tuoi investimenti dovrebbero farlo fintanto che rimani investito.
Avere un orizzonte temporale appropriato
La rapidità con cui hai bisogno dei tuoi soldi potrebbe influire sulla capacità di mantenere i tuoi soldi investiti durante i crolli del mercato azionario. Se non avrai bisogno dei tuoi soldi per almeno 10 anni e subirai una perdita del 30%, potresti scrollartela di dosso sapendo che il valore del tuo investimento potrebbe tornare a quel valore in pochi anni. Ma se hai intenzione di utilizzare i soldi il prossimo anno, potresti andare nel panico all’idea di entrare sul mercato in un periodo sfavorevole.
Prima di investire pensa al tuo orizzonte temporale, e più è vicino, più dovresti investire in modo prudente.
Controlla le emozioni
Controllare le tue emozioni non è un compito facile e quando stai perdendo soldi, può sembrare che andrà avanti per sempre. Ma le fasi ribassiste dei mercati non sono mai durati per sempre. Imparare come puoi controllare le tue emozioni quando ti senti in questo modo può fare la differenza.
Quando hai la sensazione che il cielo stia cadendo e sembra che non ci sia una fine in vista, può essere utile rivisitare le correzioni del passato del mercato azionario. Anche durante alcuni dei periodi di perdite più estreme, gli investitori che hanno mantenuto la rotta spesso hanno recuperato le perdite entro pochi anni. Dal 2000 al 2002, se avessi investito solo in azioni a grande capitalizzazione, avresti perso circa il 38% in totale. Se avessi avuto un investimento di 100.000 euro, sarebbe sceso a circa 62.000 euro. Ma entro il 2006 avresti riguadagnato tutti i tuoi soldi e saresti stato leggermente in guadagno.
Investi in linea con la tua propensione al rischio
Come ti senti riguardo alla volatilità? Lo noti a malapena e ti rendi conto che è una parte normale di un ciclo di mercato? O vai in panico ogni volta che succede?
Puoi guadagnare di più a lungo termine se hai investimenti più aggressivi, ma in un anno di perdite, questi tipi di investimenti potrebbero anche perdere più soldi. E se le perdite sembrano troppo grandi, questi investimenti potrebbero essere troppo rischiosi per te.
Se ciò accade, restare investito potrebbe essere più difficile. Assicurati di investire in linea con la tua propensione al rischio può aiutarti a prevenirlo. Dovresti anche trovare un modello di asset allocation adatto alla tua propensione al rischio, anche se offre un tasso di rendimento medio inferiore.
Evitare di perdere denaro in borsa, conclusioni
Investire dovrebbe aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi invece di allontanarti da loro. Mentre il valore del tuo account può aumentare o diminuire regolarmente è normale, non devi perdere denaro. Controllare le tue paure, assicurarti di detenere investimenti adeguati, avere aspettative realistiche su come cresceranno i tuoi investimenti e il periodo di tempo in cui si verificheranno tali guadagni, può aiutarti a evitarlo.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.