Sei curioso di scoprire come investire seguendo la strategia di Warren Buffett? Non preoccuparti, non dovrai fare nulla di eccezionale. Molti neofiti nel mondo degli investimenti rimangono sorpresi dallo stile semplice adottato dall’Oracolo di Omaha.
In questo articolo, analizzeremo la filosofia di investimento ed apprendere come investire come Warren Buffett.
-
1.
La filosofia di investimento di Warren Buffett
- 2. Il Margine di Sicurezza
- 3. Concentrati sulla qualità
- 4. Non seguire la folla
- 5. Non temere le fluttuazioni del mercato
- 6. Adotta una mentalità a lungo termine
- 7. Non aver timore di vendere se lo scenario cambia
- 8. Impara le basi del value investing
- 9. Comprendere la potenza della composizione a lungo termine
- 10. La ricerca e la riflessione: una parte fondamentale del successo di Buffett
- 11. In quali titoli investe Warren Buffett?
- 12. Quali titoli evita Warren Buffett?
- 13. Resta aggiornato sulle nostre notizie
La filosofia di investimento di Warren Buffett
Warren Buffett utilizza un processo di investimento proprietario, il che significa che non conosciamo esattamente come individua gli investimenti. Tuttavia, ecco alcuni dei principi di investimento più importanti di Buffett che puoi adottare nelle tue strategie:
Il Margine di Sicurezza
Il primo e, forse, il più rilevante principio di investimento di Warren Buffett è il margine di sicurezza. In parole povere, si tratta delle qualità di un investimento che contribuiscono a proteggere gli investitori dalla perdita di denaro.
Per esempio, se un’azione viene scambiata a 10 euro per azione, ma le risorse della società valgono realisticamente 12 euro per azione, allora si ha un margine di sicurezza di 2 euro. Il valore intrinseco delle risorse dovrebbe evitare che il prezzo delle azioni della società scenda troppo drasticamente.
L’obiettivo di Buffett è sempre quello di pagare meno del valore intrinseco di un’azienda. Come afferma, “Un prezzo di acquisto troppo alto per le azioni di un’azienda eccellente può annullare gli effetti di un successivo decennio di sviluppi economici favorevoli“.
Concentrati sulla qualità
Warren Buffett non investe in aziende di bassa qualità. Indipendentemente da quanto possano essere economiche, Buffett predilige comprare aziende meravigliose a prezzi equi piuttosto che aziende mediocri a prezzi straordinari. Questo è un concetto fondamentale che i nuovi investitori dovrebbero interiorizzare: concentrarsi sulla qualità riduce il rischio di perdite.
Non seguire la folla
Un ulteriore importante consiglio di Buffett è di non seguire la folla. Evita di comprare azioni solamente perché tutti gli altri lo stanno facendo, ma non essere nemmeno sempre contrario e vendere le azioni che tutti gli altri stanno acquistando. Il metodo migliore per investire è quello di ignorare completamente la folla e cercare valore da soli.
Buffett afferma che la caratteristica più preziosa per un investitore non è l’intelligenza, bensì il temperamento. Occorre un temperamento che non tragga grande soddisfazione dall’essere con la folla o contro la folla.
Non temere le fluttuazioni del mercato
L’obiettivo principale negli investimenti azionari è acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti. Tuttavia, la natura umana spesso ci spinge a fare il contrario.
Quando vediamo i nostri amici guadagnare, ci sentiamo obbligati a tentare di guadagnare anche noi. Allo stesso modo, quando i mercati azionari subiscono una correzione, spesso ci sentiamo spinti a disinvestire per timore di ulteriori perdite.
Warren Buffett apprezza, invece, le opportunità che le fluttuazioni di mercato possono offrire, poiché possono creare l’occasione per acquistare azioni a prezzi scontati. Come ha detto lui stesso: “Le opportunità arrivano raramente. Quando piove oro, metti fuori il secchio, non il ditale“.
Adotta una mentalità a lungo termine
Una delle frasi più celebri di Warren Buffett riguardo agli investimenti è: “Se non sei disposto a possedere un’azione per 10 anni, non pensare nemmeno di possederla per 10 minuti“.
Buffett non sceglie le azioni basandosi solo sulle previsioni di breve termine, ma le acquista perché ritiene che siano beni di valore da possedere a lungo termine. Anche se vende le sue azioni in determinati momenti e per motivi specifici, il suo approccio principale è quello di considerare gli investimenti come parte del proprio portafoglio a lungo termine.
Se non sei in grado di adottare questa stessa mentalità, Buffett suggerisce di investire in un fondo indicizzato S&P 500 a lungo termine, da considerare come un investimento “imposta e dimentica“.
Non aver timore di vendere se lo scenario cambia
La saggezza di Warren Buffett va oltre l’investimento in valore. Quando si tratta di fare soldi nel mercato azionario, spesso la cosa più importante è sapere quando vendere. Come afferma Buffett, “La cosa più importante da fare se ti trovi in un buco è smettere di scavare”.
Mentre è facile innamorarsi delle azioni che si possiedono, la realtà è che le prospettive possono cambiare. Un esempio è l’esperienza di Buffett con Freddie Mac. Sebbene abbia acquistato una grande posizione nell’agenzia di mutui, quando ha notato che la direzione dell’istituto di credito aveva iniziato a correre rischi inutili con il capitale della società, ha deciso di vendere. La decisione si è dimostrata saggia quando la crisi finanziaria ha colpito.
Smettere di investire emotivamente e imparare a vendere quando necessario è essenziale per avere successo nel mercato azionario. Quindi, non aver paura di vendere se lo scenario cambia.
Impara le basi del value investing
Warren Buffett è indiscutibilmente conosciuto come il sovrano del value investing o l’investimento in valore. L’investimento in valore si focalizza sul pagare prezzi bassi per gli investimenti rispetto ai loro valori intrinseci.
L’obiettivo principale degli investitori in valore è comprare azioni di una società per meno del loro valore intrinseco. Gli investitori di valore cercano e investono in aziende il cui valore intrinseco è superiore a quello espresso nel prezzo delle azioni. Questo approccio richiede una solida conoscenza del mercato e delle società nelle quali si investe.
Buffett è celebre per il suo metodo orientato al valore che gli ha consentito di diventare uno degli uomini più ricchi del pianeta. Gli investitori in valore come lui si attendono che il mercato alla fine riconosca il vero valore dell’azienda, portando a un incremento del prezzo delle azioni e a un guadagno per l’investitore. Apprendere le basi dell’investimento in valore è fondamentale per chiunque voglia avere successo nel mercato azionario.
Comprendere la potenza della composizione a lungo termine
Warren è indubbiamente uno degli investitori più celebri e di successo dei nostri tempi. Il segreto di Warren Buffett? La comprensione della potenza della composizione a lungo termine.
Utilizzando l’interesse composto, il reinvestimento dei dividendi e il costante reinvestimento del flusso di cassa operativo generato dalle attività di Berkshire Hathaway, Buffett ha fatto della sua strategia un vantaggio che ha prodotto un rendimento medio annualizzato del 20,1% dal 1964. Questo è il doppio del rendimento medio dell’S&P 500, che è stato del 10,5%.
Il risultato di questa strategia di investimento è stato stupefacente: un guadagno totale del 3.641.613% per gli azionisti di Berkshire rispetto al 30.209% dell’S&P 500. Ciò dimostra l’effetto sorprendente della composizione a lungo termine e come possa portare a risultati straordinari.
La ricerca e la riflessione: una parte fondamentale del successo di Buffett
Un ulteriore fattore che ha contribuito al trionfo di Buffett è la sua dedizione alla ricerca e alla riflessione. Spesso passa lunghe giornate in solitudine nel suo ufficio di Omaha, nel Nebraska, leggendo e meditando. Buffett ritiene che gran parte del suo successo derivi dall’accumulo di conoscenze sugli investimenti e che questo sia un processo che richiede tempo e impegno.
Buffett ha sottolineato che prendere decisioni ponderate e ragionate è essenziale per gli investitori. Egli crede che la riflessione sia una parte integrante del processo decisionale e che trascorrere tempo a pensare prima di prendere una decisione sia spesso la chiave del successo degli investimenti.
In quali titoli investe Warren Buffett?
Il portafoglio azionario di Berkshire Hathaway vale centinaia di miliardi di dollari e la maggior parte delle azioni sono state selezionate dal leggendario investitore Warren Buffett. Sebbene il portafoglio di Berkshire detenga circa 50 diverse posizioni azionarie, quasi i tre quarti del valore del portafoglio sono concentrati in soli cinque titoli. Di seguito, un’analisi delle principali partecipazioni nel portafoglio di Berkshire Hathaway.
Azioni Apple (AAPL)
Le azioni del gigante tecnologico sono la più grande partecipazione nel portafoglio di Berkshire Hathaway con un ampio margine.
Berkshire possiede il 5,7% delle azioni Apple, che valevano più di 136 miliardi di dollari alla fine del 2022. Buffett ama Apple non solo per la sua fedele base di clienti, ma anche per il suo potere di determinazione dei prezzi e la leadership di prim’ordine.
Azioni Bank of America (BAC)
Berkshire possiede il 12,9% delle azioni Bank of America, ed è stato il secondo più grande investimento azionario della società alla fine del 2022. Buffett è un grande fan del CEO di Bank of America Brian Moynihan e del resto del team di gestione della banca. Le azioni della società vengono regolarmente scambiate per una valutazione implicita relativa al valore contabile delle sue attività che è inferiore ai suoi omologhi di grandi banche.
Bank of America è anche un eccellente titolo con dividendi, dà la priorità ai riacquisti di azioni proprie ed è cresciuto a uno dei tassi più rapidi nel suo gruppo di pari negli ultimi anni.
Azioni Chevron (CVX)
L’ultima aggiunta tra i primi cinque, Buffett ha investito in modo aggressivo in Chevron nel 2022, poiché i prezzi del petrolio sono stati elevati.
Berkshire ora possiede l’8,4% del gigante energetico, una quota del valore di circa 29 miliardi di dollari alla fine del 2022. Berkshire detiene diverse importanti filiali energetiche, quindi questo si lega bene all’affinità di Buffett per il settore.
Azioni Coca-Cola (KO)
Berkshire è uno dei principali investitori nel colosso delle bevande, detenendo il 9,2% delle azioni della società, pari a 24 miliardi di dollari al momento della stesura di questo articolo.
Buffett ha iniziato ad accumulare azioni Coca-Cola alla fine degli anni ’80, ed è stato uno dei suoi investimenti a lungo termine di maggior successo.
Oltre ad essere un cliente affezionato, Buffett ama il potere del marchio Coca-Cola e l’enorme rete di distribuzione, che gli conferiscono vantaggi competitivi rispetto agli aspiranti rivali.
Azioni American Express (AXP)
Uno dei maggiori investimenti di Berkshire per percentuale di proprietà, la società detiene il 20,2% delle azioni American Express, circa 22 miliardi di dollari al momento della stesura di questo documento. Buffett detiene le sue azioni da 30 anni. Ama il prezioso marchio dell’azienda e il suo ruolo sia di rete di pagamento che di prestatore nelle sue transazioni.
Questi sono solo alcuni degli investimenti di successo di Warren Buffett. La sua capacità di selezionare titoli vincenti è leggendaria e la sua esperienza e saggezza continuano ad ispirare gli investitori.
Quali titoli evita Warren Buffett?
Warren Buffett tende ad evitare gli investimenti che non comprende bene. Questo spiega perché il portafoglio di Berkshire Hathaway non presenta molte società tecnologiche ad alta crescita o titoli biotecnologici. Ciò non significa che questi siano cattivi affari o sopravvalutati, ma Buffett preferisce concentrarsi sulle sue aree di competenza nella selezione dei titoli.
In generale, Buffett tende ad evitare le aziende che operano in settori altamente competitivi o che sono troppo difficili da capire. Ad esempio, ha sempre evitato di investire nel settore delle compagnie aeree, poiché ritiene che sia un’industria con un alto tasso di fallimenti e scarsa redditività. Allo stesso modo, ha evitato di investire in aziende di servizi di telecomunicazione poiché ritiene che il settore sia troppo complesso.
Un’ultima considerazione importante è che solo perché Buffett evita un certo settore o industria, non significa che anche tu debba evitarlo. Al contrario, puoi seguire la sua strategia d’investimento e investire solo in ciò che comprendi bene e in cui hai un vantaggio competitivo. In questo modo, potrai ottenere un successo duraturo nell’investimento, proprio come Buffett ha dimostrato nel corso della sua carriera.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.