3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLe differenze tra Bitcoin, Forex e Oro. Dove è meglio investire?

    Le differenze tra Bitcoin, Forex e Oro. Dove è meglio investire?

    Mentre Bitcoin e altre criptovalute decentralizzate entrano nel mainstream molti investitori stanno cercando informazioni per sfruttare nel migliore dei modi i mercati. Bitcoin, come forex e oro, sono ottimi asset su cui investire o fare trading speculativo, ma quale è il migliore su cui puntare? Dove investire? Esaminiamo qui di seguito le differenze tra Bitcoin, Forex e oro.

    Bitcoin contro Forex

    Il Forex, il mercato dei cambi, è il centro mondiale per lo scambio di valute. I trader che investono sul forex sfruttano la volatilità dei tassi di cambio tra le valute con l’obbiettivo di realizzare un profitto. Più il movimento di una valuta varia, maggiori saranno le possibilità di profitto, ma anche il rischio.
    Il trading di Bitcoin segue gli stessi principi del Forex poiché i trader stanno essenzialmente scambiando una criptovaluta virtuale con un’altra valuta (esempio Bitcoin con il dollaro BTC/USD, o Bitcoin con l’euro BTC/EUR).

    All’aumentare della domanda di Bitcoin o del Forex, il prezzo del sottostante aumenta e quando la domanda diminuisce il loro prezzo diminuisce.

    A differenza del Forex, il Bitcoin ha un’offerta limitata in circolazione con nuovi Bitcoin creati. Il limite in atto che consentirà di estrarre solo 21 milioni di Bitcoin dandogli un rifornimento controllato e una rarità a differenza della stampa continua di una valuta di nazioni.

    Ma la principale differenza tra Bitcoin e Forex è la liquidità. Il Forex è un mercato stimato di 5 trilioni, mentre il Bitcoin è un mercato relativamente nuovo e più piccolo del valore di circa 3 miliardi. Il mercato relativamente piccolo dei Bitcoin rende l’atmosfera di trading più volatile del Forex.

    Il valore dei Bitcoin si basa sulla macroeconomia del sistema di criptovaluta sottostante mentre le coppie di valute agiscono sui fondamenti economici dei singoli paesi negoziati.

    Un’altra differenza è che il Bitcoin può essere negoziato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre il forex è scambiato 24/5 in linea con i programmi delle istituzioni finanziarie tradizionali.

    Bitcoin contro oro

    Bitcoin come l’oro è visto da alcuni come un valido investimento a lungo termine. Il Bitcoin ha un limite che consentirà di estrarre solo 21 milioni di monete dandogli un rifornimento controllato e una rarità che può rendere la criptovaluta molto ricercata. Ad oggi, sono stati estratti circa 15 milioni di Bitcoin e il valore è passato da meno di 100 USD nel 2012 ai massimi a 1.947 USD nel 2017.

    Come l’oro, poiché l’offerta si riduce, la domanda ha aumentato il valore nel tempo. Gli analisti ritengono che il vero valore del Bitcoin verrà riconosciuto quando verrà premiata l’ultima moneta, dando un valore vicino a 100.000 USD, con una previsione di 1 milione di USD.

    Il successo di base di qualsiasi criptovaluta è determinato dall’adozione geografica e tradizionale unita alla fiducia dei consumatori, all’accettazione da parte dei commercianti e all’utilizzo nel mondo reale, creando una piattaforma di pagamento praticabile e un vero deposito di ricchezza con capacità del mercato commerciale fornite da una fiorente e innovativa economia decentralizzata.

    Bitcoin è caratterizzato da un tasso di cambio fluttuante virtuale senza attività fisica sottostante su cui basare il suo prezzo. Al contrario, l’oro è una valuta tangibile sostenuta da una merce fisica. Entrambe le valutazioni dei prezzi sono dettate dalla fiducia degli investitori e dal sentimento generale del mercato.

    Mentre alcuni credono che i Bitcoin offrano la possibilità migliore di una valuta, altri preferiscono fare affidamento sulla stabilità dei precedenti storici dell’oro per fornire sicurezza, protezione e stabilità contro l’inflazione e un’economia in difficoltà.

    I Bitcoin sono ancora agli inizi e ci vorranno molti anni prima che gli investitori vedano un track record affidabile. Nel frattempo l’oro è stato accettato in tutto il mondo per migliaia di anni, rappresentando il “denaro” per la sua durata, rarità e facilità di divisibilità. L’oro è difficile da individuare, estrarre e raffinare, rendendolo un prodotto raro e quindi di valore. Bitcoin ha un’offerta controllata e sempre più limitata con capacità di “mining” digitale.

    Ti potrebbe interessare:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker