6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireCos'è il Trading su Forex? Tutto quello che devi sapere prima di...

    Cos’è il Trading su Forex? Tutto quello che devi sapere prima di investire soldi

    Il mercato Forex, detto anche Foreign Exchange, è il più ampio mercato finanziario al mondo, che fa circolare 5 trilioni di dollari ogni giorno. Il Forex è anche il meccanismo primario di scambio per gli affari e il trading mondiale.

    Con una tale quantità di transazioni ogni giorno, il mercato Forex offre un gran numero di opportunità di trading per coloro che vogliono capitalizzare sulle fluttuazioni dei valori di valuta. I trader sul Forex comprano e vendono 24 ore al giorno, 6 giorni a settimana, e accedono a una leva finanziaria (acquistando potere) allo scopo di speculare sulle fluttuazioni globali di valuta e sulla volatilità del mercato.

    Indice dei contenuti

    Caratteristiche del Forex trading

    Il Foreign Exchange è anche conosciuto come Forex o FX ed è un mercato finanziario globale, decentrato e over-the-counter (cioè non quotato in borsa) per la compravendita di valute.

    Globale

    • Si tratta di un mercato globale perché quello che osservate è il valore relativo della valuta di un Paese contro un’altra valuta.
    • Eventi globali e politici guidano questi mercati, colpendo i valori relativi della valuta di un Paese, che a loro volta cambiano il valore delle coppie forex.

    Decentrato

    • Decentrato significa che non c’è un centro fisico di scambio, a differenza ad esempio di quel che succede per la Borsa.
    • Invece i centri finanziari in tutto il mondo funzionano da ancore di trading tra molti diversi tipi di compratori e venditori ventiquattr’ore al giorno, ad eccezione dei weekend.

    Over the counter (OTC)

    • Il mercato di valuta non è controllato da nessun organo governativo centrale, e non c’è nessuna camera di compensazione che garantisca il trade.
    • Broker e trader negoziano direttamente tra loro tramite network elettronici.
    • Un mercato in cui i commercianti negoziano i prezzi tra loro è conosciuto come Over The Counter (non quotato).

    Trading sul Forex

    Per trader attivi, il mercato Forex non dovrebbe essere diverso da altri prodotti di trading, come azioni, merci, o altri strumenti a reddito fisso. Il Forex offre ai trader un mercato dove possono comprare o vendere un prodotto di trading. In questo caso, è una specifica coppia di valuta. La coppia di valuta potrebbe essere Euro contro Dollaro statunitense (EUR/USD), il Dollaro statunitense contro lo Yen giapponese (USD/JPY), la Sterlina britannica contro il Dollaro statunitense (GBP/USD), l’Euro contro la Sterlina britannica (EUR/GBP), o una gran varietà di combinazioni di valuta.

    Le diverse combinazioni di valuta rappresentano il valore di una moneta confrontato contro il valore di un’altra moneta. La relazione è rappresentata da un singolo prezzo. Nel Forex, il prezzo di una coppia di valuta è l’aspettativa del mercato (in quel determinato momento) della stima di quella valuta, misurata contro un’altra, data la situazione economico/politica corrente e attesa nei due tipi di economia. In termini di equity, è simile al prezzo delle azioni.

    Vedi qui i grafici Forex in tempo reale: www.doveinvestire.com/grafici-forex/chart-real-time

    Il Forex in relazione agli altri mercati

    Tra i partecipanti al mercato Forex ci sono grandi banche d’affari, fondi e altre istituzioni finanziarie, società globali e trader singoli.

    La maggior parte delle transazioni Forex sono il risultato di conversioni di valuta in relazione agli affari mondiali giornalieri. Il grande volume del mercato Forex fornisce infinite possibilità di trading e permette ai trader di diversificare nei mercati di valuta globali.

    Quali fattori entrano in gioco quando si decide come fare trading sul Forex? Come si pone questo in relazione ai mercati azionari?

    Assumiamo, ad esempio, che il tasso d’inflazione o d’interesse di un’economia sia stabile, che la sua produzione sia in grande crescita e che la politica sia forte: ci si può aspettare che, per quella nazione, la valuta rimanga forte contro una valuta fondamentalmente meno favorevole.

    Ora, compariamola al controvalore di una compagnia in particolare. Se l’economia domestica e globale è forte, l’inflazione non sta salendo, la competizione non sta portando via la quota di mercato, la domanda di prodotto è stabile e i lavoratori sono produttivi, allora ci si può aspettare che il capitale di quella compagnia rimanga forte contro quello di un’altra compagnia con condizioni meno favorevoli.

    In modo analogo a quanto accade per le azioni, ci sono altri fattori che determinano il valore a breve termine di una coppia di valuta Forex, tra cui l’analisi tecnica, l’offerta e la domanda a breve termine, i pattern stagionali di fluttuazione del capitale, il prezzo corrente di uno strumento, e così via. Sono queste dinamiche universali che sposteranno il valore di una valuta verso l’alto o verso il basso.

    Fattori che muovo il mercato Forex

    Ora che avete visto che cosa è il mercato Forex, possiamo prendere in esame le ragioni che fanno muovere i prezzi delle coppie di valute.

    Ricordate che i principali scalper sono i responsabili della maggioranza dei flussi di denaro, ed è il flusso di denaro da una valuta all’altra che causa la fluttuazione dei prezzi e crea trend sui vari mercati. Mentre il flusso di denaro concreto potrebbe essere dovuto a ragioni speculative, all’hedging per l’assicurazione del cliente, o all’acquisto di beni, anche le aspettative di cambiamenti sui flussi monetari giocano un ruolo importante.

    Queste aspettative dei partecipanti potrebbero derivare da cambiamenti nel PIL (prodotto interno lordo), nell’inflazione, nel tasso di interesse, nel budget e nei deficit/surplus del trade, insieme ad altre condizioni di macroeconomia (vedi anche Analisi fondamentale e gli indicatori che movimentano il mercato)

    Eventi di potenziale volatilità

    • PIL (Prodotto Interno Lordo)
    • Tasso d’interesse
    • Impiego/disoccupazione
    • Deficit e surplus del trade
    • Eventi di forza maggiore(avvenimenti del mondo)

    Nonfarms payroll e tasso di disoccupazione

    La notizia più attentamente osservata al momento è quella che riguarda la US Nonfarms payroll e la disoccupazione, visto che può creare molta volatilità durante e dopo la sua pubblicazione. Guardate il seminario web sotto per un tutorial approfondito e sul perché questa è una notizia così importante.

    Calendario economico

    Quindi come possiamo monitorare questi potenziali fattori di movimento del mercato? Anche se non possiamo prevedere eventi a livello mondiale, possiamo comunque usare un calendario economico per tenere sotto controllo quali sono gli annunci importanti previsti per i giorni, le settimane e i mesi futuri.

    I calendari economici evidenziano annunci pubblici di specifici Paesi, il che significa che tutto il mondo può avere accesso alle stesse notizie contemporaneamente. Mentre questo è ottimo per i trader al dettaglio come noi, è anche bene realizzare che le banche detengono un vantaggio ancora maggiore possono visualizzare i flussi d’ordine dei loro clienti per vedere dove il denaro confluisce (o defluisce).

    A questa pagina è disponibile il calendario economico in tempo reale

    Sentiment del mercato

    Il sentiment può essere usato sia dai trader a breve che a lungo termine. Quelli con un orizzonte a lungo termine sono più inclini a osservare i trend dei dati nel corso di settimane e mesi, e confrontarli insieme ai prezzi delle rilevanti coppie di valuta.

    News trading

    Questa è una forma molto popolare di fare trading sul Forex. Questi trader si specializzano nella compravendita basata sulla pubblicazione di novità di mercato;

    Anti-news trading

    Il terzo approccio, e possibilmente il meno emozionante, è quello di usare le stesse tecniche per filtrare notizie di alto impatto per assicurarsi di non piazzare trade in quel momento. Questo è più adatto a trader che hanno usato grafici di 1 ora, 4 ore o giornalieri per inserire i loro ordini (o ‘set and forget’).

    Altri fattori che influenzano il mercato Forex

    Disastri naturali

    I disastri naturali, come uragani, tsunami e inondazioni possono influenzare fortemente la forza e la debolezza fondamentale di una valuta. Un buon esempio è lo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2010, che ha debilitato il settore manifatturiero del paese e ha interrotto in modo significativo la produzione delle aziende automobilistiche e della tecnologia mobile.

    Commercio internazionale

    Quando la domanda per dei prodotti o servizi provenienti da un determinato paese aumenta, cresce anche la domanda per la valuta di tale paese.

    Produzione e crescita economica

    Il PIL di un paese è tra i principali indicatori di crescita economica. Questo dato, infatti, riassume la produzione di beni e servizi nel paese, fornendo informazioni sulla performance e forza economica del paese.

    Inflazione

    Questo fattore ha due indicatori chiave:

    • Indice dei prezzi al consumo – misura la variazione del costo medio di beni e servizi al consumatore.
    • Indice dei prezzi alla produzione – misura la variazione del costo di produzione per beni e servizi ai produttori.

    Tassi di interesse

    I tassi di interesse di riferimento sono probabilmente uno dei fattori chiave che determinano il valore di una valuta, in quanto determinano il flusso del capitale globale in entrate e in uscita da un paese o regione economica.

    Condizioni politiche

    Solitamente, l’instabilità politica influenza la domanda per la valuta del paese in modo negativo. Gli investitori tendono ad evitare i paesi e le valute affetti da disordini politici.

    Politiche fiscali

    Le politiche fiscali di un paese, tra cui la spesa pubblica, la pianificazione di bilancio e la tassazione possono influenzare la decisione degli investitori sull’effettuazione o meno di investimenti.

    Politica monetaria

    La politica monetaria adottata dalle banche centrali ha un impatto significativo sulla domanda di valuta nel breve termine.

    Broker Forex consigliati

    Qui di seguito vi proponiamo un elenco dei migliori Broker Forex in termini di servizi, sicurezza, affidabilità e regolamentati con licenza Consob e/o Cysec.

    La maggior parte di Broker Forex ha disponibile anche il trading CFD su materie prime, indici di borsa, azioni e criptovalute.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Capex Licenza CySEC, FSA e FSCA
    Disponibili oltre 2100 asset
    Fondi dei clienti segregati
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Guide Forex (ebook)

    Per approfondire l’argomento ti consiglio di scaricare gli ebook gratuiti sul trading presenti all’interno del nostro portale www.doveinvestire.com.

    Una serie di guide per conoscere le tecniche di base e le strategie di trading più utilizzate.

    Questi alcuni esempi (clicca QUI per accedere alla sezione completa degli EBOOK di TRADING):

    GUIDA FOREX PER PRINCIPIANTI

    Contenuto: Una pratica guida per muovere i primi passi nel mondo del trading, come fare forex online per chi è alle prime armi, con consigli, guide e strategie operative da mettere in pratica da subito. Il forex è il più grande mercato al mondo, per fare trading con successo devi conoscerlo.

    Con la guida forex potrai conoscere le basi necessarie per iniziare nel modo giusto. All’interno dell’ebook sono presenti una serie di strategie da mettere in pratica da subito.

    Scarica l’ebook gratuito “Guida al Forex per principianti”, vivi una esperienza di trading positiva fin dall’inizio.

    GUADAGNARE CON IL TRADING

    Contenuto: Un ebook creato dai trader per i trader con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per ottenere il massimo dalla propria attività di trading.

    Più di 100 pagine di contenuti utili per apprendere le basi del trading fino allo creazione di strategie di successo. Un libro scritto con parole semplici, adatto alle persone che vogliono iniziare questa attività o che stanno operando senza ottenere risultati.

    Una guida pratica per arrivare a guadagnare con il trading, uno strumento necessario per capire le dinamiche dei mercati e non solo.

    L’obiettivo di questa guida è quello di dare la possibilità al lettore di vivere una esperienza di trading positiva fin dall’inizio.

    Valutazione dell’articolo

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker