6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    CriptovaluteTrading su Bitcoin, guida, consigli e soluzioni per chi inizia

    Trading su Bitcoin, guida, consigli e soluzioni per chi inizia

    Un lavoro da sogno, riservato ai pochi fortunati che scambiano Bitcoin da casa; scegliere le ore in cui fare trading e non fa altro che guardare uno schermo e guadagnare con un semplice clic del mouse.

    Per chi non lo sapesse, il trading su Bitcoin probabilmente sembra questo, ma la realtà è un’altra.

    La stragrande maggioranza delle persone che inizia a fare trading su Bitcoin perde denaro e si ferma entro un anno. Probabilmente tutti questi fallimenti sono dovuti all’inesperienza o alle false illusioni che il trading su Bitcoin sia una soluzione semplice per fare soldi.

    Indice dei contenuti

    Cos’è il trading su Bitcoin?

    Iniziamo con il dire che il trading su Bitcoin è la possibilità di poter guadagnare attraverso le fluttuazioni di mercato dei prezzi. Ma cerchiamo di capire meglio.

    Se hai soldi da investire, potrebbe davvero sorprenderti sapere che c’è un numero vastissimo di possibilità di investimento nato grazie ad internet e alle tecnologie che ne derivano.

    Con soli pochi euro è possibile iniziare a scambiare Bitcoin e fare trading così come si usa fare per il forex con le valute. Se avete già avuto modo di conoscere il mondo del Bitcoin, sapete già che non esiste burocrazia o intermediari che possano in qualche modo ostacolare o rallentare le vostre operazioni iniziali ed è tutto molto più semplice ed istantaneo.

    Quello che vi serve per iniziare è un conto presso un broker che metta a disposizione tra i suoi asset il Bitcoin. E’ possibile fare questo investendo piccoli importi o provare senza rischiare di perdere denaro attraverso un conto demo.

    A questo LINK abbiamo elencato alcuni dei migliori Broker per il trading su Bitcoin e le altre criptovalute.

    Perché fare trading su Bitcoin è difficile?

    In primo luogo: A causa dell’intrinseca imprevedibilità dei mercati. Strategie, grafici, notizie, non c’è alcun modello che possa garantire con certezza i movimenti dei prezzi.

    In secondo luogo: Il trading richiede una grande forza emotiva. Impegna il trader in lunghe ore di noia intervallate da periodi di intenso stress.

    In terzo luogo: Poiché i trader rischiano il proprio capitale in un gioco a somma zero senza fine. Il trading è una attività che ha una stretta somiglianza con il gioco d’azzardo. Persino i trader di successo spesso soccombono a causa delle pressioni coinvolte.

    Tranne che nel caso di vendita di corsi di trading, prodotti o servizi, il trading su Bitcoin non è una strada per arricchirsi facilmente. Piuttosto è un’attività che richiede grande pazienza, controllo e disciplina. I nuovi trader rischiano di perdere denaro man mano che sviluppano le loro competenze ed ottenere profitti consistenti non è mai garantito, questo vale anche i trader più esperti.

    Trading su Bitcoin vs. investire in Bitcoin

    Questo articolo parla del commercio attivo di Bitcoin come fonte di occupazione (supplementare) o reddito complementare. Il trading di Bitcoin è simile ma distinto dall’investire in Bitcoin.

    Un investimento in Bitcoin è una soluzione a lungo termine, spesso con obiettivi multipli come la diversificazione del portafoglio, la copertura del rischio, ecc. Gli investitori in Bitcoin sono generalmente insensibili alla volatilità dei prezzi e difficilmente usciranno dalle loro posizioni, salvo qualche terribile eventualità.

    Al contrario i trader di Bitcoin mantengono solo posizioni a breve termine, rimanendo in uno scambio per un massimo di pochi giorni, spesso per anche per poche ore. Anche i trader di Bitcoin sono estremamente sensibili ai prezzi, ma con la differenza che puntano tutto ad ottenere profitti da ogni variazione di prezzo, sia che al rialzo che al ribasso. Nel caso di operazioni in perdita vengono chiuse appena si dimostrano non redditizie.

    Vantaggi del Trading su Bitcoin

    Il trading su Bitcoin offre opportunità superiore ad altri strumenti come azioni, materie prime o Forex. Sono queste le principali ragioni:

    1) La volatilità eccezionale di Bitcoin consente di ottenere grandi profitti senza l’utilizzo della leva

    Il Bitcoin registra movimenti di prezzo ampi ogni giorno, molto di più di qualsiasi altro asset finanziario. Pertanto, i trader su Bitcoin possono ottenere alti profitti (o perdite) anche in pochissimo tempo.
    Il movimento del prezzo del Bitcoin di una sola settimana, potrebbe essere superiore a quello del cambio euro/dollaro di un anno intero.

    2) Il Bitcoin è scambiato senza sosta, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana

    Al contrario delle materie prime, valute, azioni ed indici di borsa che si scambiano solo durante le ore di lavoro e chiudono durante il fine settimana, il trading su Bitcoin rimane attivo 24 ore su 24 e anche nei fine settimana (vedi Dove investire su criptovalute nel weekend)

    3) Il Bitcoin è probabilmente lo strumento più economico, più veloce e più conveniente per fare trading

    Le commissioni per lo scambio di Bitcoin sono minime rispetto alle borse tradizionali e i depositi o prelievi di Bitcoin vengono effettuati in poche ore da qualsiasi parte del mondo. Requisiti meno stringenti per le informazioni personali sono la norma per gli scambi di Bitcoin.

    Investire su Bitcoin senza comprarli

    Si, è possibile guadagnare sul movimento del prezzo del Bitcoin senza effettivamente comprarli; si chiama speculazione e il modo più semplice per fare questo è investire su Bitcoin attraverso il trading su CFD.

    Negli ultimi anni sono sempre più i Broker che danno la possibilità di speculare sul prezzo di Bitcoin (e le altre criptovalute) attraverso i CFD. Un esempio è Plus500, ma non è l’unico, l’elenco oggi è ampio e Broker come ActivTrades, IQ Option, eToro hanno incluso questa tipologia di asset nelle proprie piattaforme di trading.

    Questi alcuni dei principali vantaggio di fare trading su Bitcoin attraverso i CFD:

    • Nessuna Commissione
      Il trading su Bitcoin non ha costi aggiuntivi
    • Flessibilità
      Grazie alla leva finanziaria è possibile aumentare l’esposizione sul mercato fino a 5 volte
    • Operazioni Long o Short
      Sfrutta i rialzi e i ribassi delle criptovalute, segui i trend di mercato qualunque esso sia
    • Nessun rischio di furto
      I CFD eliminano il rischio di furto delle criptovalute

    Per saperne di più sul trading su Bitcoin su Plus500 e ActivTrades visita le seguenti pagine:

    Money Management nel trading su Bitcoin

    E’ questo l’elemento più importante del trading è la conservazione del capitale. Prima di intraprendere il commercio di Bitcoin, considera quanti soldi puoi permetterti di perdere prima che il tuo attuale stile di vita diventi inaccessibile. Questo ti permetterà di determinare meglio il tuo “punto dolente”, o quanto denaro sei disposto a rischiare di perdere.

    Non investire mai più di questa somma sul tuo conto

    La regola di base nel trading è quella di non rischiare ma più del 5% su una singola operazione.
    I trader di neofiti non dovrebbero rischiare più dell’1%. Se si avrà successo, la dimensione di ogni operazione in termini assoluti aumenta costantemente man mano che l’account di trading aumenta. In caso di insuccesso, almeno le perdite sono ridotte al minimo, il che consente di adattare il piano di trading.

    Paura e avidità

    Per diventare un trader di successo di Bitcoin, è necessario imparare a gestire paura e avidità in modo appropriato.

    I prezzi sul mercato sono guidati da queste emozioni umane primarie e derivano a seguito di importanti movimenti o notizie drammatiche. In questi momenti, i trader più deboli sono sopraffatti dalle emozioni e valutano erroneamente le loro operazioni.

    Profit Target e Stop Loss

    Aprire una operazione senza una chiara strategia di uscita è lo sbaglio più grosso che si può fare. Determina sempre in anticipo il prezzo al quale taglierai le tue perdite se il mercato si muove in modo contrario alle aspettative. Questo livello, noto come uno stop loss, è fondamentale per la sopravvivenza del mercato.

    Limita le perdite al di sotto del 25% delle dimensioni della tua posizione. Uno stop loss è saggiamente collocato sull’altro lato di un livello al quale il prezzo si è invertito in precedenza, più è e meglio è.

    Il contrario di uno stop loss è l’ordine profit target; si tratta del livello al quale viene preso profitto quando il prezzo si comporta come previsto. Il profit target deve essere posizionato poco prima dei livelli significativi. Se il prezzo supera le tue aspettative superando i livelli significativi precedenti e mantenendo una forte tendenza da allora in poi, considera la possibilità di sostituire il target con uno stop loss, assicurandosi così di chiudere l’operazione in profitto.

    Esercitare con disciplina gli ordini di stop loss e profit target è il modo migliore per gestire l’avidità e la paura.

    Rapporto rischio / rendimento

    Per ottenere risultati nel trading su Bitcoin, e qualsiasi altro asset finanziario, imposta uno stop loss del 25% negativo in combinazione con un obiettivo di profitto del 50% positivo, questo offre un rapporto rischio / rendimento di 1: 2.
    Con questa metodologia, una operazione in profitto compensa due trade in perdita.

    È giusto presumere che le probabilità di successo di un trader siano all’incirca pari su ogni trade. Pertanto è bene selezionare solo le operazioni che potenzialmente soddisfano un rapporto 1: 2 (o migliore). Questo dovrebbe garantire una redditività costante nel tempo, anche se i mercati sono raramente prevedibili e la loro casualità significa che potrebbero verificarsi una serie di perdite consecutive.

    Consigli di trading su Bitcoin

    Non vi sono regole precise per avere successo nel trading; basta guardare come lavorano i trader professionisti e scoprirai l’infinità di regole utilizzate, molte volte anche contraddittorie:

    Compra basso e vendi alto

    Sono molti i sostenitori di questa tecnica. Acquistano quando i prezzi sono bassi e vendendo quando i prezzi sono alti. Abbastanza ovvio e corretta come logica di investimento, ma la soggettività dei termini “basso” e “alto” e sempre soggettiva. Se il prezzo corrente rappresenta il valore “alto” o “basso” può essere valutato solo nel contesto dei livelli storici.

    Vendi alto e acquista basso

    E’ l’esatto contrario di quanto descritto in precedenza. Nel trading questa tipologia di operazione è chiamata short o vendita allo scoperto.

    In questo caso si “scommette” sul ribasso dei prezzi e di otterrà un profitto se la previsione fatta sarà corretta.
    La possibilità di guadagnare sul ribasso dei prezzi è una grande vantaggio che può essere sfruttato solamente dal trading su Bitcoin (vedi Come guadagnare dal ribasso del prezzo del Bitcoin? La guida).

    Piano di trading

    Incorporando tutte le strategie e gli strumenti di trading a disposizione in un piano di trading sarà molto utile se non indispensabile.

    Una volta provata la fattibilità di un particolare piano di trading (consigliata in modali demo), considera di passare alla fase successiva cioè quella di fare trading di Bitcoin con denaro reale e sfruttare i movimenti dei prezzi a proprio vantaggio.

    Broker consigliati per il trading su Bitcoin

    Questi i Broker su Bitcoin che abbiamo selezionato

    Broker Caratteristiche Inizia
    Capex Licenza CySEC, FSA e FSCA
    Disponibili oltre 2100 asset
    Fondi dei clienti segregati
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    Licenza BaFin, Consob
    Accesso ai mercati globali
    Commissioni competitive
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Buono fortuna, ne avrai bisogno!

    Valutazione dell’articolo

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker