3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireSei abitudini degli Investitori di Successo hanno in comune

    Sei abitudini degli Investitori di Successo hanno in comune

    Pianificazione, coerenza e fondamenti solidi possono migliorare i risultati dei tuoi investimenti. Ma come le abitudini degli investitori di successo possono funzionare per te?

    abitudini degli Investitori di Successo

    Per la maggior parte delle persone, raggiungere il successo come investitore significa raggiungere i propri obiettivi finanziari, come acquistare una casa, pagare l’università ai propri figli o avere la pensione che si desidera.

    Cosa distingue gli investitori di maggior successo dal resto? Ecco le sei abitudini degli investitori di successo e come farle funzionare per te.

    Inizia con un piano finanziario

    La creazione di un piano finanziario può fornire le basi per il successo degli investimenti. Il processo di pianificazione finanziaria può aiutarti a fare il punto della tua situazione, definire i tuoi obiettivi e capire i passaggi pratici per arrivarci.

    La pianificazione finanziaria non deve essere fantasiosa o costosa. Puoi farlo con l’aiuto di un professionista finanziario o uno strumento online, ma in entrambi i casi, fare un piano basato su solidi principi di pianificazione finanziaria è un passo importante.

    Sii un risparmiatore

    Mentre è facile farsi prendere dagli alti e bassi del mercato, è anche importante pensare a quanto del tuo reddito stai mettendo da parte per il futuro. Risparmiare in anticipo e spesso può essere una forza potente quando si tratta di fare progressi verso obiettivi finanziari a lungo termine.

    Come regola generale, si suggerisce di accantonare almeno il 15% del tuo reddito per la pensione. Naturalmente, quel numero è solo un punto di partenza, per alcune persone sarà più basso e per alcune persone sarà più alto. Ma a prescindere, ci sono prove che risparmiare di più e iniziare prima aiuta le persone a raggiungere obiettivi a lungo termine.

    Diversificare

    Una delle basi fondamentali per investire con successo sia la diversificazione (possendo una varietà di azioni, ETF, obbligazioni e altri beni), che può aiutare a controllare il rischio.

    Avere un mix di investimenti appropriato, che ti dia un portafoglio che offra un potenziale di crescita con un livello di rischio che abbia senso per la tua situazione, può rendere più facile mantenere il tuo piano attraverso gli alti e bassi del mercato.

    La diversificazione non può garantire guadagni o che non subirai perdite, ma mira a fornire un ragionevole compromesso tra rischio e rendimento. Non solo puoi diversificare tra azioni, obbligazioni e altri strumenti, ma anche all’interno di tali categorie. Prendi in considerazione la possibilità di diversificare la tua esposizione alle azioni tra settori, stili di investimento (value e growth) e dimensioni (titoli a piccola, media e grande capitalizzazione). Per le obbligazioni, prendi in considerazione la diversificazione tra diverse qualità di credito, scadenze ed emittenti, infine per gli ETF, una ottima soluzione di investimento diversificata, in questo caso ti invito a consultare l’articolo I migliori ETF Vanguard su cui investire oggi

    Mantieni il tuo piano, nonostante la volatilità

    Quando il valore dei tuoi investimenti diminuisce, è umano voler correre ai ripari. Ma i migliori investitori no. Invece, mantengono un’allocazione in titoli con cui possono convivere in mercati buoni e cattivi.

    La crisi finanziaria della fine del 2008 e dell’inizio del 2009, quando le azioni sono scese di quasi il 50%, potrebbe essere sembrata un buon momento per correre alla sicurezza in contanti. Ma in realtà coloro che sono rimasti investiti nel mercato azionario in quel periodo hanno ottenuto risultati molto migliori di quelli che hanno provato a ‘fuggire’ dal crollo del mercato azionario.

    Da giugno 2008 fino alla fine del 2017, coloro che sono rimasti investiti hanno visto crescere i saldi dei propri conti, che riflettevano l’impatto delle scelte di investimento e dei contributi, del 147%. Questo è il doppio del rendimento medio del 74% per coloro che sono fuggiti dalle azioni durante il quarto trimestre del 2008 o il primo trimestre del 2009. Mentre la maggior parte degli investitori non ha apportato alcun cambiamento durante la flessione del mercato, quelli che lo hanno fatto hanno preso una decisione fatidica con un impatto duraturo. Più del 25% di coloro che hanno esaurito le azioni non è mai tornato sul mercato e ha perso i guadagni che ne sono seguiti.

    Stessa situazione si è mostrata nel 2020 quando il Covid-19 a marzo ha brutalmente attaccato il valore delle azioni facendole crollare di oltre il 30% in poche settimane. Questa discesa è stata successivamente recuperata entro l’estate e ad oggi ha raggiunto un performance superiore al 100% dai minimi di marzo 2020.

    Se ti senti ansioso quando il mercato azionario scende, ricorda che è una normale risposta alla volatilità. È importante attenersi al tuo mix di investimenti a lungo termine e avere un potenziale di crescita sufficiente per raggiungere i tuoi obiettivi. Se non riesci a tollerare gli alti e bassi del tuo portafoglio, considera un mix di investimenti meno volatile con cui puoi restare.

    Considera prodotti di investimento a bassa commissione

    Gli investitori esperti sanno che non possono controllare il mercato, ma possono controllare i costi. Uno studio della società di ricerca indipendente Morningstar® ha rilevato che, sebbene non sia affatto garantito, i fondi indicizzati con rapporti di spesa inferiori hanno storicamente una maggiore probabilità di sovraperformare altri fondi della loro categoria, in termini di rendimento totale relativo e rendimenti futuri aggiustati per il rischio.

    Le commissioni di trading e l’esecuzione variano notevolmente tra i Broker e prodotto finanziario e questo costo influisce sui tuoi rendimenti. Dovresti considerare attentamente le commissioni prima di scegliere un Broker e prodotti di investimento.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    La linea di fondo

    Investire può essere complesso, ma alcune delle abitudini più importanti degli investitori di successo sono piuttosto semplici. Se crei un piano intelligente e lo segui, risparmi abbastanza, fai scelte di investimento ragionevoli e fai attenzione alle tasse, avrai adottato alcuni dei tratti chiave che possono portare ottimi risultati a lungo termine.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker