Investire ha come obbiettivo quello di consentirti di guadagnare denaro mentre stai facendo altre cose nella vita. Un investimento deve far si che il tuo denaro lavori per te giorno e notte al fine di ottenere soldi per viaggi, la pensione, aspirazioni imprenditoriali o qualsiasi altra cosa abbia in mente.
Warren Buffett una volta definiva gli investimenti come “il processo di parcheggiare i soldi adesso per averne di più in futuro“.
Gli investimenti però includono sempre dei rischio. Se investi un singolo prodotto, c'è il rischio di perdere altri investimenti più redditizi. Se diversifichi i tuoi soldi, potresti non guadagnare tanto quando uno dei tuoi titoli aumenta bruscamente, tuttavia la regola di un buon investimento è quello di diversificare al meglio il proprio portafoglio e fissare degli obiettivi in partenza.
Quindi come iniziare? Quanti soldi sono necessari? Dove investire? In questo post andremo a rispondere a tutte queste domande.
Suggerimenti rapidi sugli investimenti
- Investire significa impegnare denaro, noto anche come ‘capitale', in uno strumento (azioni, materie prime, titoli di stato, obbligazioni, ecc…) con l'obiettivo di ottenere dei profitti.
- Investire è l'opposto di spendere. Investire è accantonare denaro per il futuro facendolo crescere piuttosto che spendere ciò che guadagni.
- Ci sono rischi e possibili perdite con gli investimenti, tuttavia, questa guida dovrebbe aiutarti a ridurre al minimo i rischi.
- Il modo più comune per i principianti di investire è attraverso il mercato azionario.
Come iniziare a investire
Prima di decidere di iniziare a investire il tuo denaro, dovresti rispondere alla domanda “Che tipo di investitore vuoi essere?”
Internet ha cambiato il modo in cui le persone investono. Ora puoi sederti comodamente a casa e monitorare i tuoi investimenti sul tuo computer, oppure puoi anche semplicemente controllare tutto attraverso delle app sul tuo smartphone o tablet. È più facile che mai trovare un Broker online che ti guiderà verso i giusti investimenti, ma è così che vuoi investire?
Queste le tipologie degli investitori:
- Investitori attivi: questi investitori controllano costantemente l'andamento dei loro titoli e si tengono al passo con gli eventi finanziari quotidiani. Seguono i mercati e hanno app di investimento per aiutare a rimarne aggiornati su ciò che succede. Sebbene non facciano necessariamente trading giornaliero, seguono le tendenze ed investono su titoli specifici quando vedono notizie interessanti. Spesso investono in marchi tecnologici e cercano IPO promettenti in modo da poter vedere grandi guadagni a breve termine. Questi investitori in genere non detengono investimenti a lungo termine se non si comportano come previsto.
- Investitori passivi: questo investitore non è tanto un giocatore ma un osservatore. A loro non importa davvero di grandi guadagni, ma vogliono vedere i profitti alla fine di ogni anno. Probabilmente hanno fondi comuni di investimento, il che consente a un gestore di fondi di acquistare e vendere in base al proprio portafoglio e agli obiettivi. Sebbene questi investitori possano avere alcuni titoli preferiti che seguono, non sono pronti a prendere decisioni di vendita. .
- Speculatori: forse stai cercando di fare soldi velocemente e vuoi vedere grandi guadagni. Come un investitore attivo, uno speculatore segue sempre le tendenze, ma sono attivamente alla ricerca di singoli titoli che li rendano ricchi. Questo è un investitore che è in grado di assumersi molti rischi e che ama vendere asset immediatamente dopo aver realizzato un profitto. Se sei interessato ad ottenere grandi profitti, ma nello stesso tempo a correre dei rischi, allora potresti prendere in considerazione la speculazione. Tuttavia, questa non è la scelta migliore per i principianti.
- Investitori in pensione: quando sei giovane e hai dei soldi, potresti essere stato un investitore attivo. Hai subito delle perdite e ottenuto dei guadagni e, nel complesso, sei uscito dei profitti, tuttavia, gli investitori in pensione tendono a rallentare l'acquisto di titoli e strumenti rischiosi. Preferiscono scegliere strumenteria a basso rischio o investimenti sicuri anche se i profitti sono più contenuti.
Quanti soldi investire
Ci sono due domande che i nuovi investitori in genere si pongono quando iniziano ad investire.
Di quanti soldi ho bisogno per iniziare a investire?
Non c'è una risposta uguale per tutti, la scelta dell'importo e le possibilità economiche sono differenti da investitore ad investitore.
Se hai almeno 500 €, puoi iniziare a investire. Esistono diversi modi per iniziare a investire, una soluzione potrebbe anche investire solo 50 € al mese, al fine di avere un buon gruzzolo.
L'importo da investire dipende molto anche dal tipo di strumento si sceglie. Alcuni investimenti richiedono un importi elevati, altri, esempio in quelli speculativi come il trading online per iniziare bastano 100/200€.
Se per esempio prendiamo come riferimento le azioni di borsa, la quantità di denaro necessaria per acquistare un singolo titolo dipende dal prezzo delle azioni. I prezzi delle azioni possono essere di modesta entità, ad esempio pochi euro, oppure valere molto di più. Ciò dipende dalla qualità del titolo in quanto viene attualmente negoziato.
Se hai un budget limitato potresti investire in fondi comuni di investimento. Puoi facilmente investire in ETF. I fondi comuni richiedono in genere un budget di 1.000 euro per iniziare. Tuttavia, è possibile acquistare un ETF a un prezzo azionario, il che significa che a volte è possibile investire per meno di 100 euro.
Quanti soldi investire in un titolo?
Se stai investendo attraverso un fondo, puoi riservare gran parte del tuo portafoglio agli investimenti azionari. Ad esempio, un investitore di 20 anni per la pensione potrebbe collocare il 70 percento del proprio portafoglio in fondi azionari. Il resto del portafoglio può andare in fondi obbligazionari per investire in sicurezza. I singoli titoli dovrebbero essere mantenuti al 10% o meno dell'intero portafoglio di investimenti.
Dove investire
Dove investire, quale strumento e mercato conviene puntare per ottenere il migliore rendimento e minimizzare i rischi?
È questa la classica domanda da un milione di dollari, alla quale è impossibile dare una risposta che soddisfi le esigenze di tutte le persone. La scelta su dove investire non è mai semplice, ogni strumento/investimento comporta dei rischi più o meno grandi e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze non è facile. Tuttavia si possono individuare dei settori che, considerando aspetti come il budget a disposizione, il grado di rischio e l’orizzonte temporale, possono essere la soluzione migliore per noi.
Trovi tutte le risposte in questi articoli dedicati:
- Investire 100 euro al mese in questo ETF potrebbe renderti ricco
- Dove Investire in Azioni sicure e a bassa volatilità. La selezione
- Dove investire oggi? Queste le azioni da acquistare e non vendere mai
- 5 grandi azioni su cui puoi investire ad occhi chiusi e tenere per sempre
- Dove investire oggi senza correre troppi rischi
- Come investire, i consigli per farlo al meglio
Come diversificare e ridurre al minimo il rischio
Quando investi su più strumenti e mercati, riduci il rischio che un solo investimento si comporti male e comprometta gravemente il rendimento del tuo portafoglio. Se desideri aumentare il ROI complessivo o il ritorno sugli investimenti, devi assolutamente diversificare.
Anche se non sarai in grado di ottenere grandi ritorni da una soluzione di investimento diversificata, puoi vedere aumentare i tuoi soldi nel lungo periodo.
In generale, dovresti iniziare investendo su tre/quattro tipologie di investimento. Per esempio, i fondi comuni di investimento e gli ETF sono più forti perché forniscono un po' di sicurezza investendo in più società contemporaneamente.
Ti potrebbe interessare:
Conclusioni
Capire come e dove investire richiede pratica ed esperienza. È anche importante impostare i limiti di budget e diversificarli man mano che aumenti i tuoi profitti.
Grazie all'aiuto di siti dedicati, come per esempio doveinvestire.com, puoi rimarne aggiornato su notizie, strumenti di investimento, opportunità ed altro ancora. In modo potrai avventurarti in modo intelligente sui diversi tipi di investimenti, come fondi comuni, obbligazioni, titoli, opzioni, CFD, ETF, criptovalute e altro ancora.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Non sai come Investire al meglio e su quale sia l'Investimento migliore per te?
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Cripotvalute, Immobili, Forex e Materie Prime,
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l'obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.