2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioQuali sono le migliori Azioni su cui investire oggi?

    Quali sono le migliori Azioni su cui investire oggi?

    Quali azioni esploderanno nell’ultima parte dell’anno e quali sono le migliori azioni in crescita su cui investire oggi? Se stai cercando azioni di società consolidate con una precedente storia di crescita e di successo, sei nel posto giusto.

    Molti investitori al dettaglio spesso perdono denaro investendo in borsa. I motivi sono tanti, in primis l’inesperienza e la capacità di scelta delle azioni giuste su cui investire.
    Potrebbe capitare di ricevere una soffiata da un amico e sperare che l’ICO economica possa rivelarsi il prossimo Amazon, ma se fai affidamento sulla fortuna per gli investimenti, sei destinato al fallimento.

    Il problema principale per la maggior parte degli investitori falliti è la mancanza di ricerca. Scavare a fondo nella storia dell’azienda non è un lavoro di cinque minuti e se hai troppa fretta di acquistare azioni, potresti trascurare i fondamentali.

    La ricerca è essenziale per poter scegliere le migliori azioni per investire. In questa guida è descritto un processo in cinque fasi per la ricerca delle migliori azioni da acquistare nella seconda parte dell’anno e oltre.

    Questo articolo delinea i 5 errori tipici che fanno gli investitori. Imparerai come evitare errori di investimento e trovare i migliori titoli da acquistare oggi.

    Prima di esaminare le migliori azioni in cui investire, esploreremo gli elementi essenziali per trovare le migliori azioni su cui investire.

    Come ricercare le azioni che si desidera acquistare

    Cosa fa il titolo?

    Comprare qualcosa che non capisci è uno degli errori più comuni per gli investitori. Potresti credere che non sia necessario conoscere un’azienda. Vuoi solo comprare le azioni e realizzare un profitto. Ma, come investitore, è sensato capire come un’azienda fa soldi e profitti?

    • L’azienda è internazionale?
    • Da quanto tempo sono in attività?
    • L’azienda si è ampliata?
    • Stanno mostrando una crescita?
    • Che servizio offre l’azienda?
    • L’azienda è leader nel suo settore?
    • Qual è la cultura aziendale?
    • C’è stata una copertura mediatica recente?
    • L’amministratore delegato ha un’esperienza intensa nella supervisione di un’azienda?

    La maggior parte di queste informazioni sono disponibili sul sito Web di un’azienda o effettuando una ricerca su Google. Pensa a quante più domande pertinenti possibile.

    Qual è il rapporto prezzo/utili (P/E)?

    Il rapporto P/E misura il prezzo delle azioni della società rispetto all’utile per azione. Calcolare il rapporto prezzo/utili (P/E) è facile. Devi semplicemente dividere il valore di mercato per azione della società per gli utili per azione.

    Quando hai calcolato il rapporto P/E, puoi confrontarlo con aziende simili per valutare come l’azienda si configura con altre nello stesso campo.

    Se la tua azienda prescelta ha un rating di 20, ciò equivale a investitori disposti a pagare 20 euro per guadagni di 1 euro perché anticipano la crescita.

    Per trovare la valutazione P/E, puoi confrontare il prezzo di mercato corrente con i guadagni degli ultimi quattro trimestri. Molte borse condividono il rating P/E, quindi non devi calcolarlo da solo.

    Ti potrebbe interessare: Metriche di valutazione delle Azioni. Guida all’utilizzo per gli investimenti

    La società paga dividendi?

    Un titolo che paga dividendi è preferibile a uno che non lo fa. Investire in azioni con dividendi elevati è una buona mossa per un investitore.

    Come investitore, ricevi dividendi anche se il prezzo delle azioni scende. Le aziende di solito pagano dividendi trimestrali in contanti e il consiglio di amministrazione decide l’importo. Alcune aziende preferiscono pagare con azioni.

    Se hai un portafoglio di azioni con distribuzione di dividendi, ricevi un reddito costante senza lavoro extra.

    Per trovare un’azienda che paga dividendi, cerca aziende più grandi con un track record di profitti prevedibili. Le start-up possono offrire dividendi, ma è probabile che l’importo sia inferiore ai pagamenti dei dividendi delle principali società.

    Beta

    Che cos’è la beta? La semplice spiegazione è che Beta è una misura della volatilità che mostra gli alti e bassi delle azioni della società in cinque anni. Il valore Beta di solito è sulla stessa pagina del rapporto P/E.

    L’S&P 500 è il fondamento per la misura del Beta. Se il valore dell’azienda è maggiore o minore dell’S&P, l’azienda ha una misurazione Beta elevata.

    Puoi guadagnare molti soldi da azioni con beta alto. Ma allo stesso modo, potresti perdere molti soldi. La volatilità è ottima per il movimento dei prezzi, ma non se è costantemente instabile.

    Se opti per una società con un beta basso, significa che non è reattiva all’S&P 500, quindi i prezzi sono più stabili, il che di conseguenza significa un rischio inferiore.

    Il grafico

    Gli investitori alle prime armi impazziscono al pensiero di controllare i grafici. Ma, con un po’ di pratica, non è complicato leggere i grafici dei prezzi. I grafici disponibili sono:

    • Grafici a candele
    • Grafici a barre
    • Grafici a linee

    Quale grafico usi è pura scelta. Alcuni investitori trovano i grafici a linee impossibili da leggere in quanto si tratta di una linea continua sul grafico, che assomiglia in qualche modo alla cima di una montagna dell’Himalaya. I grafici a candele sono i più popolari perché è facile osservare la direzione dei prezzi con candele verdi per un’azione dei prezzi rialzista e candele rosse per un’azione dei prezzi ribassista.

    Idealmente, cerca un titolo in un modello di tendenza che mostri massimi e minimi più alti per un acquisto e massimi e minimi più bassi per una vendita.

    Ci vuole tempo per adattarsi a quelli che sembrano grafici lampeggianti e in rapido movimento, ma con impegno, la capacità di leggere i grafici dei prezzi può aiutarti a decidere il prezzo migliore per acquistare un’azione.

    Concentrati sul grafico giornaliero o sul grafico a 4 ore in quanto ciò fornisce un’immagine più chiara della direzione del prezzo.

    Le cinque cose chiave da ricercare quando si acquistano azioni ti faranno risparmiare tempo e denaro. All’inizio, può sembrare scoraggiante controllare le società prima di acquistare azioni. Ma se vuoi acquistare le migliori azioni in questo momento, il tuo tempo è ben speso.

    La ricerca è il fattore determinante per la differenza tra un investitore di successo e uno che perde denaro. Tu decidi.

    I 5 errori che fanno gli investitori

    Alla ricerca del tempismo perfetto

    I mercati finanziari sono imprevedibili. Il monitoraggio il miglior prezzo delle azioni richiede tempo ed è estenuante. Ci sono così tante variabili che non puoi prendere in considerazione nella tua tempistica di precisione. Un tweet improvviso o una notizia economica può far salire i prezzi in un attimo e hai perso la tua opportunità.

    Se trascorri più di due ore a guardare i grafici dei prezzi, il tuo cervello fumerà. Perdi attenzione e concentrazione, i due requisiti principali per investire con successo.

    Se ti ritrovi ad aspettare costantemente il tempismo perfetto per investire (e non lo trovi mai), potrebbe essere meglio investire in un fondo indicizzato. Investi un determinato importo ogni mese e potresti scoprire che i tuoi risultati sono migliori rispetto al tentativo di trovare singole azioni da acquistare.

    Mancata comprensione di ciò che stai acquistando

    O lo ami o lo odi, Warren Buffet è un investitore esperto, il suo consiglio sugli investitori è: ‘Non investire mai in un’attività che non puoi capire‘.

    Non comprare azioni perché hanno un logo o un CEO conosciuto, prima di investire, devi capire cosa stai acquistando.

    La tua vita potrebbe essere un po’ più semplice se acquisti azioni di una società che già conosci, come Amazon e Google. Non devi fare ricerche su questi leader mondiali per sapere che hanno un potenziale di crescita infinito.

    Non prendere decisioni emotive

    Potresti aver sentito parlare di FOMO (Paura di perdere) perché è uno dei motivi principali per cui le persone prendono decisioni irrazionali quando acquistano azioni. I migliori trader e investitori lasciano fuori le emozioni nei loro investimenti. Non mettono tutte le loro speranze in un aumento del valore delle azioni e non si disgregano se le azioni si svalutano.

    Se sei un nuovo investitore, incontrerai emozioni impegnative quando acquisti azioni con denaro reale.

    Prendi decisioni basate sui fatti. Fai la ricerca, fai un passo indietro e rimani distaccato dalle tue scelte. Scava a fondo nella tua ricerca fino a quando non sai al 100% che sei armato dei fatti e che puoi decidere razionalmente di investire in un’azienda.

    Incapacità di sapere quando tagliare le perdite

    Una situazione classica per gli investitori alle prime armi è il seguente scenario:

    Il tuo investimento ha realizzato guadagni significativi. Ti senti contento di aver scelto le azioni giuste, forse un po’ compiaciuto. Quindi il prezzo delle azioni scende un po’. Non è un problema. Sei ancora in profitto. Per un periodo, il prezzo continua a scendere mentre guardi impotente i tuoi profitti che diminuiscono. Improvvisamente, il prezzo delle azioni è in pareggio. Non puoi più sopportare la pressione, quindi esci, con zero profitti.

    Devi sapere quando uscire da un investimento. Stabilisci un obiettivo e attieniti ad esso. È uno degli aspetti più difficili da padroneggiare negli investimenti.

    Mancata diversificazione

    In qualche modo, hai investito in una mezza dozzina di titoli prima di renderti conto che sono tutti inavvertitamente nello stesso settore. Se questo genere del settore crolla, l’intero portafoglio ne risente.

    Non si tratta solo di acquistare un certo numero di azioni diverse. Devi assicurarti che non ci sia alcuna correlazione tra le società. Gli asset sono simili? Se è così, non va bene.

    Distribuisci il tuo rischio su diversi asset, controlla più volte per qualsiasi cosa che possa allineare le aziende.

    Non utilizzare uno stop-loss

    Non avere uno stop loss è come uscire a fare un giro in macchina, sapendo benissimo che non hai i freni. Arrivi in ​​cima a una collina e non hai il controllo mentre il veicolo scende dalla collina.

    Senza l’utilizzo di uno stop loss il tuo investimento può precipitare a zero e, a meno che non lo chiudi manualmente (non è così facile da fare con le azioni).

    Perché avere uno stop loss? A nessuno piace perdere. Quando investi in un’azienda, speri in un buon risultato. Ma un investimento di successo non si basa sulla speranza. Occasionalmente perderai, e va bene finché hai diversificato il tuo portafoglio. Una piccola perdita è gestibile.

    Prima di investire in azioni, calcola i tuoi livelli di stop-loss. Quanto sei disposto a perdere? Concentrati sul potenziale di perdita prima di considerare il potenziale di profitto.

    Ti potrebbe interessare: Stop loss e Take profit, perché si usano e quali errori evitare

    Le migliori azioni su cui investire per i principianti

    È improbabile che le migliori azioni non siano le più economiche, ma potrebbero rivelarsi redditizie se hai fatto i compiti.

    I migliori titoli da acquistare oggi sono quelli in cui le aziende sono impegnate nella crescita e nell’innovazione.

    Puoi ricercare le azioni a basso costo per investire, ma esplora sempre i dettagli dell’azienda.

    I titoli sottostanti sono nomi familiari ben noti, a partire dai titoli con il prezzo più alto per primi.

    Comprensibilmente, alcuni di questi titoli potrebbero essere fuori dalla tua fascia di prezzo. Ma studiali comunque per scoprire come si comportano le azioni nel tempo per le principali società.

    Queste le migliori azioni su cui investire oggi:

    Ti potrebbe interessare: Le migliori Azioni su cui investire per i principianti

    Riepilogo di quali sono le migliori azioni su cui investire

    Prima di investire in azioni, ricerca sempre a fondo le informazioni dell’azienda. Se vuoi scoprire quali azioni esploderanno nei prossimi mesi/anni, fai le dovute ricerche e seleziona una serie di azioni in diversi settori da aggiungere al tuo portafoglio.

    Scopri cosa fa l’azienda e come le sue prestazioni si confrontano con aziende simili. Calcola il rapporto P/E, che è il prezzo corrente dell’azione rispetto all’utile per azione.

    Pupi selezionare anche azioni con dividendi, questo sono una ottima opzione in quanto continuerai a ricevere il pagamento di dividendi anche se il prezzo delle azioni scende.

    Altri consigli utili per selezionare le migliori azioni su cui investire le trovi nell’articolo dedicato:

    Come investire in azioni

    Perché abbiamo deciso di parlarvi proprio del trading in azioni? Semplicemente perché è un tipo di investimento che offre molte opportunità di guadagno.

    Strumenti finanziari come il trading online offrono soluzioni di investimento dove possono partecipare anche le persone comuni. Ciò sta a significare che per investire in azioni non è più necessario possedere importanti somme di denaro ed essere laureati. Vi diciamo questo perché il trading online ha rivoluzionato il settore finanziario, l’investitore ha acquisito una totale autonomia, tutti possono accedere ai mercati finanziari e le commissioni sono molto basse se non addirittura assenti.

    Per investire con sicurezza e in modo profittevole è essenziale conoscere l’azione su cui si è deciso di investire, è bene seguire tutte le notizie che riguardano quel determinato mercato, non bisogna prendere decisioni avventate, quindi prima di investire è importante analizzare i grafici. Infine se non avete realizzato efficaci strategie di trading e di gestione del denaro (money management) sicuramente non riuscirete a ottenere dei buoni risultati dalle vostre operazioni.

    Investire in azioni con i CFD

    Uno dei strumenti finanziari migliori per investire online su azioni sono i CFD che è l’acronimo di Contract for Difference (Contratti per differenza). Si tratta di strumenti derivati che replicano l’andamento di un asset finanziario.

    Uno dei vantaggi di questo sistema è che si può negoziare sia al rialzo che al ribasso e non solo sulle azioni ma su ogni tipo di asset come le materie prime, le coppie valutarie, gli indici di borsa, le criptovalute e molto altro ancora. Questo permette di diversificare il proprio portafoglio, in modo tale da ridurre il rischio aprendo posizioni su asset differenti.

    In pratica quando si prevede che il prezzo dell’azione subirà un aumento di prezzo si deve procedere con l’acquisto e quindi si va ad aprire una posizione Long (investire al rialzo). Invece quando si prevede che il prezzo dell’azione subirà un calo di prezzo si deve procedere con la vendita e quindi si va ad aprire una posizione Short (investire al ribasso). Sono pensati anche per chi vuole ottenere guadagni in breve tempo, gli investitori si possono chiudere perfino dopo pochi minuti dall’apertura.

    Un altro motivo che rende unici i CFD è che per fare trading non è necessario possedere le azioni, dunque non si diventa azionisti e di conseguenza le decisioni vengono prese in base alle performance dell’azienda.

    Inoltre i CFD sono soggetti alla leva finanziaria e ciò sta a significare che il trader può investire solo una piccola percentuale rispetto all’intero valore dell’operazione. Si tratta di un moltiplicatore che consente di investire su operazioni molto dispendiose versando pochi soldi.

    Il trading CFD è autorizzato e del tutto legale sempre se si pratica su Broker online certificati e regolamentati.

    Investi su azioni senza commissioni

    Migliori Broker per il trading su azioni

    Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su azioni attraverso i CFD, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.

    Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker CFD seguendo alcuni criteri fondamentali come:

    Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;

    Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;

    Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;

    Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.

    Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per fare trading su azioni con i CFD:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Guida “Come investire in Azioni di Borsa”

    Le azioni di borsa sono lo strumento di investimento preferito per chi vuole vedere crescere i suoi soldi nel tempo. Ma guadagnare non è così semplice come può sembrare. Se vuoi imparare ad investire in azioni di borsa e ottenere dei risultati, questa guida ti sarà molto utile. Solo attraverso una corretta formazione potrai sperare di ottenere risultati costanti nel tempo; senza alcuna preparazione ti trovarsi quasi certamente a perdere soldi che hai faticosamente guadagnato.

    Investi il tuo tempo nella formazione e verrai ricompensato dai tuoi stessi risultati. Se vuoi sapere come investire in azioni di borsa, questo è l’ebook che fa per te. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione, inoltre, non sono forniti da un cambio, ma piuttosto dai market maker, quindi potrebbero non essere precisi e possono differire dal prezzo effettivo di mercato. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker