Stai cercando informazioni su quali azioni investire? Se sei un principiante questa guida di farà capire cosa fare e cosa non fare quando scegli di investire sul mercato azionario.
Se sei pronto per iniziare a investire nel mercato azionario ma non sei sicuro di quali azioni scegliere, sei nel posto giusto. Ci sono alcune caratteristiche delle azioni che sono buone per i principianti, così come alcune pratiche che i principianti dovrebbero evitare specificamente quando selezionano le prime società per i loro portafogli.
Guida su come investire in azioni per principianti – Riepilogo
Argomento | ⭐️ Come investire in azioni |
Livello di difficoltà | ✅ Principianti |
Tipologie di informazioni | ? Guida all’investimento azionario |
Autore | ? Dove Investire |
Ecco una carrellata di ciò che ogni investitore principiante dovrebbe cercare e stare lontano da quando sceglie le prime azioni su cui investire, oltre ad alcuni esempi di eccellenti titoli per principianti per aiutarti a iniziare la tua ricerca.
- 1. Valuta i tuoi obiettivi di investimento
- 2. Iniziare a investire in azioni
- 3. Cosa rende una singola azioni un buon investimento?
- 4. Metriche di base che ogni nuovo investitore dovrebbe conoscere
- 5. I principianti di azioni dovrebbero evitare
- 6. Come iniziare a investire nel mercato azionario
- 7. Come investire in Azioni di Borsa, EBOOK
- 8. Investire in azioni con i CFD
- 9. Migliori Broker per il trading su azioni
- 10. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Valuta i tuoi obiettivi di investimento
Prima di tutto, chiediti perché stai investendo nel mercato azionario. Vuoi guadagnare un po’ di soldi per la pensione, risparmiare per l’istruzione dei tuoi figli o semplicemente far crescere i tuoi soldi? Una regola generale è che non dovresti investire in azioni con i soldi di cui avrai bisogno entro i prossimi tre o cinque anni, e gli orizzonti temporali più lunghi sono ancora migliori. Il mercato azionario può fluttuare un po’ su periodi più brevi, quindi prima di investire, assicurati di comprendere la tua tolleranza al rischio e di essere mentalmente preparato a superare gli alti e bassi.
Iniziare a investire in azioni
Prima di iniziare a investire in azioni, dovrai aprire un conto di intermediazione. Puoi confrontare le caratteristiche di alcuni dei migliori Broker online per trovare quello più adatto a te. Alcuni offrono eccellenti risorse per i principianti, come strumenti educativi, accesso alla ricerca sugli investimenti e altro ancora. Inoltre, tieni presente che mentre il trading di azioni online di base è generalmente gratuito presso tutte le principali società di intermediazione, alcuni Broker hanno altre commissioni di cui dovresti essere a conoscenza e alcuni hanno importi minimi di investimento.
Per facilitarti la scelta abbiamo preparato un tabella di confronto con i migliori Broker online che operano in Italia:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Cosa rende una singola azioni un buon investimento?
Potresti sentire investitori esperti parlare del concetto di ‘ampio fossato’, soprattutto se stai leggendo qualcosa sullo stile di investimento di Warren Buffett. Proprio come un ampio fossato attorno a un castello rende difficile l’invasione dei nemici, un vantaggio competitivo sostenibile impedirà ai concorrenti di rubare quote di mercato a un’azienda. Questo è il tipo di fossato è fondamentale nella scelta dell’investimento per principianti.
Un tale vantaggio può assumere molte forme, ma non sono particolarmente difficili da individuare se sai cosa cercare. La maggior parte dei vantaggi competitivi sostenibili in genere rientra in una di queste categorie:
- Effetti di rete: in termini semplici, un effetto di rete si verifica quando più persone utilizzano un servizio o un prodotto e il prodotto o il servizio stesso diventa di conseguenza più prezioso e desiderabile. Pensa ad aziende come Facebook (NASDAQ: FB). Man mano che sempre più persone si iscrivono a Facebook, diventa più difficile per le persone non utilizzare la piattaforma nella loro vita quotidiana.
- Vantaggi in termini di costi: un’azienda può avere diversi tipi di vantaggi in termini di costi. Ad esempio, una rete di distribuzione efficiente può rendere più economico per un’azienda ottenere il suo prodotto in tutto il paese. Un marchio noto può dare a un’azienda la possibilità di caricare più dei rivali. Un processo di produzione proprietario può rendere più conveniente la produzione di un prodotto.
- Beni immateriali: oltre al nome di un marchio, i brevetti sono un ottimo esempio di un bene immateriale in grado di proteggere un’azienda dai suoi concorrenti.
- Leadership del settore: la maggior parte dei migliori titoli sono leader nei rispettivi campi o molto vicini ad essi.
Metriche di base che ogni nuovo investitore dovrebbe conoscere
Sapere come identificare le grandi imprese è più importante che essere in grado di identificare le azioni a basso costo. Un ottimo business sarà in genere un buon rendimento a lungo termine, anche a una valutazione un po’ costosa. D’altra parte, un cattivo affare in cui investi con una valutazione economica raramente funzionerà bene.
Una volta che hai imparato come trovare buone attività, alcune metriche di investimento in azioni di base possono aiutarti a restringerle:
- Rapporto P / E: il rapporto prezzo / utili è la metrica di valutazione più citata. Dividi semplicemente il prezzo corrente delle azioni di una società per i guadagni degli ultimi 12 mesi. Puoi utilizzare i guadagni previsti nei prossimi 12 mesi per calcolare anche il rapporto P / E a termine.
- Rapporto PEG: il rapporto prezzo / crescita degli utili livella il campo di gioco per i deficit di P / E. Dividi semplicemente il rapporto P / E dell’azienda per il tasso di crescita degli utili previsto. Ad esempio, un’azienda con un P / E di 30 e un tasso di crescita previsto del 15% ha un rapporto PEG di 2,0.
- Rapporto di pagamento: il rapporto di pagamento misura il tasso di dividendo annuale espresso come percentuale dei suoi guadagni, il che fa luce sulla stabilità dei dividendi. Ad esempio, se una società ha pagato 1,00 euro in dividendi per azione l’anno scorso e ha guadagnato 2,00 euro, ha un rapporto di pagamento del 50%.
Puoi apprendere molte altre metriche di investimento, alcune delle quali possono aiutarti a trovare azioni value e alcune delle quali possono aiutarti a valutare società in rapida crescita.
I principianti di azioni dovrebbero evitare
L’ultima cosa che dobbiamo coprire è ciò che dovresti evitare come investitore principiante. Investire nell’azione sbagliata può far sembrare il valore del tuo portafoglio un ottovolante e può persino farti perdere l’intero investimento.
Con questo in mente, ecco da cosa dovresti stare alla larga all’inizio:
- Aziende in rapida crescita: questo è particolarmente vero per le aziende che devono ancora realizzare un profitto. Investire in crescita può essere un ottimo modo per creare ricchezza, ma può essere volatile. È una buona idea aspettare fino a quando non avrai costruito una base per il tuo portafoglio e comprendere meglio le azioni prima di provare a investire nella prossima grande novità.
- Penny stock: Definiti liberamente come titoli che hanno valori di mercato inferiori a 200 milioni di euro, hanno prezzi delle azioni inferiori a 5 euro o non scambiano sulle principali borse, i penny stock dovrebbero essere evitati da tutti gli investitori, non solo dai principianti.
- IPO: le IPO, o offerte pubbliche iniziali, sono il modo in cui le società vengono quotate in borsa. Investire in nuove società pubbliche può essere altamente volatile e generalmente non è un buon modo per i principianti di acquistare azioni.
- Aziende che non capisci: ecco un’ottima regola pratica che funziona sia per i principianti che per gli investitori esperti. Se non puoi spiegare chiaramente in una o due frasi cosa fa un’azienda e come guadagna, non investire in essa. Ci sono letteralmente migliaia di società quotate in borsa tra cui scegliere e dovresti essere in grado di trovare molte opportunità in attività di facile comprensione.
Ti potrebbe interessare: Come iniziare ad investire in azioni di borsa. Guida per principianti
Come iniziare a investire nel mercato azionario
Dopo aver deciso di investire in azioni, il passaggio successivo consiste nell’aprire un conto di intermediazione, finanziare il conto e acquistare azioni. Dopo averlo fatto, è importante mantenere una mentalità a lungo termine. Ad esempio, se le tue azioni scendono, potresti essere tentato dal panico e vendere. Ricorda con quanta cura hai scelto le tue azioni ed evita di vendere le tue azioni senza esplorare completamente la situazione dell’azienda.
Ti potrebbe interessare: Come Investire in Azioni. Guida passo dopo passo per iniziare
Come investire in Azioni di Borsa, EBOOK
Per aiutare tutte quelle persone che non sanno da dove iniziare e vogliono sapere come investire su azioni di Borsa, la guida in formato PDF che abbiamo preparato e rese disponibile gratuitamente, ti accompagnerà nel tuo precorso formativo e ti porterà letteralmente dentro al mercato azionario.
Questo ebook contiene tutte le basi dell’azionario che ti insegneranno tutti i passaggi necessari per investire in modo intelligente. Richiedilo gratuitamente a questo link: https://www.doveinvestire.com/come-investire-azioni-borsa-ebook/
Le azioni di borsa sono lo strumento di investimento preferito per chi vuole vedere crescere i suoi soldi nel tempo. Ma guadagnare non è così semplice come può sembrare. Se vuoi imparare ad investire in azioni di borsa e ottenere dei risultati, questa guida ti sarà molto utile. Solo attraverso una corretta formazione potrai sperare di ottenere risultati costanti nel tempo; senza alcuna preparazione ti trovarsi quasi certamente a perdere soldi che hai faticosamente guadagnato.
Investi il tuo tempo nella formazione e verrai ricompensato dai tuoi stessi risultati. Se vuoi sapere come investire in azioni di borsa, questo è l’ebook che fa per te. Clicca sul pulsante per scaricare una copia gratuita.
Investire in azioni con i CFD
Uno dei strumenti finanziari migliori per investire online su azioni sono i CFD che è l’acronimo di Contract for Difference (Contratti per differenza). Si tratta di strumenti derivati che replicano l’andamento di un asset finanziario.
Uno dei vantaggi di questo sistema è che si può negoziare sia al rialzo che al ribasso e non solo sulle azioni ma su ogni tipo di asset come le materie prime, le coppie valutarie, gli indici di borsa, le criptovalute e molto altro ancora. Questo permette di diversificare il proprio portafoglio, in modo tale da ridurre il rischio aprendo posizioni su asset differenti.
In pratica quando si prevede che il prezzo dell’azione subirà un aumento di prezzo si deve procedere con l’acquisto e quindi si va ad aprire una posizione Long (investire al rialzo). Invece quando si prevede che il prezzo dell’azione subirà un calo di prezzo si deve procedere con la vendita e quindi si va ad aprire una posizione Short (investire al ribasso). Sono pensati anche per chi vuole ottenere guadagni in breve tempo, gli investitori si possono chiudere perfino dopo pochi minuti dall’apertura.
Un altro motivo che rende unici i CFD è che per fare trading non è necessario possedere le azioni, dunque non si diventa azionisti e di conseguenza le decisioni vengono prese in base alle performance dell’azienda.
Inoltre i CFD sono soggetti alla leva finanziaria e ciò sta a significare che il trader può investire solo una piccola percentuale rispetto all’intero valore dell’operazione. Si tratta di un moltiplicatore che consente di investire su operazioni molto dispendiose versando pochi soldi.
Il trading CFD è autorizzato e del tutto legale sempre se si pratica su Broker online certificati e regolamentati.
Migliori Broker per il trading su azioni
Sono molti i Broker che danno la possibilità di investire su azioni attraverso i CFD, non tutti sono uguali e per questa la scelta potrebbe non essere facile per chi non ha esperienza in questo settore.
Il portale doveinvestire.com grazie all’esperienza dei nostri trader ed analisti, ha selezionato alcuni dei migliori Broker CFD seguendo alcuni criteri fondamentali come:
Sicurezza: per essere preso in considerazione il Broker deve essere necessariamente regolamentato da un organo internazionale;
Commissioni: il Broker deve avere un piano commissionale vantaggioso per il trader;
Piattaforma di trading: la piattaforma deve essere semplice e intuitiva ma, al tempo stesso, completa degli strumenti necessari;
Assistenza clienti: chiunque può aver bisogno di supporto, soprattutto quando si è in difficoltà e in “gioco” ci sono i propri soldi. Un servizio di assistenza rapido e pronto a rispondere ogni domanda è un requisito necessario per un buon Broker.
Qui di seguito è riportato l’elenco aggiornato dei migliori Broker per fare trading su azioni con i CFD:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire