Dopo un anno disastroso per il mercato azionario, che cosa devono aspettarsi gli investitori per il 2023? Il mercato azionario si riprenderà? Ecco cosa prevedono gli esperti.
Il 2022 è stato un anno difficile per gli investitori sul mercato azionario. I principali indici di borsa hanno registrato perdite consistenti. Prendendo come riferimento l’indice S&P 500, alla chiusura dello scorso anno, il ribasso è stato di quasi il 20%, mentre il Nasdaq Composite è crollato del 33%. Ma ci sono alcune notizie positive per gli investitori, entrambi gli indici di borsa di Wall Street sono in positivo nel 2023, l’S&P 500 è in rialzo del 5%, mentre il Nasdaq Composite di circa il 9%.
Quindi, questa partenza positiva può far sperare gli investitori? Il mercato azionario si riprenderà completamente dal mercato ribassista ? Molti esperti sembrano ottimisti che accadrà nel 2023. Ma sfortunatamente è difficile saperlo con certezza. Ecco cosa devi sapere.
Gli esperti affermano che il 2023 potrebbe essere migliore per le azioni
Molti esperti concordano sul fatto che il peggio di questo mercato ribassista è passato per le azioni.
Il forte aumento dei tassi di interesse, che è stato il “fattore più dannoso” per il mercato azionario lo scorso anno, è probabilmente finito (a dicembre, la Federal Reserve ha rallentato il ritmo dei suoi aumenti dei tassi di interesse).
Per quanto riguarda una possibile recessione negli Stati Uniti nel 2023, gli economisti affermano che sia probabile, ma potrebbe non essere così grave come inizialmente temuto. Per gli esperti, il forte mercato del lavoro dovrebbe continuare a sostenere l’economia americana, rendendo qualsiasi recessione abbastanza mite.
I prezzi delle azioni oggi sono ancora significativamente inferiori rispetto all’inizio del 2022, il Dow Jones Industrial Average (uno dei tre principali indici generalmente utilizzati come benchmark per le azioni in generale) è uscito da un mercato ribassista questo autunno.
Per non parlare del fatto che le azioni raramente diminuiscono per due anni consecutivi. I dati recentemente analizzati da Ryan Detrick, chief market strategist del Carson Group, mostrano che le azioni sono diminuite solo tre volte consecutive dal 1950, durante la recessione del 1973/1974 e due volte durante la bolla tecnologica dei primi anni 2000.
L’analista ha scritto: “Fortunatamente, non vediamo scenari simili nell’ambiente attuale, quindi penso che le probabilità potrebbero favorire un rialzo delle azioni nel 2023“.
Nel frattempo, gli esperti di Goldman Sachs hanno recentemente previsto nelle loro prospettive per il 2023 che il mercato azionario “molto probabilmente si riprenderà” entro la fine del 2023.
Restano incertezze per il mercato azionario
Ma gli investitori non sono ancora fuori pericolo. Gli esperti si aspettano anche che alcuni gravi venti contrari modereranno la performance del mercato azionario quest’anno: si pensi all’inflazione Usa che è ancora ben al di sopra dei livelli storici, al potenziale per ulteriori aumenti dei tassi di interesse e all’incertezza che circonda fattori geopolitici come la riapertura della Cina e la guerra in Ucraina.
Le azioni potrebbero anche subire un duro colpo se una recessione incombente si rivelasse peggiore del previsto.
Mentre quest’anno potrebbe essere all’orizzonte un’inversione di tendenza del mercato azionario, gli investitori non dovrebbero sentirsi troppo ottimisti. I dati economici rimangono incerti, rendendo difficile dire con certezza che le recenti tendenze economiche incoraggianti continueranno.
Cosa dovrebbero fare gli investitori?
Quando si tratta di prevedere i futuri movimenti del mercato azionario, nessuno ha la sfera di cristallo. Nelle prospettive del 2023, gli esperti di gestione patrimoniale di Goldman Sachs hanno avvertito di “nebbia pesante in arrivo“. Di fronte a tanta incertezza, consigliano ai propri clienti di evitare modifiche sostanziali alle loro strategie di investimento e di prepararsi a un rally che potrebbe richiedere più tempo del previsto per concretizzarsi.
Cosa dovrebbero fare gli investitori? Ci sono buone probabilità che le azioni quest’anno ottengano risultati migliori rispetto allo scorso anno, ma è impossibile dire esattamente quando arriverà un’importante inversione di tendenza.
I consulenti finanziari raccomandano spesso di implementare una strategia come la media del costo in dollari, che prevede l’investimento di una determinata somma di denaro nel mercato a intervalli di tempo regolari. In questo modo non devi preoccuparti di cronometrare il mercato.
Ti potrebbe interessare: Previsioni di Borsa nel 2023. Cosa dovrebbero fare gli investitori?
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.