2 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Analisi dei mercatiCosa prevedono gli esperti per il mercato azionario nel 2023? Cosa dovrebbero...

    Cosa prevedono gli esperti per il mercato azionario nel 2023? Cosa dovrebbero fare gli investitori?

    Presto chiuderemo un anno difficile per gli investitori, ma il crollo del 2022 ha posto le basi per un ambiente di investimento a lungo termine molto migliore per il 2023.

    Le attività finanziarie come azioni, obbligazioni e criptovalute hanno lottato per tutto il 2022 a causa dell’aumento dell’inflazione mentre le banche centrali hanno continuamente alzato i tassi di interesse nel tentativo di abbassare i prezzi al consumo. Questo ha spinto al ribasso i principali indici azionari come l‘S&P 500 (è il più importante indice azionario statunitense) che, da inizio anno, è sceso di circa il 21%, mentre il Dow Jones ha perso circa il 10%. Le peggiori perdite dei principali indici di borsa si sono però concentrate nel Nasdaq Composite, fortemente tecnologico, che è in calo di oltre il 35% da gennaio 2022.

    Ora, con le principali economie anche in territorio incerto e le banche centrali che segnalano l’arrivo ulteriori rialzi dei tassi, i mercati si trovano di fronte a uno “scenario molto diverso rispetto al 2022, caratterizzato da una crescita resiliente, un’inflazione elevata e una politica aggressiva”.

    Ma in questo scenario, cosa dicono gli esperti di mercato? Che cosa dovono aspettarsi gli investitori nell’anno a venire? Scopriamolo.

    Investi su azioni senza commissioni

    Una potenziale discesa a breve termine per il mercato azionario

    Secondo gli esperti di JPMorgan, le azioni continueranno il loro rallentamento nel 2023 e potremmo vedere più minimi di mercato come quelli che hanno scosso gli investitori quest’anno.

    Dubravko Lakos-Bujas, responsabile globale della ricerca macro azionaria presso JPMorgan, nelle prospettive dei mercati del 2023 dell’azienda ha affermato:

    “Questa proverbiale discesa dell’azionario dovrebbe continuare a prendere slancio il prossimo anno, poiché i consumatori e [le aziende] riducono in modo più significativo la spesa discrezionale e gli investimenti di capitale”.

    Secondo Lakos-Bujas, un eventuale pivot della Fed potrebbe spingere al rialzo i prezzi delle azioni entro la fine dell’anno, e si aspetta che l’indice S&P 500 raggiunga i 4.200 punti entro la fine del 2023, un aumento di circa il 10% rispetto ai livelli odierni.

    Gli esperti di Morgan Stanley concordano sul fatto che l’indice di borsa americano potrebbe raggiungere quel livello se l’economia Usa si comportasse sorprendentemente bene. Ma la loro principale aspettativa è che le azioni finiscano nel 2023 intorno ai 3.900 punti, che è solo leggermente superiore al livello odierno.

    Volatilità continua sui mercati

    Il mercato azionario americano è stato estremamente volatile quest’anno, con una frequenza di oscillazioni infragiornaliere superiore all’1% che non si vedeva dalla Grande Recessione.

    La volatilità è una misura dell’entità e della frequenza delle oscillazioni dei prezzi. Più grandi e frequenti sono i movimenti di prezzo, più volatile è il mercato.

    Questi movimenti simili a montagne russe potrebbero rimanere alti nei mesi a venire tra la minaccia di una recessione, aumenti dei tassi di interesse più lenti e una riapertura economica in Cina.

    David Wagner, portfolio manager di Aptus Capital Advisors, afferma che la storia ci mostra che i mercati sono “uno sprint al ribasso e una maratona al rialzo“.

    E con il potenziale per rallentare la crescita globale e una Fed meno accomodante, questa “maratona” potrebbe includere più colline che pianure, il che potrebbe creare una costante volatilità nel mercato per tutto il 2023, ha affermato Wagner.

    Ma la volatilità è normale e gli investitori che mantengono la calma e si concentrano sul lungo termine possono superare la tempesta. In effetti, i rendimenti tendono effettivamente a migliorare in seguito a forti ribassi del mercato.

    Un ritorno degli investitori verso le obbligazioni

    Mentre si prevede che il mercato azionario farà fatica il prossimo anno, gli esperti affermano che le obbligazioni sono pronte per un ritorno.

    “Le obbligazioni, i maggiori perdenti del 2022, potrebbero essere i maggiori vincitori nel 2023”

    Nel frattempo, gli esperti di Vanguard ora si aspettano che le obbligazioni statunitensi rendano tra il 4,1% e il 5,1% all’anno nel prossimo decennio. Un anno fa prevedevano rendimenti inferiori al 2,5%.

    Il motivo dell’inversione di tendenza sembra contro-intuitivo: il 2022 è stato un raro anno in cui i prezzi di azioni e obbligazioni sono scesi insieme. Questa è una cattiva notizia per le azioni, ma in realtà può essere una buona notizia per alcuni investitori obbligazionari poiché il calo dei prezzi delle obbligazioni significa rendimenti più elevati. Rendimenti maggiori significano maggiori entrate per gli investitori.

    Secondo le previsioni dei mercati per il 2023 da parte di BlackRock, i rendimenti più elevati sono un regalo per gli investitori che sono stati a lungo affamati di reddito in obbligazioni,

    Come investire in Borsa nel 2023

    Mentre la prospettiva di un altro anno difficile nel mercato azionario può essere scoraggiante, gli investitori dovrebbero prepararsi a mantenere la rotta.

    I consulenti finanziari tendono a raccomandare, se le circostanze lo consentono, di continuare a investire anche quando il mercato non sta andando bene. Questa strategia ti preparerà al successo e ti assicurerà di non perdere la ripresa.

    Adottare una visione a lungo termine può anche aiutare ad alleviare il disagio che deriva da un mercato imprevedibile. Come ha affermato di recente Philip Straehl, responsabile dei mercati dei capitali e dell’asset allocation per il gruppo di gestione degli investimenti di Morningstar, gli investitori hanno motivo di essere ottimisti.

    “Il crollo dei mercati del 2022 ha posto le basi per un ambiente di investimento a lungo termine molto migliore per il 2023″.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker