3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioDovresti Investire in Azioni? Questi i Pro e Contro

    Dovresti Investire in Azioni? Questi i Pro e Contro

    Investire in Azioni

    Investire in azioni può essere rischioso, ma presenta anche vantaggi. Se anche tu vuoi iniziare ad investire in azioni dovresti conoscere tutti i Pro e i Contro.

    Investire in azioni è una delle modi più comuni per mettere al lavoro i propri risparmi. Non si tratta di una soluzione priva di rischi, ma presenta una serie di vantaggi interessanti da conoscere. In questo post andremo ad analizzare i Pro e i Contro di investire in azioni.

    ⭐️ Argomento Investire in Azioni
    ✅ Livello di difficoltà Principianti
    ⭐️ Tipologie di informazioni Pro e Contro di Investire in Azioni
    🎯 Come imparare Corso gratuito di XTB
    📚  Scarica la Guida gratuita Ebook PDF
    👉 Dove Investire XTB

    Per iniziare, investire in azioni significa acquistare parte di un’azienda quotata in Borsa. L’obiettivo è quello di ottenere un profitto quando il prezzo di queste azioni sale. Ci sono anche altri modi per guadagnare investendo in azioni, in particolare ricevendo un dividendo (non tutte le azioni offrono dividendi).

    Storicamente, il mercato azionario ha offerto generosi rendimenti agli investitori nel tempo, ma scende anche, dando la possibilità agli investitori sia di fare profitti che perdite.

    Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it

    Investi in azioni senza commissioni con XTB

    Pro e contro di investire in azioni

    Vantaggi di investire in azioni

    • Il valore delle azioni cresce con economia
    • Hai la possibilità di stare al passo con l’inflazione
    • Le azioni sono facili da acquistare
    • Non servono molti soldi per iniziare a investire in azioni
    • Guadagni dall’apprezzamento del prezzo delle azioni e dividendi
    • Liquidità elevata

    Svantaggi di investire in azioni

    • Rischi
    • Richiede tempo per la ricerca delle azioni su cui investire
    • Tasse sulle plusvalenze delle azioni vendute in profitto
    • Alti e bassi emotivi

    Interessi sul conto

    Vantaggi dell’investimento in azioni

    L’investimento in azioni offre numerosi vantaggi tra cui:

    L’investimento cresce con economia

    Man mano che l’economia cresce, crescono anche i guadagni aziendali. Questo perché la crescita economica crea posti di lavoro, che crea reddito, che crea vendite.

    Più alti sono gli stipendi, maggiore è l’impulso alla domanda dei consumatori, che porta maggiori entrate per le aziende. ​​Aiuta a comprendere le fasi del ciclo economico: espansione, picco, contrazione e depressione.

    Il modo migliore per stare al passo con l’inflazione

    Storicamente, a lungo termine le azioni hanno prodotto un generoso rendimento annualizzato. Ad esempio, al 31 gennaio 2022, il rendimento annualizzato a 10 anni per l’S&P 500 era del 15,43%. È migliore del tasso di inflazione medio annualizzato. Tuttavia, significa che devi avere un orizzonte temporale più lungo. In questo modo, puoi acquistare e detenere anche se il valore scende temporaneamente.

    Le azioni sono facili da acquistare

    I Broker e le piattaforme di azioni online rendono facile acquistare in azioni. Puoi, oltre ad acquistale tramite un Broker online, puoi dare il compito al tuo promotore finanziario o farlo da solo se le tua banca ti permette di acquistare azioni in modo autonomo.

    Non hai bisogno di molti soldi per iniziare a investire in azioni

    La maggior parte dei Broker al dettaglio ti consente di acquistare e vendere azioni senza commissioni. Alcuni Broker inoltre non richiedono alcun deposito minimo sugli account.

    Se il titolo che desideri acquistare è troppo costoso, puoi anche acquistare frazioni di azioni se il tuo Broker consente tale investimento (vedi il Broker ActivTrades).

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Guadagni dall’apprezzamento del prezzo delle azioni e dividendi

    La maggior parte degli investitori intende acquistare a un prezzo basso e poi vendere a un prezzo alto. Investono in società in rapida crescita che apprezzano il valore. Questo è interessante sia per i day trader che per gli investitori buy-and-hold.

    Il primo gruppo spera di trarre vantaggio dalle tendenze a breve termine, mentre il secondo prevede di vedere gli utili della società e il prezzo delle azioni crescere nel tempo. Entrambi credono che le loro capacità di selezione dei titoli consentano loro di  sovraperformare il mercato . Altri investitori preferiscono un flusso regolare di denaro. Acquistano azioni di società che pagano dividendi. Queste aziende crescono a un ritmo moderato.

    Liquidità

    Il mercato azionario ti consente di vendere le tue azioni in qualsiasi momento. Gli economisti usano il termine “liquido” per indicare che puoi trasformare le tue azioni in contanti rapidamente e con bassi costi di transazione. È importante se improvvisamente hai bisogno dei tuoi soldi. Poiché i prezzi delle azioni sono volatili, corri il rischio di essere costretto a subire una perdita.

    Investi in azioni senza commissioni

    Svantaggi dell’investimento in azioni

    Ecco gli svantaggi del possesso di azioni:

    Rischio

    Se hai scelto di investire in azioni, devi sapere che potresti perdere l’intero investimento. Se una società fa male, gli investitori venderanno, facendo crollare il prezzo delle azioni. Quando vendi, perderai il tuo investimento iniziale. Se non puoi permetterti di perdere il tuo investimento iniziale, dovresti investire in obbligazioni.

    Richiede tempo per la ricerca

    Se stai investendo in azioni da solo, devi ricercare ciascuna società per determinare quanto pensi che sarà redditizia prima di acquistare le sue azioni. Devi imparare a leggere bilanci e relazioni annuali e seguire gli sviluppi della tua azienda nelle notizie. Devi anche monitorare il mercato azionario stesso, poiché anche il prezzo della migliore azienda cadrà in caso di  correzione del mercato, crollo del mercato o mercato ribassista.

    Tasse sulle plusvalenze delle azioni vendute in profitto

    Se vendi le tue azioni in perdita, potresti essere in grado di ottenere uno sgravio fiscale al prossimo investimento. Tuttavia, se vendi le tue azioni a scopo di lucro, sarai tenuto a pagare le imposte sulle plusvalenze che in questo caso in Italia sono del 26% sui profitti.

    Alti e bassi emotivi

    I prezzi delle azioni salgono e scendono di secondo in secondo. Gli individui tendono a comprare molto per avidità e vendere a poco per paura. La cosa migliore da fare è non osservare costantemente le fluttuazioni dei prezzi delle azioni e limitarsi a controllare regolarmente.

    Interessi sul conto

    Diversificare aiuta a ridurre il rischio di investimento

    Diversificare per ridurre il rischio

    Mentre investire in azioni è più rischioso rispetto alle obbligazioni, ci sono modi per ridurre il rischio di investimento, ad esempio diversificando. Diversificazione significa investire in diversi tipi di attività, in diversi settori in modo da distribuire il rischio. Se un tipo di azione o attività diminuisce di valore ma altri tipi di investimenti aumentano o rimangono gli stessi, l’intero portafoglio non ne risente in modo significativo.

    Ecco alcuni modi in cui puoi diversificare i tuoi investimenti azionari:

    Per tipo di investimento: un portafoglio ben diversificato fornirà la maggior parte dei vantaggi e meno svantaggi rispetto alla sola proprietà azionaria. Ciò significa un mix di azioni, obbligazioni e materie prime. Nel tempo, è il modo migliore per ottenere il massimo rendimento con il minor rischio.

    Per dimensione dell’azienda: esistono società a grande capitalizzazione, a media capitalizzazione e a piccola capitalizzazione. Il termine “cap” sta per ” capitalizzazione “. È il prezzo totale delle azioni moltiplicato per il numero di azioni. È positivo possedere aziende di dimensioni diverse perché si comportano in modo diverso in ogni fase del ciclo economico. Ad esempio, le società a grande capitalizzazione sono considerate più stabili e meno suscettibili alla volatilità del prezzo delle azioni. D’altra parte, le società a bassa capitalizzazione potrebbero essere più rischiose e inclini alla volatilità dei prezzi delle azioni, ma offrire un maggiore potenziale di crescita.

    In base alla località: società proprie situate negli Stati Uniti, in Europa, in Giappone e nei mercati emergenti. La diversificazione ti consente di trarre vantaggio dalla crescita senza essere vulnerabile a una singola area geografica.

    Attraverso fondi comuni di investimento ed ETF: possedere fondi comuni di investimento o fondi negoziati in borsa (ETF) consente di possedere centinaia di azioni selezionate dal gestore del fondo. Un modo semplice per diversificare è attraverso l’uso di fondi indicizzati o ETF indicizzati.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Conclusioni su pro e contro degli investire in azioni

    Ci sono chiari vantaggi e svantaggi nell’investire in azioni.

    Storicamente, le azioni hanno generato rendimenti generosi nel lungo termine, ma l’investimento in azioni comporta anche un rischio significativo. I rischi dell’investimento azionario possono essere distribuiti su diversi titoli, settori e aree geografiche, in un processo chiamato diversificazione.

    Dopo aver valutato attentamente tutti i pro e i contro dell’investimento azionario, non ti resta che fare la tua decisione.

    Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia

    Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con alcuni dei Broker online più popolari in Italia.

    Passaggio 1: apri un conto presso un intermediario e verificalo. Inizia creando un conto investitore/trader di azioni con il tuo Broker preferito. Anche il processo di registrazione è rapido e diretto, ma mentre alcuni Broker avranno un solo conto standard, altri ti presenteranno una scelta di conti di investimento. Tutti i Broker regolamentati ti chiederanno inoltre di verificare la tua identità inviando una copia della carta d’identità nazionale, della patente di guida o del passaporto. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 2: finanzia il conto. Una volta che il conto è stato approvato (ci vogliono da pochi minuti a qualche giorno, a seconda del Broker scelto), accedi al conto e deposita i fondi. Tieni presente che diversi Broker avranno limiti minimi di deposito iniziale e supporteranno diversi metodi di deposito/prelievo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    Investi in azioni senza commissioni

    Domande frequenti (FAQ)

    Cosa significa investire in azioni?

    Investire in azioni significa acquistare azioni di una società. In altre parole, sei comproprietario, anche se possiedi solo una piccola parte dell’azienda. Puoi investire in azioni acquistando quote intere o frazionate di società. Puoi anche acquistare fondi comuni di investimento o fondi negoziati in borsa che investono in azioni.

    Come si inizia a investire in azioni?

    La prima cosa di cui hai bisogno per investire in azioni è l’accesso al mercato tramite un conto di intermediazione. Il processo di apertura di un conto di intermediazione è simile a quello di apertura di un conto corrente. Il passaggio successivo consiste nell’identificare quali titoli si desidera acquistare e quanto si desidera investire in quel particolare titolo. Fai le tue ricerche e valuta la tua propensione al rischio prima di prendere quella decisione. Infine, effettua un ordine per acquistare le azioni.

    Quanto puoi guadagnare investendo in azioni?

    Nessuno può prevedere in che direzione andrà un’azione, quindi c’è una possibilità che tu faccia soldi e una possibilità che tu perda tutto. In generale, più soldi investi, maggiori saranno i tuoi potenziali guadagni o perdite. L’S&P 500 ha guadagnato circa il 15% all’anno nei 10 anni terminati il ​​31 gennaio 2022.

    Quindi qualcuno che avesse investito tutto il proprio denaro in un fondo indicizzato S&P durante quel periodo avrebbe realizzato circa il 15% di profitto dai propri investimenti all’anno.

    Dove investire in azioni

    Per aiutarti a identificare il posto migliore dove investire in azioni, abbiamo esaminato centinaia di intermediari e selezionato alcuni dei Broker azionari più affidabili ed economici.

    Questa la nostra selezione dei migliori Broker azionari nel 2023.

    Questa la nostra classifica dei migliori Broker azionari:

    🥇 XTB (Trading Academy, Scuola di Trading)
    🥉 IG (Broker numero 1 in Italia)
    🥈 AvaTrade (Piattaforma di trading avanzata MetaTrader 4 e 5)

    XTB

    XTB, una delle migliori piattaforme di trading azionario online

    XTB è uno dei migliori Broker in Italia ed è noto per i suoi spread ridotti. Ciò rende XTB la scelta ideale per i day trader e gli scalper che cercano gli spread più ridotti possibili. Oltre ai suoi spread bassi, XTB offre anche una varietà di altri vantaggi.

    La piattaforma di trading proprietaria, xStation è intuitiva e progettata sia per i principianti che per i trader esperti.

    XTB offre anche un conto demo gratuito per dare la possibilità ai nuovi trader possano esercitare le proprie abilità prima di mettere in gioco soldi veri.

    XTB fornisce anche assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e una vasta gamma di risorse per l’educazione al trading. Che tu sia un professionista esperto o un principiante, XTB è un’ottima scelta per il trading su azioni in Italia.

    Naturalmente, come tutti gli altri Broker in questo elenco, XTB è un Broker regolamentato. Concesso in licenza e regolamentato dalla CySEC, XTB è un fornitore affidabile di servizi di trading online.

    Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, XTB si è costruita una reputazione fornendo un eccellente servizio clienti e una piattaforma di trading di facile utilizzo. È sicuramente una degna considerazione per il miglior Broker di azioni in Italia nel 2023.

    Vantaggi

    ✅ Spread ridotti per un trading redditizio

    ✅ Migliaia di asset negoziabili a zero commissioni

    ✅ Zero deposito minimo

    Svantaggi

    ❌ Non supporta  piattaforme di trading di terze parti universali e più versatili come MT4/5

    ✅ Visita il sito di XTB

    Tra il 76 e l’83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    IG

    IG, una delle migliori piattaforme di trading azionario online

    Presentiamo IG nella nostra lista dei migliori Broker in Italia principalmente perché offre agli utenti della sua piattaforma la più ampia gamma di contratti CFD.

    Qui puoi interagire con ben 17.000 CFDs su azioni, forex, materie prime, futures, opzioni, obbligazioni, indici e tassi di interesse.

    Il trading su IG è privo di commissioni. Dovrai solo pagare uno spread variabile e una commissione overnight per le operazioni con leva che rimangono aperte alla fine della giornata. Per tali operazioni con margini, la leva varia da 1:5 a 1:30 per i trader al dettaglio, a seconda dell’asset.

    Diversi altri fattori rendono IG uno dei migliori Broker in Italia. Questi includono la sua reputazione, come dimostrato dalla sua licenza e regolamentazione da parte di autorità di livello 1 come FCA e soprattutto Consob per l’Italia. È uno dei pochi Broker nella nostra lista che è quotato e quotato pubblicamente alla LSE. Inoltre, è una piattaforma multi-trader disponibile su entrambe le piattaforme proprietarie e sul versatile MT4.

    Vantaggi

    ✅ IG supporta la più ampia gamma di opzioni di pagamento e non addebita commissioni di deposito

    ✅ Le piattaforme di trading IG attirano sia i principianti che gli esperti e offrono persino un conto demo gratuito

    ✅ IG mantiene un team di assistenza clienti facilmente accessibile e altamente reattivo

    Svantaggi

    ❌ Si può considerare proibitivo il limite di deposito iniziale di 250 euro.

    ❌ Non offre scambi frazionari durante il trading di azioni reali.

    ✅ Visita il sito di IG

    Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con IG. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    AvaTrade

    AvaTrade, la migliore piattaforma per investire online
    AvaTrade si è consolidato come uno dei broker online più rispettati sul mercato, offrendo servizi di trading ad un pubblico globale da oltre un decennio. Offre una piattaforma di trading facile da utilizzare ma anche sofisticata, rendendola ideale sia per i principianti che per i trader esperti. AvaTrade offre una vasta selezione di strumenti di trading, tra cui forex, indici, azioni, materie prime e criptovalute.

    AvaTrade offre diverse piattaforma di trading come la MetaTrader 4 (MT4) e la MetaTrader 5 (MT5) tra le opzioni di trading, entrambe molto apprezzate per le loro avanzate capacità di trading e analisi. Sono disponibili inoltre altre piattaforme di trading come la potente AvaOptions e quella per il Trading Automatico.

    Per coloro che sono nuovi al trading, AvaTrade offre anche un conto demo gratuito, permettendo ai trader di provare la piattaforma senza rischiare denaro reale.

    In termini di sicurezza, AvaTrade è regolamentato in molte giurisdizioni, tra cui la Central Bank of Ireland, la Australian Securities and Investments Commission (ASIC) e la Financial Services Commission (FSC) di Mauritius.

    Vantaggi:

    ✅ Piattaforme di trading rinomate MetaTrader 4 e MetaTrader 5 disponibili

    ✅ Una vasta selezione di asset negoziabili

    ✅ Conto demo gratuito

    ✅ Regolamentato da molteplici autorità finanziarie

    ✅ Strumenti educativi e risorse per i trader

    Svantaggi:

    ❌ L’interfaccia può essere un po’ complicata per i principianti assoluti

    ❌ Le commissioni su alcune transazioni potrebbero non essere le più competitive del mercato

    ✅ Visita il sito di AvaTrade.com

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker