3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioDove Investire durante una Recessione. Le cose da fare e da non...

    Dove Investire durante una Recessione. Le cose da fare e da non fare

    Dove investire durante una recessione è una delle domande oggi più comuni. In questo articolo abbiamo elencato le cose da fare e da non fare durante una recessione.

    Il 2022 è stato un anno difficile per gli investitori. L’economia globale che ha subito un duro colpo negli ultimi due anni a causa dei blocchi dovuti alla pandemia, mentre il 2022 ha portato un’inflazione record in molti paesi, portando alla stagflazione (una fase dell’economia in cui sono presenti in contemporanea ondate inflazionistiche e la mancata crescita del prodotto interno lordo, PIL).

    In questo contesto già cupo, le complicazioni geopolitiche, in particolare la guerra Russia-Ucraina, hanno aumentato la probabilità di una recessione in diversi paesi.

    Con l’inflazione che divora i nostri risparmi da un lato e l’instabilità economica che mette in pericolo i mercati finanziari dall’altro, sembra che gli investitori siano intrappolati tra l’incudine e il martello.

    Ma ci sono sempre opportunità a cui attingere, se si sa dove cercare. Ecco alcuni suggerimenti su dove investire oggi.

    Interessi sul conto

    Dove investire durante una recessione?

    Una recessione può far emergere alcuni degli investimenti più gratificanti, questo perché quando interi mercati sono in rosso, gli investitori possono acquistare titoli di valore a un prezzo scontato. Questo è precisamente il motivo per cui gli investitori di successo vedono i tempi economici difficili come un’opportunità: comprano il calo.

    Come investitore considera questo: non c’è stata una recessione o anche una depressione che non sia passata. Gli shock economici sono un fenomeno ciclico. In altre parole, un investitore può guadagnare dagli investimenti durante una recessione investendo strategicamente in società con potenziale di crescita.

    Ecco alcuni suggerimenti specifici dove investire durante una recessione:

    • Prendi in considerazione strumenti gestiti come fondi comuni di investimento, fondi indicizzati ed ETF. Si tratta di portafogli di attività che coprono interi settori, settori, mercati o indici. In quanto tali, di solito sono una scelta più equilibrata rispetto all’investimento in singoli titoli.
    • Prendi in considerazione l’idea di parcheggiare la liquidità in eccesso in strumenti sicuri e a basso rischio come un fondo a reddito fisso a breve termine. Questo perché in un contesto di alta inflazione e alti tassi di interesse come la seconda metà del 2022, i mercati monetari genereranno rendimenti più elevati.
    • Prendi in considerazione l’investimento azionario in settori a prova di recessione: queste sarebbero le aziende che forniscono beni e servizi chiave, come generi alimentari essenziali, assistenza sanitaria, tecnologia critica, approvvigionamento energetico e idrico, riparazioni e persino alcune “indulgenze” come snack e dolciumi. Questi settori beneficeranno dell’aumento dei prezzi a causa dell’inflazione.
    • Considera di investire in azioni blue-chip scontate. Se ti senti a tuo agio ad assumerti qualche rischio, le azioni di società fondamentalmente solide possono essere un buon investimento durante una recessione. Quando il mercato azionario scende, offre l’opportunità di acquistare azioni di qualità a prezzi scontati.
    • Considera di investire in oro, che storicamente ha mantenuto il suo valore anche durante i periodi di incertezza economica.

    Investi in azioni senza commissioni

    Dove non investire durante una recessione

    Non concentrarti troppo sulle attività cicliche come il turismo, viaggi e l’intrattenimento durante una recessione. Queste industrie tendono ad essere più vulnerabili alle recessioni economiche a causa della loro dipendenza dalla spesa dei consumatori che può diminuire durante le recessioni.

    Inoltre, alcuni settori manifatturieri tendono a soffrire a causa del calo della domanda o dell’aumento dei costi.

    Non investire in aziende ad alto indebitamento. Queste tendono ad essere maggiormente a rischio di bancarotta o insolvenza, poiché hanno assunto grandi quantità di debito e possono essere rapidamente sopraffatti dall’onere del rimborso se i loro flussi di reddito si prosciugano a causa dell’indebolimento delle condizioni economiche.

    Inoltre, le società ad alto indebitamento spesso hanno un accesso limitato al credito e potrebbero non essere in grado di assumere ulteriori debiti per sopravvivere durante una recessione. Investire in tali società può esporre a perdite significative se non sono in grado di sopportare una recessione economica prolungata.

    Dovresti investire in criptovalute durante una recessione?

    La saggezza convenzionale dirà che si dovrebbe stare molto, molto lontani da asset come le criptovalute, che sono volatili anche in un’economia normale.

    Nell’ultimo anno, le criptovalute si sono generalmente spostate nella zona rossa, con alcune eccezioni. Il Bitcoin (BTC), ad esempio, è sceso di oltre il 70% dai suoi massimi storici di novembre 2021.

    La particolarità delle criptovalute come asset class è che sono nuove: anche il miglior investitore al mondo non può sapere se è un buon investimento.

    Pertanto, le stesse regole si applicano agli investimenti in criptovalute, o anche a qualsiasi investimento, sia durante una recessione che in un’economia normale:

    • Investi solo con denaro in eccesso o denaro che puoi permetterti di perdere;
    • Investi solo se hai un’elevata convinzione sulle criptovalute, perché questo ti motiverà a fare ricerche adeguate. Questo perché anche nelle criptovalute ci sono token blue-chip o stabelcoin come le prime 10 criptovalute, e poi ci sono le altcoin potenzialmente a zero, cioè i progetti a piccola capitalizzazione senza chiari casi d’uso.

    Interessi sul conto

    Il denaro è il king durante una recessione

    Tenere i contanti a portata di mano è importante in una recessione per la ragione più ovvia: potresti perdere il tuo reddito. Avere denaro sufficiente ti consentirà di coprire le tue spese per almeno alcuni mesi è molto importante. I risparmi nel conto sono utili perché sono completamente liquide; non dipendi dal tempo o hai restrizioni sul loro ritiro.

    Per quanto riguarda gli investimenti, la liquidità può essere una grande risorsa da avere durante una recessione. Questo perché ti fornisce liquidità, che può aiutarti a sfruttare qualsiasi opportunità di investimento che si presenta mentre l’economia si riprende.

    Inoltre, il contante non è soggetto alla volatilità del mercato e quindi non perderà il suo valore se i mercati crollano. Tuttavia, a seconda dei tuoi obiettivi finanziari, potrebbe non essere sempre il miglior investimento da fare durante una recessione, specialmente se hai molti soldi extra.

    Se ti concentri sulla crescita a lungo termine, potrebbe essere meglio investire in altri asset con un maggiore potenziale di apprezzamento nel tempo.

    In definitiva, la situazione di ogni investitore è diversa e la liquidità dovrebbe essere considerata insieme ad altri investimenti quando si decide cosa fare durante una recessione.

    Investi in azioni senza commissioni

    Cosa fare dei propri soldi durante una recessione

    Ci sono una serie di cose che gli investitori possono fare durante una recessione per proteggere i loro portafogli e assicurarsi che siano posizionati per il successo quando l’economia si riprenderà. Queste includono:

    Diversifica gli investimenti

    Questo significa non mettere tutte le uova nello stesso paniere. Invece, distribuisci i tuoi soldi su una varietà di diverse asset class e investimenti. Questo ti aiuterà a proteggerti se un particolare investimento perde valore.

    Rimani disciplinato con i tuoi investimenti

    Ciò significa attenersi al proprio piano di investimento e non prendere decisioni impulsive dettate dalla paura o ansia.

    Durante una recessione, potrebbe esserci la tentazione di vendere investimenti che hanno perso valore. Tuttavia, questo può essere un errore poiché molti di questi asset alla fine rimbalzeranno. Trattenendo i tuoi investimenti, potrai approfittare dell’eventuale ripresa.

    Ricorda che le recessioni non durano per sempre

    Sebbene possano essere tempi difficili per gli investitori, alla fine giungono al termine. Quando l’economia si riprenderà, lo farà anche il tuo portafoglio. Seguendo questi suggerimenti, puoi assicurarti di essere preparato per il successo sia nei momenti belli che in quelli brutti.

    Ti potrebbe interessare:

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker