Non puoi impedire che si verifichi prima o poi un crollo del mercato azionario, ma puoi metterti in una posizione migliore per affrontarlo se si verifica.
L’incertezza economica e politica hanno innervosito il mercato e molti investitori. Le oscillazioni giornaliere del mercato superiori all’1% sembrano essere diventate comuni, con cinque degli ultimi giorni di negoziazione che hanno vissuto giornate estremamente volatili. Inoltre, i rendimenti delle obbligazioni Usa sono aumentati rapidamente sollevando lo spettro che l’inflazione potrebbe tornare protagonista,
In questo tipo di ambiente, è naturale essere preoccupati che il mercato azionario possa crollare. In effetti, il mercato azionario crollerà di nuovo; è davvero solo una questione di quando. Per sopravvivere non solo al prossimo sell off, ma anche per guadagnare, devi essere preparato.
Se non vuoi farti trovare impreparato al prossimo crollo del mercato azionario, segui con attenzione questi consigli.
1. Avere un fondo di emergenza
Uno dei grandi rischi che si affronta quando il mercato crolla è che l’azionario riflette le proiezioni degli investitori per il futuro dell’economia complessiva. Quando il mercato crolla, spesso significa che gli investitori si innervosiscono e questo potrebbe trasformarsi in una sorta di profezia che si auto avvera, in cui gli investitori riducono gli investimenti, il che fa sì che le aziende abbiano meno disponibilità a investire con la conseguenza di perdita di posti di lavoro.
Avere un fondo di emergenza prima del crollo del mercato ti offre una flessibilità molto migliore per superare questi rischi. Se perdi il lavoro mentre le azioni sono in calo, le tue bollette saranno comunque dovute. Se necessario, puoi pagare quelle bollette con i soldi del tuo fondo di emergenza e non devi vendere le tue azioni per farlo.
Come regola generale, il tuo fondo di emergenza dovrebbe coprire tra tre e sei mesi di spese di tutti i giorni. Se il fondo di emergenza è troppo piccolo sarà difficile gestire le cose quando vanno male, se è troppo grande, può ostacolare la tua capacità di investire per le tue esigenze a lungo termine.
2. Sii più prudente con i soldi per i tuoi obiettivi a breve termine
Al di là delle emergenze, la maggior parte di noi ha obiettivi per i quali risparmia. Potrebbe essere una nuova casa, una nuova macchina, la scuola per i bambini, una vacanza in famiglia irripetibile, la pensione o tutta una serie di altre priorità di vita. Man mano che il tempo per questi obiettivi si avvicinano, dovresti ottenere i soldi per questi dai tuoi investimenti.
Il denaro che ti aspetti di spendere nei prossimi cinque anni non è dovrà essere quello dedicato al mercato azionario. Considera invece contanti, fondi del mercato monetario o titoli del Tesoro con pari durata o obbligazioni investment grade come il luogo in cui mettere da parte i soldi per le esigenze a più breve termine. Nell’attuale contesto di tassi di interesse bassi, non otterrai molto denaro a breve termine da questi investimenti, ma avrai la certezza che sarà disponibile quando ne avrai bisogno. Questo può fare la differenza durante un crollo del mercato.
3. Avere una stima del valore dell’azienda
In definitiva, una quota di azioni non è altro che una piccola quota di proprietà di un’azienda. Mentre nel mercato azionario muove i prezzi su e giù su base giornaliera, ciò che guida il vero valore dell’azienda è la sua capacità di generare liquidità e crescere nel tempo.
Come investitore non otterrai queste stime perfette, ma dovresti essere in grado di utilizzare la tua conoscenza per ottenere un ragionevole controllo su ciò che le tue aziende potrebbero veramente valere. Questa conoscenza ti aiuterà quando il mercato crollerà. Ti aiuterà a prendere decisioni più razionali sull’opportunità di vendere, mantenere o acquistare più azioni.
Dopotutto, se un crollo abbassa il prezzo delle azioni di una azienda con buone capacità di generazione di cassa, allora potrebbe essere il momento di acquistare in modo aggressivo più azioni. D’altro canto, se le azioni di una società sono in ribasso perché la sua capacità di generare denaro sembra danneggiata in modo permanente, un prezzo delle azioni in calo potrebbe benissimo essere un motivo per vendere. In ogni caso, avere quella stima del valore ti può aiutare a prendere una decisione migliore su cosa fare quando le tue azioni sono in calo.
4. Disattivare il reinvestimento dei dividendi
Quando le vostre aziende pagano dividendi, questi pagamenti vengono generalmente sotto forma di contanti. Se hai attivato il reinvestimento dei dividendi, quel denaro viene utilizzato per acquistare più azioni dello stesso titolo che ha pagato il dividendo. In un mercato ribassista, potresti non voler utilizzare quel denaro per acquistare più azione della stessa azienda. Invece, potresti investire in una azione value con maggiori possibilità di profitto che il mercato ti propone o lasciare che i soldi si accumulino per aspettare che arrivi qualche valida opportunità.
In ogni caso, avere quei dividendi in contanti ti dà un maggiore controllo su ciò che dovrai fare. Inoltre, vedere che i soldi si accumulano senza dover vendere nulla, potrebbe fare molto per calmare i nervi durante un crash del mercato.
5. Assicurati che il tuo portafoglio sia diversificato
Spesso, c’è un fattore chiave che causa la caduta del mercato, come l’inizio delle restrizioni economiche messe in atto per tentare di combattere la pandemia COVID. Mentre molte aziende potrebbero vedere le loro azioni calare durante un panico generale del mercato, è probabile che alcune società potrebbero avere dei vantaggi rispetto ad altre. Le società più colpite potrebbero non riprendersi affatto, mentre altre potrebbero vedere le proprie azioni in ribasso solo temporaneamente.
Di solito non puoi dire in anticipo quali società saranno l’epicentro del prossimo crollo, quindi per proteggere il tuo portafoglio complessivo, dovrai diversificare le tue partecipazioni tra diversi settori. La diversificazione non può impedire che i tuoi investimenti subiscano una perdita durante il crollo del mercato azionario, ma può limitare la tua esposizione a catastrofici fallimenti a sorpresa specifici di alcune aziende.
Questa diversificazione può essere la differenza tra una perdita finanziaria temporanea e una perdita permanente del capitale.
Conclusioni
Se sei pronto un semplice mercato ribassista non ti spaventerà. Che ci piaccia o no, i mercati ribassisti fanno parte dei cicli di mercato. Non puoi eliminarli e non puoi sempre uscire dal mercato prima che influenzino il tuo portafoglio. Quello che puoi fare è assicurarti che il tuo portafoglio e la situazione finanziaria complessiva siano preparati per il prossimo crollo del mercato e riuscire ad oltrepassarlo in gran parte intatto.
Seguendo questi cinque consigli puoi metterti in una posizione migliore per farlo, tuttavia, funzionano meglio quando vengono messi in atto prima del crollo del mercato, quindi approfitta della relativa salute del mercato attuale per prepararti. Anche se il prossimo crollo del mercato non arriva subito, probabilmente dormirai e investirai meglio sapendo che sei più preparato per quando arriverà.
Ti potrebbe interessare:
- Il segreto per superare la paura di un crollo del mercato azionario
- Paura del crollo del mercato azionario? Fai questa mossa prima che sia troppo tardi
- I motivi per non preoccuparsi di un crollo del mercato azionario
- Preoccupato per un crollo del mercato azionario? Queste le strategie che potrebbero aiutarti
- Crollo del mercato azionario. Come prepararsi per il prossimo mercato ribassista
- Ci sarà presto un crollo del mercato azionario? La risposta che non ti aspetti
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.