Le azioni del produttore di veicoli elettrici Tesla sono aumentate di oltre il 20% nel 2021 e, dopo i nuovi massimi raggiunti oggi, sembrerebbe che la corsa non sia ancora finita.
Lo sprint di inizio settimana delle azioni tesla ha portato i prezzi oltre i 900 dollari per poi ritracciare mantenendosi comunque sopra quota 880 dollari. Nel momento della scrittura dell’articolo, le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) segnano un rialzo del 4,03% a 880,80 dollari.
Mentre il sondaggio tra gli investitori condotto di alcuni giorni fa dalla Deutsche Bank ha mostrato come risultato che Bitcoin e Tesla sono solo bolle speculative, alcuni analisti continuano a sostenere la forza del produttore di veicoli elettrici Tesla.
L’ultimo della lista è l’analista di Baird (banca multinazionale americana) Ben Kallo, che ha aumentato il suo obiettivo di prezzo di 12 mesi sulle azioni Tesla da 488 a 728 dollari, il che rappresenta un aumento di quasi il 50% del prezzo obiettivo precedente.
Dopo la recente espansione aggressiva della sua capacità produttiva da parte della casa automobilistica, incluso il lancio alla fine del 2019 della sua fabbrica di Shanghai e la costruzione in corso di fabbriche a Berlino e Austin, in Texas, Tesla sta entrando in una nuova fase come azienda, afferma Kallo. Durante questa fase, il CEO Elon Musk potrebbe prendere in considerazione la possibilità di unire le aziende in cui è un azionista di spicco, ipotizza l’analista. Musk è uno dei principali azionisti di Tesla, della società di veicoli spaziali SpaceX e dello specialista di infrastrutture sotterranee The Boring Company.
Cosa aspettarsi adesso?
Nonostante il fatto che l’obiettivo di prezzo a 12 mesi dell’analista di 728 dollari sia inferiore a quello delle azioni oggi, Kallo ha ribadito un rating sovraperformato, sottolineando che secondo lui il titolo potrebbe ancora avere un rialzo nel breve termine.
Ma gli investitori dovrebbero ricordare con attenzione anche la valutazione vertiginosa del titolo. Le azioni Tesla hanno registrato un notevole slancio con un aumento di oltre il 20% da inizio anno e di oltre il 700% nel 2020. Ma c’è il grande rischio che le azioni possano diminuire drasticamente se qualcosa induce gli investitori a decidere che il titolo non vale l’attuale valutazione estremamente costosa.
IDENTIFICARE LE OPPORTUNITÀ DI TRADING È ORA PIÙ SEMPLICE
Tesla opera con un rapporto prezzo / utili a termine (P / E) di 175, un rapporto prezzo / vendita di 24,5 e un rapporto prezzo / valore contabile di 41,7. Gli investitori dovrebbero aspettarsi che azioni di valore dovrebbero avere rapporti di valutazione elevati come questi, ma i possessori di azioni Tesla devono anche riconoscere che il prezzo delle azioni attuale presume già una quantità significativa di successo futuro in questo. Per giustificare il prezzo attuale delle azioni tesla sono necessari continui risultati eccezionali. Qualsiasi indicazione su Tesla potrebbe non essere all’altezza delle previsioni ottimistiche del mercato potrebbe far crollare le azioni, anche se la società continua a crescere.
Leggi anche: Previsioni su Azioni Tesla. I prezzi potrebbero raggiungere i 1.500 dollari
Quotazioni azioni Tesla in tempo reale
Ti potrebbe interessare Come investire in azioni Tesla
Cosa fare?
Gli investitori più attendi potrebbero pensare di vendere alcune azioni Tesla e utilizzare i proventi per acquistare diverse altre azioni di valore. Le recenti IPO di grandi nomi e le azioni calde di settori come l’e-commerce, la sicurezza informatica o la telemedicina possono offrire un enorme vantaggio insieme all’opportunità di ridimensionare il rischio.
Puoi approfondire l’argomento e trovare alcuni spunti nell’articolo Tre grandi azioni su cui investire e tenere per sempre
Ti potrebbe interessare
- Vuoi investire in azioni Tesla? Prima dovresti guardare questo grafico
- Le azioni Tesla continuano a dilagare a Wall Street, ma la visione a lungo termine non è ottimista
- Il peggior errore che gli investitori di Tesla possono fare in questo momento
- Azioni Tesla. È il momento di comprare, mantenere o vendere?
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire