2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    ETFInvestire in questi ETF potrebbe renderti un sacco di soldi nel tempo

    Investire in questi ETF potrebbe renderti un sacco di soldi nel tempo

    Se ti impegni ad investire in maniera costante e hai abbastanza tempo, selezionando i giusti ETF potresti ottenere una grande ricchezza nel tempo (in alcuni casi anche molto velocemente).

    L’obbiettivo di tutti gli investitori è quello di guadagnare molti soldi dai propri investimenti. Se anche il tuo obbiettivo è quello di raggiungere un milione di euro dovresti continuare a leggere questo articolo.

    Argomento Investire in ETF
    Livello di difficoltà Per tutti
    Tipologie di informazioni Investire in ETF
    ETF trattati SPY, QQQ, VUG
    Dove Investire XTB

    Andare in pensione con un milione di euro è un buon obiettivo. Una somma minore potrebbe andare bene per te, ma per molti, se non la maggior parte di noi, con un milione di euro andrà lontano. Pensa che ritirando solamente il 4% di quel milione di euro dal primo anno di pensionamento, avrai a disposizione 40.000 euro per vivere senza intaccare il tuo patrimonio.

    Ma prima di fare questi calcoli, la domanda è, come puoi accumulare un milione di euro prima della pensione? Bene, ci sono molti modi per arrivarci e uno di questi è investire in un fondo negoziato in borsa (ETF) (o più di uno) che può crescere efficacemente per te nel lungo periodo. Ecco uno sguardo ad alcuni di questi ETF su cui dovresti investire.

    ETF a basso rischio

    Innanzitutto, una delle migliori strategie di investimento per la maggior parte delle persone (anche per chi non sa nulla delle borse) è semplicemente quella di investire in fondi indicizzati a basso costo. Questi prodotti richiedono poco o nessuna manutenzione e forniranno all’incirca lo stesso rendimento del mercato complessivo, meno le commissioni.

    Il mercato azionario ha un tasso di crescita medio annuo vicino al 10% su lunghi periodi, che può far crescere la tua ricchezza a un ritmo decente. Nell’arco del tempo di investimento, tuttavia, potrebbe essere in media inferiore (o superiore) Al 10%. Quindi, per essere un po’ prudenti, ecco come i tuoi soldi potrebbero crescere calcolando un risultato annuo dell’8%:

    Per ottenere questi rendimenti, ecco uno di questi ETF da considerare: si tratta dell’ETF SPDR S&P 500 (NYSEMKT:SPY). Questo ETF segue l’indice S&P 500, che viene spesso utilizzato come proxy per il mercato globale degli Stati Uniti, poiché i suoi componenti insieme costituiscono circa l’80% del valore totale del mercato azionario statunitense.

    Grafico dell’andamento dell’ETF SPDR S&P 500 negli ultimi 5 anni



    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    ETF ad alto rischio

    Puoi fare molto bene investendo regolarmente in un fondo indicizzato a basso rischio e a bassa commissione per molti anni, ma se vuoi puntare a rendimenti ancora migliori e sei disposto ad assumerti un po’ più di rischio, potresti prendere in considerazione un ETF focalizzato su un segmento di mercato in più rapida crescita. Per esempio Invesco QQQ (NASDAQ: QQQ) è un ETF che replica l’indice Nasdaq-100; include 100 dei più grandi titoli non finanziari dello stesso Nasdaq. Questo particolare indice del mercato azionario si concentra principalmente sui titoli tecnologici, noti per la loro rapida crescita.

    Questo ETF è stato istituito nel 1999, quindi ha un track record relativamente lungo. Contiene anche un lungo elenco di titoli azionari. Alcune delle sue più grandi partecipazioni sono Apple, Microsoft, Amazon, Tesla e Facebook.

    Fin dalla sua istituzione, questo fondo ha conseguito un tasso di rendimento medio di circa il 9% all’anno.

    Supponendo di investire 200 euro al mese in questo ETF e di ottenere un rendimento annuo del 9%, ecco approssimativamente quanto avresti risparmiato nel tempo:

    • Dopo 10 anni: 36.000 euro (capitale totale investito 24.000 euro)
    • Dopo 20 anni: 123.000 euro (capitale totale investito 48.000 euro)
    • Dopo 30 anni: 327.000 euro (capitale totale investito 72.000 euro)

    Grafico dell’andamento dell’ETF Invesco QQQ negli ultimi 5 anni



    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Altro prodotto interessante è l’ETF Vanguard Growth (NYSEMKT: VUG) replica l’indice CRSP U.S. Large Cap Growth e contiene 276 titoli di grande capitalizzazione con un potenziale di crescita rapida. Alcune delle sue più grandi partecipazioni includono Apple, Microsoft, Amazon e la società madre di Google Alphabet.

    Questo fondo è stato istituito nel 2004, quindi ha una storia relativamente lunga. Ha anche un basso rapporto di spesa di appena lo 0,04%, il che significa che pagherai 4 euro in commissioni annuali per ogni 10.000 euro investiti.

    Questo ETF ha ottenuto un rendimento medio di circa l’11% all’anno sin dal suo inizio.

    Supponendo di investire 200 euro al mese guadagnando un tasso di rendimento annuo dell’11%, ecco quanto avresti risparmiato nel tempo:

    • Dopo 10 anni: 40.000 euro (capitale totale investito 24.000 euro)
    • Dopo 20 anni: 154.000 euro (capitale totale investito 48.000 euro)
    • Dopo 30 anni: 478.000 euro (capitale totale investito 72.000 euro)

    Grafico dell’andamento dell’ETF Vanguard Growth negli ultimi 5 anni




    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Conclusioni

    La performance futura dei fondi è sconosciuta e un crollo del mercato azionario probabilmente colpirà duramente anche questi prodotti di investimento, ma nel lungo periodo ci sono buone possibilità che questi strumenti ricompenserà gli investitori.

    Per ottenere buoni risultati nel tempo puoi investire sia in un ETF a mercato ampio che in uno o più specializzati. La soluzione migliore è di ‘parcheggiare’ gran parte del tuo portafoglio nell’ampio mercato e puntare a sfruttare i rendimenti più alti con uno o più ETF mirati accuratamente selezionati.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker