Se già conosci l’eccezionale ARK Innovation ETF di ARK Invest, dovresti ampliare il tuo sguardo e valutare questi tre ETF in quanto potrebbero ridurre il rischio massimizzando i tuoi guadagni.
ARK Invest e il suo CEO, Cathie Wood, hanno fatto notizia nel mondo degli investimenti. La società di gestione degli investimenti è nota per i suoi ETF ad alte performance, che hanno registrato rendimenti fenomenali nell’ultimo anno.
Il suo fondo di punta, ARK Innovation ETF (NYSEMKT: ARKK), ha ottenuto un incredibile rendimento del 175% negli ultimi 12 mesi. Dal suo inizio nel 2014, ha ottenuto un rendimento medio di quasi il 34% all’anno.
Con rendimenti del genere, è facile capire perché questo ETF è interessante. Ma sebbene finora abbia avuto una buona corsa, è anche un investimento incredibilmente rischioso. Il fondo esiste solo da pochi anni e qualsiasi investimento senza un ampio track record è rischioso.
Inoltre, l’ETF contiene in media solo tra 35 e 55 azioni, che si concentrano su ‘innovazioni dirompenti’. Considerando che molti altri ETF contengono centinaia o migliaia di azioni, ARK Innovation non fornisce molta diversificazione. Inoltre, le aziende ‘innovative’ tendono ad essere più rischiose di quelle consolidate.
Questo non significa necessariamente che sia un cattivo investimento, ma è rischioso. E ci sono alcuni ETF che potrebbero essere un’opzione migliore per la maggior parte degli investitori, eccone tre:
ETF iShares Core S&P 500
L’ETF iShares Core S&P 500 (NYSEMKT: IVV) replica lo S&P 500, il che significa che include tutti gli stessi titoli dell’indice e mira a rispecchiare la sua performance. L’S&P 500 comprende poco più di 500 azioni di alcune delle società più grandi e stabili degli Stati Uniti, il che rende questo ETF un investimento relativamente sicuro.
Anche se vede rendimenti medi inferiori rispetto a ARK Innovation, è molto meno rischioso. Questo non significa che non avrai anni in cui subirai perdite, ma a lungo termine, è più probabile che tu ottenga rendimenti positivi.
Dalla sua istituzione nel 2000, ha ottenuto un rendimento medio annuo di circa il 7%. Tieni presente che il mercato ha subito una notevole volatilità negli ultimi 20 anni, tra cui lo scoppio della bolla delle dot-com e la Grande Recessione. Nonostante queste flessioni, questo ETF ha comunque ottenuto rendimenti positivi nel tempo.
Vanguard Total Stock Market ETF
L’ETF Vanguard Total Stock Market (NYSEMKT: VTI) comprende 3.755 azioni di società di piccole, medie e grandi dimensioni negli Stati Uniti.
Simile all’ETF S&P 500, questo fondo mira a seguire il mercato azionario nel suo complesso. Ma contiene molte più azioni di un ETF S&P 500 e include anche azioni di società di tutte le dimensioni.
Ciò fornisce una maggiore diversificazione e maggiori opportunità di crescita. Le piccole e medie imprese possono essere più volatili, ma tendono anche a crescere più velocemente delle grandi società. Ciò significa che potresti sperimentare tassi di crescita più elevati pur limitando il rischio.
Questo ETF è stato istituito nel 2001 e da allora ha ottenuto un rendimento medio di circa l’8%. Come l’ETF S&P 500, questo fondo ha una lunga esperienza e ha dimostrato di poter resistere alla volatilità a lungo termine.
ETF Schwab US Large Cap Growth
L’ETF Schwab U.S. Large-Cap Growth (NYSEMKT: SCHG) comprende 235 azioni di società che dovrebbero registrare una crescita superiore alla media. Tre delle sue più grandi partecipazioni includono i colossi della tecnologia Apple, Microsoft e Amazon.
Gli ETF growth possono essere più rischiosi degli ETF S&P 500 o degli ETF totali del mercato azionario, ma generalmente registrano anche rendimenti superiori alla media. Infatti, sin dalla creazione di questo fondo nel 2009, ha ottenuto un rendimento medio di oltre il 17% annuo.
Ciò non significa che guadagnerai un rendimento del 17% ogni anno. C’è una probabilità molto maggiore che alcuni anni sperimenterai rendimenti bassi o addirittura perdite, mentre altri anni otterrai rendimenti significativamente superiori alla media.
Sebbene i suoi rendimenti non corrispondano a quelli di ARK Innovation, questo fondo è più sicuro perché include più azioni e molte delle azioni del fondo provengono da grandi società consolidate. Nonostante il rischio inferiore, tuttavia, è ancora possibile guadagnare molti soldi con questo ETF.
Se dovessi investire, ad esempio, 300 euro al mese guadagnando un rendimento medio annuo del 17%, avresti più di 2,3 milioni di euro accumulati dopo 30 anni. Anche in questo caso, potresti non sperimentare necessariamente questi tipi di rendimento, ma questo fondo è progettato per una crescita superiore alla media.
ARK Innovation potrebbe essere il nuovo appariscente fondo che sta conquistando il mondo degli investimenti, ma non è necessariamente l’investimento giusto per tutti. Per mantenere i tuoi soldi più al sicuro mentre massimizzi i tuoi rendimenti, questi tre ETF potrebbero essere un’opzione migliore.
Ti potrebbe interessare:
- Tre ETF ad alte prestazioni. La migliore soluzione per investitori a lungo termine in cerca di risultati
- L’acquisto di questo ETF potrebbe renderti una fortuna nei prossimi 10 anni
- Questi ETF tecnologici potrebbero renderti un investitore multimilionario
- Questi ETF Vanguard ti permetteranno di guadagnare un sacco di soldi
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.