3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteMigliaia di persone hanno acquistato Bitcoin nel recente crollo. Dovresti farlo anche...

    Migliaia di persone hanno acquistato Bitcoin nel recente crollo. Dovresti farlo anche tu?

    Il Bitcoin ha perso oltre il 50% del suo valore in circa sei settimane e molti investitori hanno approfittato per acquistare la criptovaluta ad un prezzo di sconto. È la scelta giusta?

    Bitcoin ha raggiunto un picco di oltre 63.000 dollari ad aprile di quest’anno, ma da allora i suoi prezzi sono diminuiti drasticamente. Domenica 23 maggio, il prezzo del Bitcoin ha toccato un minimo a 31.000 dollari, il suo punto più basso dall’inizio di febbraio e un calo di oltre il 50% dal suo massimo recente. Il prezzo è aumentato leggermente questa settimana: secondo i dati di CoinMarketCap, al momento della stesura si trova circa a 39.000 dollari.

    Alcuni investitori temono che il sell-off del Bitcoin rifletta un calo di fiducia nella prima e più grande valuta digitale al mondo. Altri hanno colto l’opportunità per acquistare BTC ad un prezzo di sconto. Secondo i dati di Glassnode, ci sono oltre 16.000 nuovi ‘indirizzi di accumulo’ di Bitcoin. Un indirizzo di accumulo è uno con almeno due transazioni Bitcoin in entrata che non ha mai speso fondi. Poiché le persone possono contenere più di un indirizzo, è difficile essere sicuri di quante persone questo dato rappresenta. Tuttavia, mostra che migliaia di persone hanno acquistato e detenuto Bitcoin in seguito al recente crollo.

    I motivi del recente crollo dei prezzi di Bitcoin e le altre criptovalute sono principalmente tre, e includono:

    • Preoccupazioni ambientali: il tweet del CEO di Tesla Elon Musk che evidenzia l’elevata impronta di carbonio di Bitcoin ha messo in luce la quantità di energia consumata dall’estrazione di Bitcoin.
    • Regolamentazione in Cina: le autorità cinesi hanno limitato per anni il commercio di criptovaluta nel paese. Ma una recente repressione cinese ha rafforzato ulteriormente la regolamentazione, rendendo illegale per le istituzioni offrire qualsiasi forma di servizio crittografico.
    • Preoccupazioni per la regolamentazione degli Stati Uniti: il Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato che avrebbe intrapreso un’azione più forte contro l’evasione fiscale delle criptovalute, mentre la Fed ha accennato alla necessità di una maggiore regolamentazione.

    Dovresti comprare il Bitcoin?

    Comprare in seguito ad un crollo importante dei prezzi è un’espressione popolare, ma la verità è che è difficile da fare. Potresti essere fortunato e comprare nel punto più basso, ma puoi anche comprare e poi vedere il prezzo scendere ulteriormente. Una domanda migliore che devi porti è: vedi un valore a lungo termine per il Bitcoin? Al prezzo del Bitcoin oggi, può essere un buon investimento?

    Se pensi che il prezzo sia ragionevole e sei pronto a tenerlo per 5-10 anni o più, non importa se non prendi il minimo assoluto. Anche se il prezzo scende di più domani, quella differenza sarà probabilmente trascurabile nel lungo periodo.

    Diamo un’occhiata a cosa dicono i rialzisti e gli orsi (quelli che credono che il prezzo aumenterà o diminuirà rispettivamente) sul potenziale a lungo termine di Bitcoin.

    Fai trading su Bitcoin e le altre criptovalute con un broker egolamentato

    Caso di mercato rialzista

    • Bitcoin è diventato mainstream. Bitcoin non va da nessuna parte perché è stato acquistato, venduto e accettato da milioni di persone. I principali negozi come Starbucks, Amazon, AT&T, Expedia e Home Depot ora accettano pagamenti in Bitcoin tramite app di terze parti. Puoi anche acquistarlo tramite Paypal. Per dare un numero, il 14% degli americani possiede criptovalute.
    • Ha il consenso istituzionale. Grandi istituzioni come Morgan Stanley e Goldman Sachs hanno in programma di lanciare fondi crittografici e Grayscale Investments (il più grande gestore di asset di valuta digitale al mondo) ha in gestione oltre 40 miliardi di dollari.
    • Bitcoin è una copertura contro l’aumento dell’inflazione. Esperti come Warren Buffet avvertono del pericolo di una sostanziale inflazione negli Stati Uniti. I prezzi sono aumentati improvvisamente ad aprile, il che significa che il tuo dollaro semplicemente non comprerà tanto. Poiché l’offerta di Bitcoin è limitata (verranno mai prodotti solo 21 milioni di Bitcoin), i tori sostengono che quando il valore del dollaro diminuisce, il Bitcoin potrebbe essere una riserva di valore sicura.
    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Caso di mercato ribassista

    • Le quotazioni del Bitcoin sono una bolla. Gli orsi di Bitcoin continuano a sostenere che il prezzo del BTC è troppo alto. Credono che ciò che abbiamo visto quest’anno sia una bolla delle criptovalute, che potrebbe scoppiare e lasciare gli investitori senza niente.
    • Il Bitcoin non ha alcun valore intrinseco. I critici affermano che Bitcoin è troppo lento per funzionare come valuta digitale: può elaborare solo un numero limitato di transazioni al secondo. E pensano che il suo prezzo fluttui troppo selvaggiamente perché funzioni come riserva di valore. Poiché si tratta di una risorsa immateriale, è difficile individuare esattamente ciò che vale. E gli orsi di Bitcoin non sono ottimisti su questo fronte.

    Sei pronto per investire su Bitcoin?

    Se credi nel potenziale a lungo termine di Bitcoin, la prossima domanda da considerare è se sei pronto per investire? Ci sono due parti in questa domanda.

    • Hai soldi da investire? Se hai un fondo di emergenza sano, se hai soldi da investire (soldi che puoi permetterti di perdere) va tutto bene. Ma se, ad esempio, stai risparmiando per un acconto della casa, non è una buona idea mettere quei soldi in Bitcoin o altre criptovalute. Questo è un investimento estremamente volatile e non vuoi rovinare le tue possibilità di acquistare una casa perché i tuoi investimenti in Bitcoin si sono dimezzati di valore nel giro di poche settimane.
    • Hai fatto le tue ricerche? Come abbiamo visto sopra, gli esperti del settore sostengono entrambi i lati del dibattito sui Bitcoin. Ma sono i tuoi soldi, quindi ciò che conta è quello che pensi. Tu, come Mark Cuban, vedi il valore in Bitcoin come una sorta di oro digitale? Vuoi investire in quel tipo di riserva di valore? O credi che la tecnologia blockchain sia qui per restare e vuoi detenere la più grande valuta digitale?

    Solo tu conosci la tua propensione al rischio e gli obiettivi di investimento, il Bitcoin potrebbe essere incluso nel tuo portafoglio di investimento.

    Dopo aver letto questo post, hai capito che solo tu puoi decidere se investire in Bitcoin oggi o no. Se decidi di acquistare, devi sapere che tutti i migliori exchange di criptovalute vendono Bitcoin. Usali per acquistarlo in sicurezza e resisti a tutti gli alti e bassi che potrebbero venire. Solo in questo modo potrai sperare di far crescere i soldi nel tuo portaolio di investimento.

     Ti potrebbe interessare: Dovresti investire su criptovalute? È una giusta soluzione per te?

    Come fare trading su criptovalute

    Oggi sono numerosi i Broker Forex CFD che offrono la possibilità di fare trading su criptovalute. Per chi non ha esperienza scegliere il Broker affidabile potrebbe non essere facile, ma grazie alle recensioni e ai siti di confronto Broker, si può trovare un buon aiuto sulla scelta.

    Un consiglio di base per la scelta del Broker con cui fare trading su criptovalute è quello di verificare in primi la regolamentazione. Affidati solo e sempre a Broker autorizzati da enti regolatori europei come la Consob, la CySEC o FCA. Sono in questo modo è possibile negoziare in criptovalute in modo sicuro.

    Un grande vantaggio del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso con leva, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fase rialziste che in quelle ribassiste.

    Ti sarà sicuramente utile approfondire l’argomento nell’articolo dedicato “Come si può iniziare a fare trading con le criptovalute“.

    Conclusione

    Le criptovalute sono un asset relativamente giovane ma che vanta già ampi margini di profitto per gli investitori. Chiunque può decidere fare trading su criptovalute ed iniziare a muoversi già da ora in quella che è nota come l’economia del futuro.

    Prendi nota dei pratici consigli riportati in questa guida al trading su criptovalute e affidati a Broker sicuri con licenza e regolamenti.

    La redazione di Dove Investire ha selezionato una serie di Broker su criptovalute regolamentanti e molto affidabili. nella tabella qui sotto sono presenti i nomi e le caratteristiche principali. il consiglio è quello di visitare il sito internet dei Broker e testare personalmente i servizi offerti aprendo un conto demo gratuito. Solo in seguito e solamente se ti sarai trovato bene farai un deposito ed inizierai a fare trading su criptovalute.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Ti potrebbe interessare approfondire l’argomento attraverso questi articoli correlati:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker