Nelle ultime due settimane il prezzo dei Bitcoin (BTC) ha affrontato un’altalena di alti e bassi mentre i mercati finanziari subivano una serie di scosse.
Il prezzo della criptovaluta è sceso del 15% dal suo massimo di inizio marzo a causa dei timori per la liquidità e del crollo di due importanti attori del mondo Bitcoin, Silvergate e Silicon Valley Bank.
Tuttavia, quando i backstop (ad eccezione di Silvergate) sono entrati in gioco, gli investitori sono tornati sul mercato e Bitcoin è balzato del 40% negli ultimi 11 giorni, guadagnando oltre il 18% dall’inizio del mese.
✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato
L’oro digitale come rifugio sicuro
Secondo alcuni esperti di criptovalute, questo rally riflette la crescente accettazione di Bitcoin come “oro digitale“. In altre parole, in un periodo di caos nei mercati finanziari, Bitcoin offre un riparo sicuro al di fuori del sistema bancario tradizionale.
Ma ciò può sembrare strano, considerando che Bitcoin è considerato un asset ad alto rischio e strettamente correlato ai titoli tecnologici più rischiosi. Tuttavia, c’è una visione apparentemente contrastante di Bitcoin come alternativa al dollaro e al tradizionale sistema bancario statunitense. Ciò lo renderebbe un asset privo di rischio per coloro che cercano un’alternativa sicura al dollaro e al settore bancario.
I fallimenti bancari come spinta per le criptovalute
Secondo l’esperto di criptovalute Luke Lango, parte di questo sentimento di avversione al rischio potrebbe essere responsabile dell’attuale rally di Bitcoin, ma non è l’unico fattore in gioco. L’esperto ritiene che la crisi del settore bancario stia alimentando la crescita delle criptovalute.
L’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse ha schiacciato la propensione agli asset di rischio nell’ultimo anno. Tuttavia, la previsione di Lango è che nel 2023 l’inflazione e i tassi di interesse smetteranno di salire e le criptovalute inizieranno a salire.
Il grafico seguente mostra l’inverso dell’indice dei prezzi al consumo (in bianco) insieme a BTC (in blu), con BTC ritardato di sei mesi. Il calo dell’inflazione sta facendo salire i prezzi delle criptovalute, suggerendo che questa tendenza possa continuare.

Come il crollo del settore bancario influenza l’andamento delle criptovalute
Il recente crollo del settore bancario sta influenzando l’andamento delle criptovalute in modo positivo, secondo l’esperto di criptovalute Luke Lango.
Fallimenti bancari e deflazione
Lango sottolinea che un fallimento bancario ha effetti estremamente deflazionistici sull’economia. Quando una banca fallisce, altre banche diventano più rigorose nei loro standard di prestito e il credito si prosciuga immediatamente, frenando gli investimenti e la spesa dei consumatori.
La serie di fallimenti che si è verificata di recente potrebbe portare a un crollo dell’inflazione nel prossimo futuro, il che potrebbe indurre la Federal Reserve a interrompere la sua campagna di rialzo dei tassi.
Impatto positivo sulle criptovalute
Se la Federal Reserve interromperà la sua campagna di rialzo dei tassi, ciò potrebbe avere un effetto positivo sulle criptovalute. Secondo Lango, il grafico sottostante illustra come l’aumento dei tassi di interesse possa frenare l’andamento delle criptovalute.

Oro e criptovalute
Inoltre, il recente aumento del prezzo dell’oro potrebbe essere interpretato come un indicatore della crescente accettazione delle criptovalute come alternativa all’oro. L’oro, o “Bitcoin analogico”, come alcuni lo chiamano, ha raggiunto un massimo storico di circa 2.075 dollari, ma ora è tornato a 1.973 dollari.
L’oro, un rifugio sicuro in tempi di incertezza finanziaria
Molti investitori si chiedono se convenga investire in oro, che non produce nulla, invece di optare per asset a rischio come le criptovalute. Tuttavia, la paura e l’incertezza che regnano nei mercati finanziari spingono molti investitori alla ricerca di sicurezza.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.