3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLe strategie per battere l'investitore medio e ottenere maggiori rendimenti

    Le strategie per battere l’investitore medio e ottenere maggiori rendimenti

    Non è assolutamente male accettare il rendimento medio del mercato azionario; con una media superiore al 10% all’anno ci si può accontentare, ma con queste strategie puoi fare di più.

    Con una semplice formula matematica, investendo 5.000 euro all’anno, e facendo riferimento ad un rendimento medio del 10% all’anno, dopo 35 anni il portafoglio di investimento sarebbe di circa 1,35 milioni, non male dire, ma cosa succede se volessi puntare ad un rendimento più alto? Queste strategie infallibili per battere l’investitore medio potrebbero far decollare i tuoi investimenti.

    Investi automaticamente quando il mercato scende

    Un investitore medio non acquista azioni a prezzi economici quando il mercato azionario crolla. È difficile prendere decisioni durante un sell off dei mercati, in queste situazioni un investitore medio potrebbe essere preso dal panico. Inoltre, se non stai pensando in modo strategico, potresti non avere denaro extra da investire in questi momenti.

    Impegnati a investire automaticamente un determinato importo quando il mercato scende di un determinato importo. Ad esempio, a condizione che tu una buona posizione finanziaria, il che significa che dei soldi in più che non utilizzi per pagare bollette, mutuo, o spese di tutti i giorni, potresti decidere che per ogni calo di 300 punti nell’indice S&P 500, investirai 1.000 euro in più.

    Potresti non battere l’investitore medio se stai pensando alla performance nel prossimo mese. Il mercato potrebbe calare ancora di più e per più mesi prima di riprendersi. Ma se porti avanti questa strategia per un periodo di 5, 10 o 20 anni, questa strategia risaluterà vincente e otterrai una performance maggiore dell’investitore medio.

    Rendi i fondi indicizzati la tua base d’investimento

    Prima di provare a battere il mercato, assicurati di esserti preparato per stare al passo con esso. Il modo migliore per farlo è iniziare con fondi indicizzati a basso costo che investono in tutto il mercato azionario. Cerca fondi con un rapporto di spesa dello 0,1% o inferiore. La diversificazione istantanea ti dà il respiro per concentrarti sulla scelta di titoli vincenti.

    Aggiungi azioni individuali di cui hai esperienza

    Per la selezione delle azioni su cui investire, concentrati sulle aree in cui hai una certa conoscenza. Ciò non significa che devi essere un esperto nello sviluppo di software per investire in Apple (NASDAQ: AAPL) o Microsoft (NASDAQ: MSFT), ma dovresti almeno avere una conoscenza di base del business, di come fa soldi e del suo vantaggio competitivo.

    Se imparerai a fare questo, sarai anni luce avanti rispetto all’investitore medio, che sceglie le stesse azioni del resto del mondo in base alle grandi notizie del giorno.

    Ti potrebbe interessare:

    Investire in azioni a bassa capitalizzazione

    Trovare buone azioni a piccola capitalizzazione nei settori che conosci bene può offrire un enorme guadagno per il tuo portafoglio. Stai investendo in un’azienda quando è giovane, prima che tutti quegli investitori medi lo scoprano.

    Alcuni segni di un solido stock a bassa capitalizzazione includono:

    • Aumentare costantemente le entrate, anche se non è ancora redditizio.
    • Un forte vantaggio competitivo.
    • Clienti appassionati del prodotto.

    Tuttavia, le azioni a bassa capitalizzazione presentano rischi superiori alla media. Se preferisci distribuire tale rischio, prova a investire in un fondo che replica l’indice Russell 2000 (INDEXRUSSELL: RUT), che investe nelle azioni statunitensi dal 1,001° al 3000° per capitalizzazione di mercato o in un indice a bassa capitalizzazione.

    Non ignorare le azioni value

    Le azioni di crescita (growth) ottengono la maggior parte dei titoli dei giornali, ma anche le azioni value (titoli di società che operano in settori merceologici piuttosto stabili, nei quali il tasso di crescita degli utili è limitato. La loro caratteristica è che le azioni value presentano bassi multipli di bilancio e rapporti Prezzo/Utili e Prezzo/Valore Contabile non eccezionali) possono essere produttori di milionari. Caso in questione: l’investimento value, che consiste nel trovare azioni che il mercato ha sottovalutato, era la strategia originale del leggendario presidente del Berkshire Hathaway Warren Buffett.

    Non esiste una scienza esatta per individuare le azioni value. Tre metriche utili sono il rapporto prezzo / utili (rapporto PE), il rapporto PEG e il rapporto Prezzo / Valore Contabile , sebbene queste metriche siano utili solo quando si confrontano titoli simili nello stesso settore.

    Ti potrebbe interessare: Metriche di valutazione delle Azioni. Guida all’utilizzo per gli investimenti

    Sii un investitore a lungo termine

    Gli investitori che fanno operazioni frequenti possono guadagnare rapidamente dalla volatilità quotidiana del mercato azionario. Ma investire nelle fluttuazioni dei prezzi non è una buona strategia a lungo termine. Per creare un portafoglio vincente, concentrati sull’acquisto di azioni che credi di voler detenere tra dieci anni o più.

    Annota il motivo per cui stai investendo in ogni azione

    Assicurati di avere una buona ragione per investire in una determinata azione e scrivi il motivo della scelta. Riguarda gli appunti quando rivedi la performance del tuo portafoglio. Non importa quanto sia forte la tua logica di investimento, avrai comunque delle operazioni perdenti o con una performance inferiore. Ma quando guardi i tuoi risultati, pensa essere fedele alla strategia applicata o se ci sono strategie che puoi applicare a investimenti futuri.

    Anche i migliori investitori commettono errori, ma la differenza con gli investitori medi è che quest’ultimi non riescono a imparare da loro.

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker