Azioni, obbligazioni, fondi comuni, investimenti immobiliari e criptovalute, ecco quali sono i migliori investimenti a lungo termine.
- 1. Cosa sono gli investimenti a lungo termine?
- 2. I migliori investimenti a lungo termine
- 3. Investire in Azioni a lungo termine
- 9. Investire su Fondi a lungo termine
- 13. Investire in obbligazioni
- 14. Investimenti alternativi
- 17. Cosa sapere prima di investire a lungo termine
- 23. Cosa cercare negli investimenti a lungo termine
- 27. I Migliori Broker per gli investimenti a lungo termine
- 28. Eightcap
- 32. Resta aggiornato sulle nostre notizie
- 33. Domande frequenti sui migliori investimenti a lungo termine
- 34. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dopo aver messo a confronto i migliori investimenti per il 2023, cerchiamo di capire quali sono i migliori investimenti a lungo termine.
Non è facile guadagnare velocemente tramite i mercati, ma gli investitori che si concentrano sul lungo termine vengono generalmente premiati.
Sia che tu stia pianificando un grande acquisto come una casa, risparmiando soldi per la pensione o creando un fondo per le spese di istruzioni per tuo figlio, in genere è saggio investire in attività che storicamente hanno prodotto forti rendimenti nel tempo.
Facendo solidi investimenti a lungo termine, probabilmente raggiungerai i tuoi obiettivi finanziari prima di mettere da parte soldi attraverso il risparmio che possono perdere valore nel tempo a causa dell'inflazione.
I consulenti finanziari affermano che gli investimenti a lungo termine sono uno dei modi migliori per creare ricchezza.
Gli investitori si trovano di fronte a molte opzioni quando si tratta di costruire una strategia di investimento a lungo termine, quindi è importante prendere decisioni ponderate su dove stai mettendo i tuoi soldi guadagnati duramente.
Cosa sono gli investimenti a lungo termine?
Gli investimenti a lungo termine di solito si riferiscono a investimenti che detieni per più anni o decenni.
Le persone che rimangono investite in attività per molti anni beneficiano dell'interesse composto, che è l'interesse che fai sul tuo investimento originale più l'interesse su tale interesse. Ciò significa che più a lungo sei investito, più soldi puoi aspettarti di guadagnare.
Gli investitori disciplinati distribuiscono i loro soldi in una varietà di attività diverse per mantenere un portafoglio diversificato. Ciò significa che non è necessario provare a scegliere l'unico investimento a lungo termine che ritieni possa funzionare meglio e che stai riducendo il rischio non mettendo tutte le uova nello stesso paniere.
I migliori investimenti a lungo termine
I migliori investimenti a lungo termine includono azioni, fondi, obbligazioni e investimenti alternativi. Alcuni di questi investimenti, come le azioni, in genere comprendono porzioni più ampie di un portafoglio di investimenti rispetto ad altre asset class, ma ognuno di questi tipi di investimento potrebbe avere senso includere nel tuo portafoglio, a seconda dei tuoi obiettivi e della tolleranza al rischio.
Investire in Azioni a lungo termine
I consulenti finanziari di solito raccomandano agli investitori di avere almeno una certa esposizione alle azioni.
Investire nel mercato azionario è un modo per acquistare la proprietà di una frazione di una società quotata in borsa. Puoi investire in azioni tramite un conto di investimento, come un conto di intermediazione, tramite un Broker online o tramite un consulente finanziario (leggi anche: Come Investire in Azioni in Italia nel 2023).
Possedere azioni comporta dei rischi. Il prezzo di un singolo titolo può crollare se la società si comporta male o se gli investitori perdono la fiducia nel suo futuro, quindi gli esperti consigliano di possedere azioni in più settori, azioni di società di dimensioni diverse e titoli statunitensi e internazionali per ridurre il rischio.
Anche diversi portafogli azionari possono essere vulnerabili a perdite significative, ma nel lungo periodo le azioni in genere si riprendono dalle flessioni e hanno prodotto rendimenti impressionanti nel tempo. Il rendimento medio annuo dell'indice S&P 500, che comprende azioni di molte delle più grandi società statunitensi, è di circa il 10%.
Esistono molti tipi diversi di azioni, ma queste sono alcune opzioni:
Azioni Growth
Gli investitori generalmente pagano un prezzo premium per acquistare azioni growth, che sono azioni di società che dovrebbero crescere a un tasso significativamente più veloce della media. Mentre il prezzo di un'azione growth può sembrare alto, l'investimento può ripagare se quella società aumenta i suoi profitti nel tempo e il prezzo delle sue azioni sale.
I titoli di crescita hanno il potenziale per produrre rendimenti più elevati rispetto ad altri titoli, motivo per cui possono essere buoni investimenti a lungo termine, ma possono anche essere rischiosi perché i loro prezzi si basano su una crescita prevista che non è garantita per realizzarsi.
Pro
✔️ Potenziale di rendimenti elevati
Contro
❌ In genere non paga dividendi
❌ Può essere volatile
Leggi anche: Consigli indispensabili per iniziare a Investire in Azioni
Azioni da dividendo
Alcune società attirano investimenti condividendo regolarmente i profitti con gli investitori. Questi pagamenti sono chiamati dividendi e di solito vengono pagati in contanti su base trimestrale, anche se a volte i dividendi si presentano sotto forma di azioni aggiuntive. Le società che pagano dividendi in genere non sono aziende che crescono a un ritmo elevato, poiché le società in rapida crescita sceglieranno spesso di reinvestire i guadagni.
Come tutte le altre azioni, i prezzi delle azioni dei dividendi fluttuano, quindi gli investitori a lungo termine che li acquistano di solito sperano di vedere crescere il prezzo delle azioni mentre beneficiano dei dividendi. Le azioni con dividendi sono generalmente considerate investimenti più sicuri rispetto alle azioni di crescita, ma non è sempre così.
Pro
✔️ Le azioni da dividendo condividono regolarmente i profitti con gli investitori
Contro
❌ Le società che offrono dividendi possono crescere a un ritmo più lento
❌ I dividendi sono tassabili
Azioni Value
A differenza delle azioni growth, le azioni value generalmente vengono scambiate a prezzi inferiori rispetto ai fondamentali aziendali di queste società come gli utili, e sono spesso emesse da società più mature. Molte azioni di valore pagano dividendi, ma non tutte.
Le azioni value possono essere buoni investimenti a lungo termine perché spesso provengono da società abbastanza stabili e i rendimenti che generano possono sommarsi per lunghi periodi di tempo.
Pro
✔️ Le azioni value spesso pagano dividendi
✔️ I prezzi delle azioni value possono aumentare notevolmente nel tempo
Contro
❌ Le azioni value possono essere difficili da identificare
❌ Generalmente hanno un potenziale di rialzo inferiore rispetto ai titoli growth
Azioni a bassa capitalizzazione
La frase “small cap” si riferisce in genere a titoli con un valore inferiore a due miliardi. Si tratta generalmente di aziende più giovani con un elevato potenziale di crescita, ma possono anche essere volatili.
Potrebbe avere senso investire una frazione del tuo portafoglio in titoli a bassa capitalizzazione in quanto hanno il potenziale per produrre rendimenti significativi. Prima di diventare i giganti che sono oggi, aziende come Apple e Amazon erano titoli a bassa capitalizzazione.
Pro
✔️ Hanno il potenziale per diventare grandi aziende
✔️ Offrono il vantaggio di diversificazione
Contro
❌ Possono essere più volatile
Azioni individuali
Investire in singole azioni significa acquistare azioni di società specifiche, al contrario di investire in fondi, che sono panieri di molti titoli diversi. Se hai fatto i compiti e sei fiducioso in un'azione, non è sbagliato investire una piccola parte del tuo denaro in quella società, ma assicurati solo che il tuo portafoglio sia diversificato nel complesso. I principianti negli investimenti a volte commettono l'errore di sovraesporsi a singoli titoli.
Pro
✔️ Potenziale per grandi ritorni di investimento
✔️ Maggiore controllo su ciò in cui stai investendo
Contro
❌ Molto più rischioso che investire in fondi
❌ La ricerca delle azioni può richiedere tempo e una certa capacità
Investire su Fondi a lungo termine
I fondi consentono agli investitori di distribuire il rischio investendo in un paniere di titoli, invece che in uno solo. Investire in fondi può aiutarti a diversificare il tuo portafoglio senza spendere un sacco di tempo a selezionare singole azioni e obbligazioni.
Puoi investire in fondi acquistando direttamente dalla società dietro di loro come Vanguard, tramite un conto di intermediazione online o Broker online che consentono agli investitori di acquistare fondi a basso costo.
Prima di investire in fondi, assicurati di capire cosa contengono, come si sono comportati in passato e quali commissioni addebitano.
Leggi anche: I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023
Fondi azionari
Si tratta di fondi che investono principalmente in azioni. I tipi di fondi azionari includono fondi comuni di investimento, che di solito sono gestiti professionalmente da consulenti per gli investimenti, e fondi indicizzati in borsa (ETF), che spesso seguono un indice, come l'S&P 500 .
Pro
✔️ Molti fondi azionari hanno storicamente generato rendimenti elevati nel tempo
✔️ Possono aiutare gli investitori a diversificare
Contro
❌ Potrebbero essere applicate commissioni
❌ Non puoi decidere quali azioni sono incluse
Fondi obbligazionari
Un fondo obbligazionario è un investimento in pool in una raccolta di obbligazioni. I fondi obbligazionari sono considerati investimenti più sicuri rispetto ad altri asset, il che li rende attraenti per gli investitori a lungo termine avversi al rischio, sebbene presentino comunque dei rischi.
Ci sono fondi obbligazionari societari “spazzatura” che offrono un rialzo maggiore rispetto ad altri fondi obbligazionari, ma come suggerisce il nome, sono di qualità inferiore e sono più vulnerabili all'inadempienza degli emittenti di obbligazioni.
Pro
✔️ Può aiutare gli investitori a diversificare
✔️ Considerato a rischio inferiore rispetto ai fondi azionari
Contro
❌ Rendimenti tipicamente inferiori rispetto ai fondi azionari
❌ Potrebbero essere applicate commissioni
Fondi negoziati in borsa
Un fondo negoziato in borsa (ETF) è un paniere di azioni, obbligazioni o altre attività, che gli investitori possono acquistare e vendere durante l'orario di negoziazione. Di solito hanno commissioni inferiori rispetto ai fondi comuni perché in genere non sono gestiti in modo professionale.
Gli ETF possono essere strutturati in una varietà di modi diversi, ma in genere seguono la performance di un indice.
Pro
✔️ Commissioni inferiori rispetto ai fondi comuni di investimento
✔️ Buono per i singoli investitori che desiderano acquistare un mix diversificato di azioni
Contro
❌ Può avere commissioni di gestione
❌ Alcuni ETF hanno una diversificazione inferiore rispetto ad altri
Investire in obbligazioni
Quando gli investitori acquistano obbligazioni, prestano denaro al governo o a una società e guadagnano interessi in cambio. Il tasso di interesse annuo che un investitore guadagna da un'obbligazione è il tasso cedolare.
Le obbligazioni hanno date di scadenza, ovvero quando il capitale (l'importo inizialmente investito) viene rimborsato all'investitore. Il prezzo delle obbligazioni può variare, ma l'investimento in obbligazioni è spesso considerato meno rischioso rispetto all'investimento in azioni.
I consulenti finanziari generalmente raccomandano agli investitori che si avvicinano alla pensione di includere una quota più significativa di obbligazioni nei loro portafogli rispetto agli investitori più giovani, poiché gli investitori hanno una minore tolleranza al rischio quando sono più vicini alla pensione.
Quando i tassi di interesse scendono, i prezzi delle obbligazioni in genere salgono e viceversa. Questo perché le obbligazioni pagano un tasso fisso, quindi sono più preziose quando i loro tassi sono più alti di quelli delle obbligazioni di nuova emissione. Uno dei rischi di possedere obbligazioni è l'inflazione elevata. I tassi di inflazione a volte possono superare i rendimenti offerti dalle obbligazioni.
Investimenti alternativi
Alcuni investitori potrebbero voler entrare nel regno degli investimenti alternativi, che si riferisce a investimenti che non sono azioni, obbligazioni o contanti. Gli investimenti alternativi possono aiutare a diversificare il tuo portafoglio e alcuni offrono maggiori vantaggi rispetto ad altri tipi di investimenti. Ma possono essere altamente volatili, il che li rende anche rischiosi.
Ecco alcuni tipi di risorse alternative:
Immobiliare (REIT)
L'acquisto in un fondo di investimento immobiliare (REIT) è un modo per investire nel settore immobiliare senza dover possedere una proprietà. È un investimento collettivo in immobili a reddito. Gli investitori in REIT ricevono dividendi e puoi acquistarli e venderli nelle principali borse valori. Esistono anche fondi comuni REIT ed ETF.
Pro
✔️ Modo per investire nel settore immobiliare senza dover possedere proprietà
✔️ Può aiutarti a diversificare il tuo portafoglio
Contro
❌ Potrebbero essere applicate commissioni
❌ Potrebbero esserci implicazioni fiscali
Criptovalute
Le criptovalute sono ancora un tipo di investimento molto nuovo, quindi resta da vedere esattamente quanto resisterà a lungo termine. Le criptovalute sono risorse digitali decentralizzate, il che significa che non sono gestite da banche o governi.
Gli investitori possono acquistare criptovalute, inclusi Bitcoin, Ethereum e molti altri su una serie di scambi, ma è importante tenere presente che questi sono considerati asset rischiosi. Gli investitori dovrebbero anche essere consapevoli delle tasse sui profitti delle criptovalute.
Se hai intenzione di investire in criptovalute, molti consulenti finanziari consigliano di investire solo il 2-5% del tuo portafoglio, al massimo.
Pro
✔️ Potenziale di rendimenti elevati
✔️ Offri la diversificazione rispetto agli asset tradizionali
Contro
❌ Estrema volatilità dei prezzi
❌ Non sappiamo ancora come si comporteranno le criptovalute come investimento a lungo termine
❌ Mancanza di regolamentazione
Cosa sapere prima di investire a lungo termine
Ogni tipo di investimento a lungo termine offre qualcosa di diverso agli investitori. Prendere decisioni su dove mettere i tuoi soldi può essere difficile, ma è importante concentrarsi sull'identificazione di ciò che conta di più per te, quindi cercare di trovare opzioni di investimento che corrispondano a tali priorità.
Alcuni dei fattori da considerare prima di investire a lungo termine includono la tua tolleranza al rischio e i tuoi obiettivi di investimento. È anche fondamentale ricordare che dovresti sempre avere un portafoglio diversificato, quindi cerca di evitare di investire troppi soldi in un singolo asset, specialmente se quell'asset è rischioso.
Tolleranza al rischio
Mentre definisci la tua strategia di investimento, uno dei tuoi obiettivi dovrebbe essere garantire che la composizione del tuo portafoglio sia in linea con la tua tolleranza al rischio. Un rischio maggiore è generalmente associato a rendimenti maggiori nel lungo periodo, ma assumersi un rischio eccessivo potrebbe renderti vulnerabile in caso di un prematuro crollo del mercato.
In molti casi, gli investitori più giovani che hanno un orizzonte temporale di investimento più lungo possono permettersi di assumersi un rischio maggiore rispetto agli investitori più anziani, che spesso vogliono evitare il rischio quando si avvicinano alla pensione. Ma la tolleranza al rischio varia da investitore a investitore, a seconda degli obiettivi e delle circostanze.
Una volta che hai un'idea di quanta tolleranza hai per il rischio, puoi lasciare che ti aiuti a guidare le tue decisioni di investimento.
Obiettivi di investimento
È fondamentale considerare quando alla fine vorrai accedere al denaro che investi. Stai cercando di versare un acconto su una casa in tre anni, pagare l'istruzione di un bambino in dieci o andare in pensione in 30? Assicurati di poter accedere al denaro in quel lasso di tempo e senza correre troppi rischi.
Mentre alcuni beni possono essere venduti in qualsiasi momento, altri possono comportare una penale se è necessario incassare in anticipo.
Alcuni asset hanno anche una maggiore volatilità dei prezzi.
Mettere tutto il tuo denaro in azioni potrebbe essere troppo rischioso, ad esempio, perché i prezzi delle azioni possono scendere a breve termine.
Quanti soldi hai intenzione di investire
Gli investimenti a lungo termine mettono i tuoi soldi al lavoro, mentre probabilmente perderai potere d'acquisto nel tempo detenendo contanti. Ma mentre stai elaborando la tua strategia di investimento, determina quanti soldi puoi permetterti di mettere da parte effettivamente a lungo termine. Gli investitori di solito non dovrebbero investire denaro in investimenti a lungo termine se intendono ritirare quel denaro entro i prossimi anni.
Perché è importante quanto denaro hai intenzione di investire? Per prima cosa, alcuni tipi di investimenti, come i fondi comuni di investimento, possono richiedere un investimento minimo relativamente elevato affinché gli investitori possano iniziare. Altri tipi di investimenti prevedono commissioni, che possono rendere la proposta di valore meno attraente per gli investitori che lavorano con somme di denaro inferiori.
Mentre stai determinando quanto investire, pensa a eventuali debiti che hai e alla quantità di denaro di cui avrai bisogno se accade qualcosa di inaspettato, come la perdita del lavoro o una spesa medica a sorpresa. Gli investitori con debito, in particolare debito ad alto interesse, potrebbero voler concentrarsi sul ripagarlo prima di investire. E i consulenti finanziari spesso raccomandano di tenere un fondo di emergenza in un luogo sicuro, come un conto di risparmio ad alto rendimento o un conto del mercato monetario.
Questi tipi di conti sono anche alcuni dei migliori veicoli di investimento a breve termine. Se hai denaro di cui non avrai bisogno entro il prossimo anno, di solito ha senso metterlo da qualche parte in cui puoi aspettarti di guadagnare qualche rendimento senza che sia vulnerabile alla volatilità del mercato azionario.
Diversificare sempre
Anche se non c'è niente di sbagliato nell'acquistare in alcune delle società che ami e in cui credi di più, ricorda di non mettere troppo in gioco con nessun investimento. È importante diversificare il tuo portafoglio, il che significa distribuire i tuoi soldi su diversi tipi di investimenti per ridurre il rischio. Investendo in una varietà di attività, puoi contribuire a garantire che quando una parte del tuo portafoglio fallisce, un'altra rimane stabile o addirittura va bene.
Investimenti come gli ETF facilitano la diversificazione a basso costo. Puoi ottenere esposizione a dozzine o addirittura centinaia di aziende con un solo ordine di acquisto.
Sii scettico riguardo ai consigli utili
Una delle parti più difficili dell'investimento è attenersi al proprio piano e rimanere concentrati sui propri obiettivi. Gli investitori incontrano costantemente consigli online sul prossimo investimento a caldo e alcuni si discostano dalla loro strategia di investimento. Invece, fai le tue ricerche o consulta un consulente prima di prendere decisioni di investimento e assicurati di mantenere sempre un portafoglio diversificato.
Cosa cercare negli investimenti a lungo termine
Sebbene sia quasi impossibile prevedere come andrà un investimento, ci sono alcuni fattori da considerare quando si scelgono investimenti a lungo termine.
Buone performance
Osservare la performance, che si riferisce alla crescita a lungo termine che gli investimenti hanno generato in passato, può aiutarti a capire quanto potresti guadagnare e quanto potresti perdere con un investimento.
Tuttavia, il track record di un investimento non è mai una garanzia della performance futura e gli investitori dovrebbero anche fare attenzione al bias di recency, che si riferisce a come non si può contare su un asset per produrre rendimenti elevati semplicemente perché ultimamente si è comportato bene. Scegliendo gli investimenti in base ai rendimenti recenti, rischi di commettere l'errore di acquistare a un punto alto.
Rischio che si allinea alla tua tolleranza al rischio
Stai puntando a un portafoglio aggressivo o vuoi giocare in modo relativamente sicuro? Rispondere a questa domanda è fondamentale per gli investimenti a lungo termine.
Quando hai una comprensione della tua tolleranza al rischio, puoi iniziare a ricercare opzioni di investimento per vedere se corrispondono a quella.
Bassi costi
Mentre scegli in quali ETF e fondi comuni investire, puoi confrontare i “rapporti di spesa“, che è la commissione che paghi per la gestione e l'amministrazione di un fondo. I fondi comuni di solito hanno commissioni più elevate rispetto agli ETF, ma dovresti comunque cercare rapporti di spesa inferiori all'1%. Con gli ETF, puoi trovare rapporti di spesa inferiori allo 0,1%.
I Migliori Broker per gli investimenti a lungo termine
Per aiutarti a identificare la piattaforma di trading da utilizzare per fare investimenti a lungo termine, abbiamo esaminato centinaia di Broker disponibili oggi e abbiamo individuato quelli che consideriamo i migliori Broker per gli investimenti a lungo termine nel 2023. Questi sono:
Questa la nostra classifica dei migliori Broker azionari:
🥇 Eightcap (Piattaforme di alto livello e commissioni competitive)
🥇 XTB (Trading Academy, Scuola di Trading)
🥈 AvaTrade (Piattaforma di trading avanzata MetaTrader 4 e 5)
🥉 IG (Broker numero 1 in Italia)
Eightcap
Eightcap si è affermato come un broker di trading di CFD di rilievo, offrendo ai suoi clienti l'accesso a oltre 800 mercati CFD. La piattaforma è nota per la sua integrazione con TradingView, fornendo idee di trading giornaliere e approfondimenti professionali. Inoltre, offre la possibilità di automatizzare le strategie di trading senza la necessità di codificare, grazie a strumenti come Capitalise.ai.
Servizi e Caratteristiche di Eightcap:
- Piattaforme di trading MT4 e MT5, con grafici avanzati, consulenti esperti e segnali personalizzati.
- Accesso esclusivo alla dashboard di Crypto Crusher per il trading di CFD di criptovalute.
- Idee di trading giornaliere e un calendario economico basato su intelligenza artificiale.
- FlashTrader per eseguire operazioni di trading più velocemente.
- Conto demo per praticare il trading in un ambiente privo di rischi.
Regolamentazione e Sicurezza: Eightcap è regolamentato da diversi organi di controllo come la CySEC per l'Europa, la FCA per il Regno Unito, l'AFSL per l'Australia e SCB per le Bahamas, assicurando un elevato standard di sicurezza e trasparenza nelle operazioni di trading.
Vantaggi
✅ Integrazione con TradingView per analisi avanzate
✅ Spread ridotti per mantenere bassi i costi di trading
✅ Strumenti di trading potenti e innovativi
✅ Piattaforme di trading sicure e affidabili
✅ Supporto per l'automazione del trading senza codice
Svantaggi
❌ Potrebbe essere necessario un certo livello di esperienza per sfruttare appieno gli strumenti avanzati
❌ Informazioni limitate disponibili sul sito riguardo le commissioni specifiche e altre tariffe
Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
XTB
XTB è uno dei migliori Broker in Italia ed è noto per i suoi spread ridotti. Ciò rende XTB la scelta ideale per i day trader e gli scalper che cercano gli spread più ridotti possibili. Oltre ai suoi spread bassi, XTB offre anche una varietà di altri vantaggi.
La piattaforma di trading proprietaria, xStation è intuitiva e progettata sia per i principianti che per i trader esperti.
XTB offre anche un conto demo gratuito per dare la possibilità ai nuovi trader possano esercitare le proprie abilità prima di mettere in gioco soldi veri.
XTB fornisce anche assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e una vasta gamma di risorse per l'educazione al trading. Che tu sia un professionista esperto o un principiante, XTB è un'ottima scelta per il trading su azioni in Italia.
Naturalmente, come tutti gli altri Broker in questo elenco, XTB è un Broker regolamentato. Concesso in licenza e regolamentato dalla CySEC, XTB è un fornitore affidabile di servizi di trading online.
Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, XTB si è costruita una reputazione fornendo un eccellente servizio clienti e una piattaforma di trading di facile utilizzo. È sicuramente una degna considerazione per il miglior Broker di azioni in Italia nel 2023.
Vantaggi
✅ Spread ridotti per un trading redditizio
✅ Migliaia di asset negoziabili a zero commissioni
✅ Zero deposito minimo
Svantaggi
❌ Non supporta piattaforme di trading di terze parti universali e più versatili come MT4/5
Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro
AvaTrade
AvaTrade è un broker di fama mondiale che ha dimostrato di essere una scelta affidabile per gli investitori che desiderano diversificare il proprio portafoglio attraverso il trading di azioni. Con una presenza consolidata nel settore del trading online, AvaTrade è noto per la sua piattaforma user-friendly, una vasta selezione di azioni globali e un impegno costante per l'educazione degli investitori.
La piattaforma di AvaTrade offre una vasta gamma di azioni di aziende di punta da tutto il mondo, consentendo agli investitori di sfruttare le opportunità di mercato in diverse economie. Questo, unito alle avanzate funzionalità di analisi e agli strumenti di ricerca, rende AvaTrade una scelta ideale per gli investitori focalizzati sulle azioni.
Per coloro che sono nuovi nel trading di azioni, AvaTrade offre anche un conto demo gratuito. Questo permette agli utenti di familiarizzare con la piattaforma e testare le proprie strategie di trading senza rischiare capitali reali. Inoltre, la vasta gamma di risorse educative e i webinar frequenti assicurano che gli investitori siano sempre al passo con le ultime tendenze e le migliori pratiche del settore.
Essendo un broker regolamentato, AvaTrade garantisce che gli investimenti dei suoi clienti siano gestiti con la massima integrità e sicurezza.
Vantaggi
✅ Vasta selezione di azioni globali
✅ Piattaforma user-friendly con avanzate funzionalità di analisi
✅ Conto demo per i nuovi investitori
✅ Risorse educative complete e webinar frequenti
✅ Regolamentazione solida e sicurezza dei fondi dei clienti
Svantaggi
❌ Potrebbe non offrire tutte le azioni di nicchia o mercati emergenti
❌ Potrebbero esserci commissioni o tariffe non trasparenti per alcune operazioni
✅ Visita il sito di AvaTrade.com
Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
IG
Presentiamo IG nella nostra lista dei migliori Broker in Italia principalmente perché offre agli utenti della sua piattaforma la più ampia gamma di contratti CFD.
Qui puoi interagire con ben 17.000 CFDs su azioni, forex, materie prime, futures, opzioni, obbligazioni, indici e tassi di interesse.
Il trading su IG è privo di commissioni. Dovrai solo pagare uno spread variabile e una commissione overnight per le operazioni con leva che rimangono aperte alla fine della giornata. Per tali operazioni con margini, la leva varia da 1:5 a 1:30 per i trader al dettaglio, a seconda dell'asset.
Diversi altri fattori rendono IG uno dei migliori Broker in Italia. Questi includono la sua reputazione, come dimostrato dalla sua licenza e regolamentazione da parte di autorità di livello 1 come FCA e soprattutto Consob per l'Italia. È uno dei pochi Broker nella nostra lista che è quotato e quotato pubblicamente alla LSE. Inoltre, è una piattaforma multi-trader disponibile su entrambe le piattaforme proprietarie e sul versatile MT4.
Vantaggi
✅ IG supporta la più ampia gamma di opzioni di pagamento e non addebita commissioni di deposito
✅ Le piattaforme di trading IG attirano sia i principianti che gli esperti e offrono persino un conto demo gratuito
✅ IG mantiene un team di assistenza clienti facilmente accessibile e altamente reattivo
Svantaggi
❌ Si può considerare proibitivo il limite di deposito iniziale di 250 euro.
❌ Non offre scambi frazionari durante il trading di azioni reali.
Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con IG. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.
Disclaimer: L'opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l'opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
Domande frequenti sui migliori investimenti a lungo termine
Quali sono i buoni investimenti a lungo termine?
I criteri per buoni investimenti a lungo termine dipendono dagli obiettivi dell'investitore, dalla tolleranza al rischio e dalla situazione finanziaria. Tuttavia, spesso includono la capacità di generare rendimenti elevati su orizzonti temporali lunghi, vantaggi di diversificazione, commissioni basse, dividendi consistenti o qualità che proteggono dall'inflazione, tra gli altri.
Investire a lungo termine è una buona idea?
Sì, gli investimenti a lungo termine sono uno dei modi migliori per creare ricchezza. Può aiutare immensamente gli investitori mentre risparmiano per la pensione o per grandi traguardi come l'acquisto di una casa.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Non sai come Investire al meglio e su quale sia l'Investimento migliore per te?
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Cripotvalute, Immobili, Forex e Materie Prime,
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l'obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.