3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireGli Errori più comuni che si fanno con l'Analisi Tecnica

    Gli Errori più comuni che si fanno con l’Analisi Tecnica

    Gli Errori più comuni che si fanno con l'Analisi Tecnica

    Per chi conoscere il trading, sa che l’analisi tecnica rappresenta una risorsa importante per i traders. Consente infatti uno strumento di studio del mercato, fornisce le indicazioni su quanto potrebbe accadere nel prossimo futuro, orienta il trader su quando aprire o chiudere un trade.

    Prima di introdurre l’argomento principale del post “errori più comuni che si fanno con l’analisi tecnica”, vogliamo dire ancora una volta che per avvicinarsi in modo corretto al trading online è necessario impegno e dedizione. Il giusto atteggiamento nei confronti di questa attività può aiutare a generare profitti, ma nello stesso modo è importante avere un solido bagaglio di competenze teoriche e pratiche maturate grazie ad un programma formativo in grado di rappresentare una solida base di partenza. Per ottenere questo, consigliamo di scaricare e leggere le nostre guide gratuite sul trading. Al link www.doveinvestire.com/ebook-trading-dove-investire è disponibili un’intera enciclopedia di ebook sul trading in italiano.

    Apparentemente l’analisi tecnica è piuttosto semplice da praticare: è sufficiente disporre di una piattaforma di trading con grafici in tempo reale, scegliere uno o più indicatore, individuare i livelli di supporto e di resistenza ed interpretarne i movimenti futuro dei prezzi.

    L’analisi tecnica può essere visto come uno strumento meno complicato dell’analisi fondamentale, nasconde però delle insidie in quanto una valutazione sbagliata, può essere la causa delle perdita di denaro.

    C’è da dire che l’analisi tecnica non è una scienza esatta anche perché è il mercato a non poter essere definito in questo modo ma comunque, se realizzata bene, si rivela spesso abbastanza efficace.

    Ti potrebbe interessare:

    Nonostante la semplicità dell’utilizzo, ci sono alcuni errori comuni che la maggior parte dei trader commettono nell’utilizzo dell’analisi tecnica, vediamoli.

    L’utilizzo degli indicatori di trading

    Uno degli errori più grandi che i trader commettono, e sicuramente quello più frequente, riguarda l’utilizzo degli indicatori di trading. La maggior parte dei trader, per rendere il loro lavoro più semplice, utilizzo pochi indicatori, in moti casi uno soltanto, magari quello che, in un particolare momento, ha offerte indicazioni più precise. Questo è un approccio sbagliato, in quanto nel medio lungo termine porta quasi certamente ad una perdita di denaro.

    Un fattore fondamentale per un trading di successo sta nella diversificazione, e questo vale anche per gli indicatori. È bene diversificare utilizzando più indicatori, per due motivi:

    1. Spesso gli indicatori risultano specifici rispetto a un determinato contesto, e appaiono meno efficaci in altre situazioni.
    2. Gli indicatori non sono infallibili, dunque è bene utilizzarne altri per avere per avere una conferma.

    Ti potrebbe interessare:

    L’analisi tecnica può aiutare ma non fidarsi ciecamente

    Un altro grande errore per quanto riguarda l’analisi tecnica è la fiducia. È bene non fidarsi ciecamente dell’analisi tecnica. Pur rappresentano uno strumento utilissimo e fondamentalmente piuttosto efficace, non è infallibile.

    L’analisi tecnica non è una disciplina scientifica; per questo motivo è necessario riservare uno spazio all’interpretazione. Se c’è qualcosa che non quadra, è bene non seguire alla lettere le indicazioni fornite dall’analisi tecnica.

    Per avere un quadro del mercato più preciso è utile avvalersi di un’altra importante risorsa, l’analisi fondamentale.

    Approfondimenti:

    L’importanza della strategia

    Un altro errore comune nell’utilizzo dell’analisi tecnica, consiste nell’utilizzare indicatori senza aver testato in precedenza una precisa strategia. Una buona strategia di trading deve includere regole sulla regole sul rischio ed obbiettivi chiari e prefissati, insomma, l’elemento strategico precede come sempre l’elemento analitico.

    Approfondimenti:

    Il corretto utilizzo dell’analisi tecnica

    I trader sono esposti ai rischi di trading, indipendentemente dall’approccio utilizzato. Ecco perché comprendere l’azione di prezzo è di fondamentale importanza nel determinare quando aprire le posizioni e quando chiuderle. In questo caso l’analisi tecnica può fornire informazioni utili per identificare i punti di ingresso e uscita da un trade come:

    • Livelli di supporto e resistenza: i livelli di supporto e resistenza rappresentano importanti livelli di trading, che un asset raggiunge per poi rimbalzare per diverse volte. È possibile pensare al supporto e alla resistenza come i punti chiave dove la domanda e l’offerta si incontrano.
    • Breakout: un breakout è la “rottura” di un livello di supporto o resistenza definito. I breakout sono segnali forti, specialmente quando vengono confermati da altri indicatori, come i gap.
    • Azione di gap: i gap sono importanti, dal momento che indicano che gli acquirenti (Tori) o i venditori (Orsi) stanno effettuando le proprie mosse. Tuttavia, è necessario avere conferma di un nuovo trend utilizzando diversi indicatori prima di buttarsi a capofitto.
    • Mercato laterale (congestione): quando un mercato si muove lateralmente significa che l’azione di prezzo è compresa all’interno di un intervallo ristretto tra solidi livelli di resistenza e supporto. Quando un mercato è scambiato lateralmente, i trader dovranno essere pronti ad entrare sul mercato nel momento che si crea un breakout.

    Prova la tua strategia di trading

    Sebbene le difficoltà associate al trading con un conto reale, un ambiente di prova ti può aiutare a testare la solidità della tua strategia di trading.

    Ogni nuova strategia ha bisogno di un periodo di teste per valutare l’affidabilità, gli errori e le performance prima di poter essere utilizzata per investire il denaro reale. Per testare le strategie, la soluzione migliore è quella di utilizzare conto demo di trading. Questo si comporta come un simulatore in tempo reale che permette di replicare fedelmente i movimenti dei prezzi sul mercato e capire quanto è affidabile la strategia studiata.

    Qui di seguito i conti demo consigliati

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker