Se stai cercando un valido aiuto alla tua attività d’investimento, gli indicatori di trading sono gli strumenti più utili per te. In questa pagina parliamo di che cosa sono e quali sono i migliori indicatori di trading disponibili sulle principali piattaforme e non.
Parleremo quindi di indicatori di tendenza, indicatori di momentum, indicatori di volatilità ed infine di alcuni dei migliori indicatori di trading professionali non inclusi nelle piattaforme di trading standard.
Cosa sono gli indicatori di trading
Gli indicatori tecnici sono strumenti, che attraverso calcoli matematici, analizzano in tempo reale i movimenti dei prezzi dell’asset scelto tra cui: il prezzo di apertura, massimo, minimo, prezzo di chiusura ed il volume.
Il risultato di tale calcolo di questi indicatori di trading, è tracciato graficamente da schemi che si sovrappongono al grafico dei prezzi o disegnati in una finestra separata. Il loro obbiettivo è quello di fornire informazioni dettagliate su dove si trovano i prezzi in tempo reale e fornire le indicazioni su quale possibile direzione possano prendere i prezzi nel prossimo futuro.
È importante ricordare che anche i migliori indicatori di trading, per quanto utili, non possono fornire indicazioni sempre precise; non possono essere considerati il “Santo Graal” del trading, ma sono di grande utilità e la maggior parte dei trader professionisti le utilizza.
Per avere successo nel trading, possono essere veramente utili gli indicatori di trading, ma rimane prioritario imparare passo dopo passo le basi del trading e fare esperienza.
Molto utile è studiare la logica dietro gli indicatori di trading più popolari, capire i loro punti di forza e quelli deboli e cosa più importante, sapere come combinare più indicatori tecnici per avere segnali di trading più precisi ed affidabili.
A questo punto non ci resta che presentare i migliori indicatori di trading per investire sui mercati finanziari.
Indicatori trading di Tendenza
ADX – Average Directional Movement Index (Indice Media di Movimento Direzionale)
L’ADX è un indicatore che misura la forza di tendenza; si basa sulle EMA (Exponential Moving Averages) degli altri due indicatori: +DI e -DI. Il DI (Directional Movements) calcola come i massimi, i minimi e la chiusura del giorno corrente sono correlati ai massimi, minimi e alla chiusura del giorno precedente. La somma di queste cifre è poi divisa per la media del True Range (ATR), che tratteremo più avanti in questo articolo.
In sostanza, il +DI ci dice quanto è forte il toro oggi, rispetto a ieri, mentre il -DI ci informa su quanto è forte l’orso oggi, rispetto a ieri. L’ADX prende i valori di +DI e -DI e ci dice chi è più forte oggi, rispetto a ieri – il toro o l’orso.
Graficamente parlando, l’ADX con il +DI e il -Di si presenta come tre linee che si intrecciano tra loro, muovendosi sulla scala da 0 a 100. Se l’ADX è inferiore a 20, il trend (rialzista o ribassista) è debole. La soglia di 40 indica una forza di tendenza, e tutto ciò che supera i 50 è una forte tendenza. Se il +DI è sopra il -DI, il toro sta sovrastando l’orso. Anche la curvatura delle linee ha valore, dimostrando quanto sia veloce il tasso di variazione. L’ADX è un indicatore di ritardo, comunemente usato per valutare la forza di una tendenza.
Aroon (indicatore di tendenza)
L’indicatore Aroon è uno strumento appartenente alla famiglia degli indicatori di trend (come ad esempio la media mobile, l’ADX, il MACD, il Canale di Donchian, il TRIX), quindi serve essenzialmente per identificare se c’è una spinta decisa dal lato degli acquirenti o dei venditori.
Il principio logico che sottende questo indicatore è che il prezzo di un asset durante una fase di trend rialzista tende a chiudere sempre verso il massimo recente (per cui l’Aroon Up sarà elevato), mentre in fase di trend ribassista tende a chiudere verso i minimi recenti (per cui l’Aroon Down sarà elevato).
L’indicatore Aroon viene utilizzato in due modi: sfruttando i segnali vicino ai livelli estremi e sfruttando gli incroci tra le due linee. Sottolineiamo che trattandosi di un indicatore di trend, è efficace soltanto se c’è un trend in corso. Se siamo in una fase laterale non ha efficacia.
Se si è di fronte ad un trend di mercato, sfruttiamo le intersezioni tra le due Aroon Line per decidere quando entrare a mercato (quando invece si muovono in parallelo indica una fase di consolidamento):
- Aroon Up taglia verso l’alto la Aroon Down, questo anticipa la possibile creazione di un trend di rialzo, soprattutto quando si verifica tra le 30 e le 70 righe.
- Aroon Downtaglia verso l’alto la Aroon Up, questo anticipa la possibile creazione di un downtrend, soprattutto quando si verifica tra le 30 e le 70 righe.
MACD (Media mobile di convergenza/divergenza)
L’indicatore trading MACD ha lo scopo di rivelare i cambiamenti nella forza, direzione, quantità di moto e durata di una tendenza. È costruito su medie mobili di 12 e 26 periodi, ma con alcune modifiche interessanti. L’utilizzo delle medie mobili è simile all’utilizzo di un indicatore di lagging; 12 e 26 suonano molto come una quindicina di giorni di trading e un mese di trading, quindi l’indicatore è pensato per essere utilizzato sui grafici giornalieri.
Indipendentemente dalle modifiche, l’indicatore è costituito dalla linea del MACD – la differenza tra il 12 EMA e il 26 EMA, la linea del segnale – la stessa linea del MACD smussata da una SMA a nove periodi, e l’istogramma, che è la differenza tra il MACD e il segnale. Le barre lungo l’asse 0 – l’istogramma – sono spesso utilizzate per identificare le divergenze. Una divergenza si verifica quando il prezzo arriva ad un nuovo massimo o minimo che non è supportato dall’istogramma. Una divergenza suggerisce il cambio di direzione del prezzo.
Indicatori trading Momentum
RSI (Indice di forza relativa )
L’indicatore RSI (Relative strength index) è il primo del gruppo di indicatori di quantità di moto accanto alla gamma % Williams e allo stocastico, che serve allo stesso scopo di base, ma con metodi leggermente diversi. I migliori indicatori trading Momentum sono usati per segnalare se uno strumento è ipercomprato o ipervenduto, misurando la velocità e l’entità dei movimenti di prezzo.
Momentum non è altro che il tasso di variazione dei prezzi. L’RSI confronta i prezzi di chiusura delle candele attuali e precedenti per le tendenze al rialzo e al ribasso, e poi trasforma il risultato in un EMA (o in alcuni casi in una Simple Moving Average – SMA) e poi calcola come l’EMA al rialzo si riferisce all’EMA al ribasso, quando oscilla su una scala da 1 a 100. Più grande è la differenza tra oggi e ieri – più forte è lo slancio.
Pertanto, se ogni chiusura futura è superiore a quella precedente, l’RSI oscillerà verso l’alto, e non appena raggiunge la soglia 80 – l’area di ipercomprato – costituirà un segnale di vendita. L’RSI non è estraneo al concetto di divergenza. Se il prezzo fa un high più alto, mentre l’RSI fa solo un high più basso, viene generato un segnale ribassista e viceversa.
Oscillatore stocastico
Ogni indicatore tecnico che salta su e giù in una scala graduata è oscillante. Ecco come gli indicatori forex affidabili possono essere oscillatori in termini di caratteristiche. Come accennato in precedenza, l’oscillatore stocastico, come altri indicatori di volume, aiuta a identificare le aree di ipercomprato e ipervenduto attraverso la misurazione della quantità di moto. Nel caso dello stocastico, lo si fa valutando la chiusura del prezzo in relazione alla fascia di prezzo.
In un trend rialzista, il prezzo dovrebbe chiudersi vicino ai massimi della gamma di negoziazione, e durante un trend discendente, dovrebbe essere vicino ai minimi. Lo stocastico è similmente tracciato in una gamma da 0 a 100, con praticamente le stesse soglie 80/20 di ipercomprato/ipervenduto. Solo per citare brevemente, la gamma % di Williams confronta il prezzo di chiusura di oggi con il prezzo più alto in passato, e in relazione alla media degli alti e bassi del passato. In tutti gli altri aspetti, funziona come l’RSI e lo stocastico.
Indicatori trading sulla Volatilità
ATR (Gamma media reale)
Come tutti gli indicatori di trading precedentemente descritti, gli indicatori basati sulla volatilità monitorano le variazioni del prezzo di mercato e le confrontano con i valori storici. L’intervallo è semplicemente dato dal massimo di oggi meno il minimo di oggi. L’intervallo vero si estende fino al prezzo di chiusura di ieri, se era al di fuori dell’intervallo di oggi. L’Average True Range Indicator è quindi un EMA della gamma reale.
L’ATR è la somma dei seguenti fattori:
- Massimo attuale meno minimo attuale
- Il valore assoluto del massimo attuale meno la chiusura precedente
- Il valore assoluto del minimo attuale meno la chiusura precedente
Più grande è la differenza di prezzo tra uno dei suddetti, più alto è l’ATR e maggiore è la volatilità sul mercato. Questo può essere utile per sapere, ad esempio, quando regolare i propri stop trading.
Bande di Bollinger
Le Bande di Bollinger sono un altro degli indicatori di trading sulla volatilità che utilizza una SMA o un EMA, e si sviluppa due linee di deviazione standard. Questo crea un corridoio dinamico che permette al prezzo di rimbalzare all’interno.
Seguendo l’idea di Bollinger, i prezzi sono alti quando ci si avvicina alla linea di deviazione superiore, e bassi quando si trova alla linea di deviazione inferiore, il che suggerisce un’inversione di tendenza.
Indicatori trading di Volume
Misurare il volume totale del mercato spot è impossibile al tasso e alla profondità richiesta dai trader, a differenza, ad esempio, delle azioni, delle materie prime o anche dei futures Forex. Il problema è che gli asset come per esempio il Forex è negoziato over-the-counter (OTC), il che significa che non esiste un unico luogo di compensazione per ricalcolare i volumi.
Il volume disponibile sulla vostra piattaforma deriva dal flusso di dati del vostro Broker. Questi numeri non cominciano nemmeno lontanamente a segnalare il volume totale mondiale. Tuttavia, ci sono trader che coinvolgono indicatori di volume nel loro trading Forex, e alcuni di loro potrebbero anche avere successo.
OBV (Volume in bilancio)
L’indicatore OBV è utilizzato per misurare gli aumenti o le diminuzioni del volume di uno strumento negoziato, rispetto al suo prezzo. Questo segue l’idea che il volume precede il prezzo e che può essere utilizzato per confermare i movimenti di prezzo.
Dal punto di vista meccanico, al volume totale giornaliero viene assegnato un numero positivo se aumenta, rispetto al giorno precedente. Analogamente, viene assegnato un valore negativo se il volume totale giornaliero è diminuito rispetto al giorno precedente. Quando i prezzi vanno fortemente in una direzione, lo stesso dovrebbe fare OBV. Una divergenza tra il prezzo e l’OBV indicherebbe una debolezza nel movimento del mercato.
Indicatori di trading professionali per MetaTrader 4
L’evoluzione del trading ha portato allo sviluppo di strumenti in grado di analizzare più asset contemporaneamente ed individuare in maniera autonoma tutte le opportunità offerte dai mercati.
Questi strumenti di trading prendono il nome di indicatori di trading professionali. Per descriverli in modo semplice, sono software programmati per eseguire determinate strategie, che analizzando i prezzi in tempo reale, eliminando quindi questo faticoso compito al trader, sono in grado di individuare i momenti migliori per aprire e chiudere una operazione, informando il trader attraverso un segnale acustico e un pop-up con tutte le indicazioni che il trader dovrà seguire.
Questi indicatori di trading professionali, sono software progettati da trader esperti che non fanno altro che eseguire la parte dell’analisi dei mercati al posto di chi li usa, facilitando cosi le decisioni di trading e, nello stesso tempo, avere più possibilità di profitto.
Qui di seguito la selezione dei nostri migliori indicatori di trading professionali.
Ultimate PRO Indicator + Binary Option Indicator
Contenuto: Due indicatori per MetaTrader 4.
1) Ultimate PRO Indicator 2) Binary Option Indicator |
Descrizione: – Titolo: Ultima PRO Indicator + Intelligent Option Indicator – L’offerta comprende n°2 indicatori per MetaTrader 4 + ebook Omaggio – Autore: Dove Investire – Formato: Software per MT4 + Manuali di uso e installazione in italiano – Disponibilità: Immediata – Prezzo: 29€ in promozione anziché |
Intelligent Option Indicator + Binary Option Indicator
Contenuto: Due indicatori per MetaTrader 4.
1) Intelligent Option Indicator 2) Binary Option Indicator |
Descrizione: – Titolo: Intelligent Option Indicator+ Binary Option Indicator – L’offerta comprende n°2 indicatori per MetaTrader 4 + ebook Omaggio – Autore: Dove Investire – Formato: Software per MT4 + Manuali di uso e installazione in italiano – Disponibilità: Immediata – Prezzo: 29€ in promozione anziché |
PACK Indicator per MetaTrader 4
Contenuto: Quattro indicatori per MetaTrader 4.
1) Ultimate PRO Indicator 2) Buy and Sell Indicator V.2.0 3) Intelligent Option Indicator 4) Binary Option Indicator |
Descrizione: – L’offerta comprende n°4 indicatori per MetaTrader 4 + ebook Omaggio – Pack Indicator:
– Autore: Dove Investire
|
Conclusioni sui migliori indicatori di trading
Indubbiamente, ci sono molti altri indicatori di trading validi, ma quando si ricercano, si vedranno inevitabilmente somiglianze tra loro e gli indicatori di trading appena illustrati. Questa è una buona cosa, perché significa che state considerando non solo l’esecuzione meccanica dei segnali di trading che generano, ma anche la logica che utilizzano, e come questa si applica al mercato.