28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Dove Investire CertificatesBNP-ParibasRendimenti e Rimborso Anticipato: Scopri i Nuovi Certificate di BNP Paribas

    Rendimenti e Rimborso Anticipato: Scopri i Nuovi Certificate di BNP Paribas

    Premio fisso mensile compreso tra lo 0,70% (8,40% p.a.) e l'1,40% (16,80 p.a.). Barriera a scadenza fino al 40% del valore iniziale dei sottostanti

    Scopri i Nuovi Certificate di BNP Paribas

    BNP Paribas annuncia l’emissione di una nuova serie di Certificate Premi Fissi Cash Collect Callable su panieri azionari, di durata triennale (con scadenza fissata il 03 agosto 2026).

    Questi prodotti innovativi offrono un premio fisso mensile che oscilla tra lo 0,70% e l’1,40%, a prescindere dal comportamento dei sottostanti inclusi nel cesto.

    Opportunità di Rimborso Anticipato

    Uno degli aspetti distintivi di questa emissione risiede nell’opzione per gli investitori di ottenere un rimborso anticipato del Certificate al 100% dell’Importo Nozionale a cominciare dal nono mese, vale a dire dal 03 maggio 2024. L’Emittente può decidere di Richiamare Anticipatamente il Certificate, notificando agli investitori con un preavviso di minimo 3 giorni lavorativi.

    Condizioni alla Scadenza dei Certificate

    • Scenario positivo: Se alla scadenza la quotazione delle azioni nel cesto è uguale o maggiore al Livello Barriera (oscillante tra il 40% e il 60% del valore iniziale), il Certificate restituisce l’importo Nozionale e corrisponde il premio fisso mensile.
    • Scenario negativo: Nel caso almeno uno dei sottostanti sia inferiore al Livello Barriera, il Certificate eroga il premio fisso mensile più un importo legato alla performance del peggiore dei sottostanti, con possibile perdita, parziale o totale, dell’Importo Nozionale.

    Vantaggi per l’Investitore

    Gli investitori hanno diritto a un premio fisso garantito ogni mese. La potenziale opzione di rimborso anticipato permette un miglioramento del rendimento. Questa tipologia di investimento può essere vista come un’alternativa accattivante per diversificare il portafoglio, con possibilità di investire in vari settori come bancario, assicurativo, energetico, viaggi e quello dell’Intelligenza Artificiale.

    Esempio Specifico

    Un esempio concreto è il Certificate Premi Fissi Cash Collect Callable su Unicredit, Enel e Assicurazioni Generali (ISIN: NLBNPIT1SO04), che offre un premio fisso di 0,90€ dell’importo Nozionale mensilmente, senza legame con il comportamento dei sottostanti. Inoltre, sono previste diverse condizioni legate alla possibilità di Rimborso Anticipato e ai potenziali esiti alla scadenza, come delineato precedentemente

    Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato:

    “Siamo entusiasti di riproporre questa nuova gamma di Certificate Premi Fissi Cash Collect Callable su panieri di azioni, a seguito del successo avuto con la prima emissione di questo genere avvenuta a maggio, che combina un premio fisso garantito con la possibilità di richiamo anticipato a facoltà dell’Emittente. A non essere legate all’andamento del sottostante sono dunque sia i premi fissi mensili che l’opzione di rimborso anticipato. In questa fase di mercato la callability ci permette di proporre prodotti ancora più efficienti, ovvero con barriere più profonde e/o rendimenti potenziali più elevati.”

    Maggiori informazioni sulla gamma Cash Collect di BNP Paribas sono disponibili su https://investimenti.bnpparibas.it/prodotti-di-investimento/cash-collect/premi-fissi-cash-collect/

    Inoltre, sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it è sempre possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate.

    Di seguito la lista dei nuovi prodotti emessi sul mercato SeDeX di Borsa Italiana:

    Il presente articolo è redatto da BNP Paribas a fini informativi e le informazioni in esso contenute non sono volte a fornire alcun servizio di consulenza, né costituiscono un’offerta al pubblico dei Certificati. Le informazioni a contenuto finanziario quivi incluse sono meramente indicative e hanno scopo meramente esemplificativo/informativo e non esaustivo. Prima dell’adesione leggere attentamente la documentazione di offerta relativa ai Certificate (disponibile sul sito investimenti.bnpparibas.it) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale. Ove i Certificate siano vendute prima della scadenza, l’investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistate o vendute nel corso della loro durata, il rendimento potrà variare.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    nuovi Low Barrier Cash Collect

    UniCredit Rivoluziona il Mercato con i nuovi Low Barrier Cash Collect

    UniCredit svela la sua rivoluzionaria serie di Certificate. Low Barrier come mai visto prima! Scopri di più in quest'ultimo articolo
    Strategie di Investimento Efficaci in Periodi di Inflazione Elevata: Certificati di Leonteq

    Strategie di Investimento Efficaci in Periodi di Inflazione Elevata: Certificati di Leonteq

    Non lasciare che l'inflazione eroda i tuoi risparmi. Abbiamo recensito due certificati softcallable di Leonteq in grado di ottenere rendimenti fino al 15% all'anno

    Leonteq. Recensione e scheda dell’emittente di certificati di investimento

    Se sei in cerca di informazioni su Leonteq, sei nel posto giusto. Questa la scheda completa dell'emittente di certificati di investimento (Certificates) Svizzera Leonteq Securities AG.
    Nuova Emissione UniCredit di Maxi Cash Collect con effetto Step Down

    Nuova Emissione UniCredit di Maxi Cash Collect con effetto Step Down

    Novità da UniCredit Bank AG! Presentiamo i 13 nuovi Certificati Maxi Cash. Un'opportunità di investimento mai vista prima, da scoprire subito

    BNP Paribas: Nuovi Covered Warrant sul SeDex di Borsa Italiana

    BNP Paribas introduce una gamma di CW per proteggere i tuoi investimenti. Scopri come funzionano

    ARTICOLI RECENTI

    OPEC+, USA e Cina: Scenari e Prospettive del Mercato del Petrolio

    OPEC+, USA e Cina: Scenari e Prospettive del Mercato del Petrolio

    Esploriamo il Mercato del Petrolio! Scoprite come OPEC+, Arabia Saudita, USA e Cina stanno modellando il futuro del petrolio e cosa significa per l'economia globale
    Dietro la Bolla dell'Intelligenza Artificiale: Speranze e Realtà

    Dietro la Bolla dell’Intelligenza Artificiale: Speranze e Realtà

    Scopri i dettagli dietro la "bolla IA", gli sviluppi di Microsoft e NVIDIA, e cosa ci riserva il futuro dell'Intelligenza Artificiale!
    lyo-credit-il-token

    LYO Credit: Il token del popolo

    Scopri la crescita di LYO Credit, il token destinato a rivoluzionare il modo in cui usi le criptovalute nella vita quotidiana
    ETP: Cosa Sono, Come Funzionano e Come Investire in Modo Sicuro

    ETP: Cosa Sono, Come Funzionano e Come Investire in Modo Sicuro

    Vuoi Investire in ETP? Scopri cosa sono, come funzionano e i vantaggi che offrono in questa guida completa agli Exchange Traded Products
    Mercati in Subbuglio: Rallentamento Economico e Politiche Monetarie

    Mercati in Subbuglio: Rallentamento Economico e Politiche Monetarie

    Trend attuali dei mercati finanziari: Dal rallentamento economico negli USA, all'aumento dell’inflazione in Australia. Queste le dinamiche stanno plasmando il panorama economico globale