Fintech, intelligenza artificiale e realtà aumentata, sono queste le tendenze che rappresentano grandi opportunità di crescita a lungo termine.
Ogni giorno, i media sembrano promuovere una nuova tendenza ‘bollente’ che gli investitori devono inseguire. Criptovalute, NFT, SPAC e altri termini alla moda sono protagonisti dei media.
Non c’è dubbio, gli investitori potrebbero trarre vantaggio da alcune di queste tendenze, ma ci sono altri mercati che sono più resilienti e più facili da seguire. Esaminiamo tre di loro e vediamo perché potrebbero essere grandi opportunità di investimento.
Il mercato fintech
Fintech sta per “financial technology”, ossia tecnologia finanziaria; il mercato fintech include piattaforme di pagamento digitale, servizi di banking online e gestione patrimoniale e alcune piattaforme di trading di criptovaluta. Questo settore continua ad espandersi poiché le persone utilizzano meno contanti, fanno acquisti online più frequentemente e si affidano meno alle banche tradizionali.
Le aziende stanno anche iniziando a riconoscere il valore della razionalizzazione dei loro servizi di pagamento, integrando tali strumenti nelle loro app mobili e utilizzando l’analisi per monitorare gli acquisti e le tendenze dei clienti. Allied Market Research prevede che il mercato globale dei pagamenti mobili si espanderà a un enorme tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 30,1% tra il 2020 e il 2027 per diventare un mercato da 12,06 trilioni di dollari.
Le aziende che potrebbero trarre vantaggio da tale espansione includono PayPal (NASDAQ: PYPL), che fornisce servizi di pagamento online a 377 milioni di account, e Square (NYSE: SQ), che elabora i pagamenti per i commercianti e offre ai consumatori pagamenti peer-to-peer, Bitcoin acquisti e negoziazioni di azioni tramite la sua app Cash.
Intelligenza artificiale
Il mercato dell’intelligenza artificiale (AI) è spesso associato a robot intelligenti, ma la sua portata è in realtà molto più ampia. I servizi di intelligenza artificiale vengono ora utilizzati per elaborare dati per social network e piattaforme pubblicitarie, elaborare grandi quantità di informazioni per aiutare le aziende a prendere decisioni e controllare macchine e veicoli.
Possono potenziare i chatbot per semplificare i servizi di assistenza clienti di un’azienda, ottimizzare la catena di fornitura di un’azienda identificando le inefficienze e migliorare gli standard di sicurezza individuando i pericoli.
Il mercato globale dell’intelligenza artificiale è cresciuto fino a diventare un mercato da 39,9 miliardi di dollari nel 2019, secondo Grand View Research, ma potrebbe ancora espandersi a un CAGR del 42,2% tra il 2020 e il 2027.
Le mie prime scelte in questo mercato includono NVIDIA (NASDAQ: NVDA), che fornisce GPU di fascia alta per l’elaborazione di attività AI nei data center, e Palantir (NYSE: PLTR), che raccoglie ed elabora dati per agenzie governative e clienti aziendali.
Realtà virtuale e aumentata
I mercati della realtà virtuale (VR) e della realtà aumentata (AR) sono ancora piccoli ma entrambi hanno un potenziale di crescita esplosivo.
I dispositivi VR, che immergono gli utenti in ambienti digitali, potrebbero essere utilizzati sempre più per videogiochi, simulazioni e persino socializzazione remota. Oculus VR di Facebook gode del vantaggio di chi si muove per primo in questo mercato e le sue cuffie potrebbero espandere l’ecosistema di Facebook oltre i PC e i dispositivi mobili.
I dispositivi AR, che proiettano immagini digitali in ambienti del mondo reale, possono essere utilizzati come display head-up per determinate professioni o strumenti di intrattenimento, navigazione e comunicazione per i consumatori tradizionali.
Un’azienda che vale la pena osservare in questo mercato è Vuzix (NASDAQ: VUZI), che vende principalmente smartglass AR a clienti aziendali. È ancora una piccola azienda, ma gode del vantaggio di chi si muove presto nello spazio AR e potrebbe continuare ad espandersi man mano che sempre più aziende provano occhiali AR.
I mercati globali di VR e AR potrebbero espandersi a un CAGR del 42,9% tra il 2020 e il 2030, secondo Research and Markets, e diventare un mercato da 1,27 trilioni di dollari. Questa previsione rialzista suggerisce che i dispositivi VR e AR potrebbero diventare le prossime grandi piattaforme informatiche dopo gli smartphone.
Cosa fare prima di investire in questi mercati
Individuare queste tendenze secolari è un buon primo passo verso la ricerca di azioni di grande crescita, ma gli investitori dovrebbero comunque fare più ricerche e dividere gli investimenti più speculativi da quelli conservatori.
Ad esempio, PayPal è un investimento più conservativo di Square, poiché viene scambiato a valutazioni molto più basse e non è fortemente dipendente dai ricavi delle negoziazioni di Bitcoin. Palantir è più costoso, più speculativo e più controverso di NVIDIA e Vuzix potrebbe ancora affrontare la dura concorrenza dei giganti della tecnologia come Apple mentre entrano nel nascente mercato AR.
Detto questo, comprendere queste società e i loro venti favorevoli può offrire agli investitori una migliore comprensione del settore tecnologico rispetto al semplice inseguire le tendenze di investimento più alla moda descritte dai media finanziari.
Ti potrebbe interessare:
- Tre azioni di Warren Buffett su cui investire e tenere per sempre
- Dove investire 10.000 euro adesso? Due azioni da prendere in considerazione
- Gli investitori possono imparare dove investire da Warren Buffett
- Dove investire oggi? Meglio su l’investimento attivo o passivo? Come scegliere
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.