3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAmazonÈ il momento perfetto per Investire in Azioni Amazon

    È il momento perfetto per Investire in Azioni Amazon

    Investire in Azioni Amazon

    Il crollo delle azioni Big Tech Usa del 2022 sta offrendo una opportunità imperdibile per gli investitori, ma se dovessi scegliere l’affare più grande è offerto dalle azioni Amazon

    Qui su doveinvestire.com siamo fan da lungo periodo delle azioni Big Tech Usa. Dopo una corsa sfrenata iniziata dal rimbalzo del mercato azionario a fine del primo trimestre 2020 (per intenderci, dopo il crollo dei mercati a causa del Covid), nel 2022 le azioni Big Tech come Meta (META), Alphabet (GOOG , GOOGL), Nvidia (NVDA) e Amazon (AMZN), hanno visto le loro quotazioni andare a picco con perdite di oltre il 37%.

    Lo si può vedere chiaramente nel grafico qui di seguito:

    I massimi storici raggiunti a fine 2021 ora sono solo un lontano ricordo, d’altronde dopo un rally durato quasi 20 mesi e le quotazioni alle stelle, quello era il momento di vendere azioni Big Tech Usa.

    Investi in azioni senza commissioni

    Ora, però, abbiamo una configurazione completamente diversa. Le quotazioni delle azioni Big Tech sono crollate. Una volta inarrestabili, ora sono vulnerabili. E ora, stanno negoziando a valutazioni economiche che scontano una crescita sostanzialmente pari a zero. Tuttavia, molte di queste aziende rappresentano ancora alcune delle imprese più grandi, di maggior successo e più redditizie mai esistite.

    Credici o no, ora è il momento giusto per investire in azioni Big Tech.

    Investire oggi in azioni di qualità ad un prezzo scontato, è proprio quello che fanno i vincitori a lungo termine. Vendono quando i prezzi sono sopravvalutati e acquistano quando solo sottovalutati e, in questo momento, le azioni Big Tech Usa sono sottovalutate. Quindi è il momento di comprare.

    Azioni come Meta, Alphabet, Nvidia e Amazon offrono tutte una opportunità d’oro per gli investitori, ma se dovessimo sceglierne una, il miglior titolo Big Tech è sicuramente Amazon. Questi motivi della nostra scelta.

    Amazon è ancora Amazon

    Gran parte del clamore di Amazon ha riguardato il suo terzo trimestre “orribile”, il modo in cui il suo business nel cloud sta “rapidamente rallentando” e la sua guida è risultata “brutta”.

    Questa è la narrativa con cui i media hanno deciso di descrivere, ma è lontana dalla verità.

    L’ultimo trimestre di Amazon non è stato terribile. Sì, i ricavi hanno deluso le aspettative e il business del cloud ha registrato un rallentamento, ma quel business del cloud sta ancora crescendo a un ritmo del 28% su base annua. Il rallentamento di Amazon è in linea con quelli registrati dal cloud di Alphabet e Microsoft, quindi Amazon Web Services non sta perdendo quota. Il settore del cloud sta attraversando un temporaneo rallentamento ciclico che invertirà la rotta quando l’economia migliorerà. Niente di preoccupante quindi.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    Nel frattempo, l’attività pubblicitaria ha effettivamente visto i suoi tassi di crescita accelerare nel trimestre al 30%. Sullo sfondo della divisione YouTube di Meta e Alphabet che registra una crescita negativa delle entrate pubblicitarie, è davvero impressionante. L’attività pubblicitaria di Amazon sta chiaramente guadagnando quote di mercato significative.

    Il business dei negozi online è tornato a crescere dopo tre trimestri consecutivi di contrazione a causa delle dure condizioni di pandemia. Il business dei negozi fisici continua a crescere costantemente. Certo, i margini di profitto sono sotto pressione e, in generale, i tassi di crescita dei ricavi stanno rallentando. Ma questa è quasi interamente una funzione dei venti contrari del cambio, che probabilmente diminuiranno nei prossimi trimestri.

    Quindi, mettendo tutto insieme, Amazon è ancora un leader nel settore del cloud, è un protagonista nel settore della pubblicità digitale e rimane seduto sul trono nel business dell’e-commerce.

    Amazon rimane un colosso, e quando un colosso come questa va in saldo, è tempo di comprare. Le azioni Amazon sono scambiate ad un prezzo d’affare; gli investitori che non sfrutteranno l’occasione per fare scorta del titolo AMZN, un giorno si guarderanno indietro e saranno delusi per le scelte fatte oggi.

    Leggi anche: Dove Investire in Azioni Amazon nel 2023. La Guida passo dopo passo

    Le azioni Amazon sono super economiche

    Il prezzo delle azioni Amazon hanno registrato una performance molto negativa nel 2022 e in seguito all’ultimo crollo registrato nel mese di ottobre, le azioni Amazon sono diventate a buon mercato, abbastanza economiche da giustificare l’acquisto ora.

    Il titolo è scambiato intorno a 1,7 volte le vendite finali, più di due deviazioni standard al di sotto del multiplo delle vendite medie quinquennali del titolo. Questo è anche il multiplo di valutazione più basso per il titolo dal 2015, prima che il business cloud rendesse l’azienda costantemente redditizia.

    Quel multiplo è semplicemente troppo basso per questo titolo. Per illustrare il motivo, mostriamo l’attività in cinque anni.

    L’attività di vendita al dettaglio online di Amazon crescerà probabilmente con una clip annualizzata abbastanza costante del 10% nei prossimi anni. L’attività dei negozi fisici resta buona con una crescita di circa il 5% all’anno. Il business pubblicitario crescerà probabilmente di circa il 20% all’anno, rappresentativo dell’espansione della quota di mercato in un settore in crescita dal 10% al 15%. E il business del cloud probabilmente crescerà di circa il 25% all’anno, in linea con le stime di mercato per la crescita della spesa per il cloud.

    Complessivamente, questa è un’azienda con una chiara visibilità sulla crescita dei ricavi nei prossimi cinque anni. I margini operativi hanno spazio per espandersi fino al 10%, poiché le attività pubblicitarie e cloud ad alto margine costituiscono una fetta più ampia della torta delle vendite. Quando si eseguono i calcoli su queste proiezioni, diventa chiaro che Amazon sarà facilmente in grado di guadagnare circa 8 dollari di utili per azione entro il 2027.

    L’obiettivo di prezzo per le azioni Amazon per il 2023 è di 120 dollari e sale a 160 dollari nel 2026.

    Le azioni Amazon vengono scambiate oggi intorno ai 79,4 dollari. Questo è un valore estremamente basso per una delle aziende di più alta qualità sul mercato. Gli investitori dovrebbero approfittare di questo grande sconto; nel lungo termine le performance ripagheranno abbondantemente chi ha acquistato questa azione Big tech Usa.

    Interessi sul conto

    Dovresti investire in azioni Amazon? Conclusioni

    Il crollo delle delle azioni Amazon non è stato isolato, ma è ciò che è accaduto all’intero mercato azionario americano.

    A causa dei timori ciclici legati a una potenziale recessione, dozzine di azioni di altissima qualità con ricavi, profitti e flussi di cassa in crescita stanno vedendo i loro prezzi delle loro azioni scendere in questo mercato ribassista.

    Questo succede sempre. Circa una volta ogni dieci anni, gli investitori iniziano a preoccuparsi di una potenziale recessione. Le azioni di alta qualità vedono i loro prezzi crollare, ma i loro ricavi, guadagni e flussi di cassa continuano a crescere. Gli investitori che acquistano dopo il ribasso di quelle azioni finiscono per fare un sacco di soldi, perché si riprendono sempre alla grande.

    Questa volta non si rivelerà diverso. Gli investitori che acquistano azioni di alta qualità che sono state schiacciate nel 2022 guadagneranno un sacco di soldi nel 2023 e nel ’24. È così semplice.

    Le azioni Amazon sono uno di questi investimenti. Ma è tutt’altro che l’unico.

    Crediamo che ciò che verrà nel 2023 sarà un grande rally per il mercato azionario, quindi è ora il momento migliore per agire. Entrare tardi lascerà una buona fetta dei profitti sul tavolo e questo non ti piacerà.

    Leggi anche: Il 2023 potrebbe essere uno degli anni migliori della storia del mercato azionario

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker