3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioGuadagni Tesla. Cosa devono tenere d'occhio gli investitori

    Guadagni Tesla. Cosa devono tenere d’occhio gli investitori

    Dopo aver superato le aspettative sui dati di produzione e consegna del terzo trimestre, Tesla può tenere il piede sull’acceleratore? È un buon momento per investire in azioni?

    Le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) sono state un investimento incredibile negli ultimi tre anni: il titolo è cresciuto del 1.400%, schiacciando i rendimenti del mercato più ampio. Ma con grandi guadagni arrivano anche grandi aspettative e Tesla sta dimostrando di avere la forza di continuare a correre.

    Recentemente, Tesla ha pubblicato i dati di produzione e consegna del terzo trimestre il 2 ottobre, superando la previsione di Wall Street di 233.000 veicoli elettrici. La società ha consegnato circa 241.300 veicoli, quasi il 3,6% in più del previsto.

    Tesla ha gestito questa performance anche se la carenza di chip in corso ha ostacolato le operazioni sia del lato EV che del motore a combustione interna (ICE) del mercato automobilistico nel 2021. Questa prestazione migliore del previsto corrisponde alla ‘traiettoria rialzista’ che la società di investimento Wedbush previsto solo pochi giorni prima in una nota di ricerca. L’analista di Wedbush Dan Ives ha previsto consegne totali tra 890.000 e 900.000 automobili Tesla nel 2021.

    Consegne record durante un ambiente operativo difficile hanno messo in evidenza la grande forza della società

    Ti potrebbe interessare: Se avessi investito 1.000 euro su azioni Tesla nel 2010, quanto avresti oggi?

    Che cosa aspettarsi da Tesla?

    Per mettere in prospettiva lo slancio dell’azienda, prendiamo in considerazione alcune di queste statistiche sulle recenti consegne di veicoli di Tesla.

    1. 73% di crescita anno su anno

    Il record di 241.300 consegne di Tesla nel terzo trimestre equivale a un tasso di crescita su base annua del 73%, e questo è straordinariamente superiore alla crescita del 44% nel terzo trimestre del 2020.

    2. Forte crescita sequenziale

    Anche la crescita delle vendite è stata robusta su base sequenziale. Le consegne del terzo trimestre di Tesla sono state di circa 40.000 superiori a quelle del secondo trimestre. Traducendo in una crescita del 20% in termini percentuali, si tratta di un aumento incredibile considerando che l’azienda opera in un ambiente afflitto da carenze di approvvigionamento e sfide logistiche.

    3. Le consegne finali a 12 mesi sono quasi raddoppiate

    Riducendo lo zoom ai risultati degli ultimi 12 mesi di Tesla, la società ha consegnato più di 808.000 veicoli durante il periodo, con un aumento dell’87% rispetto a circa 431.000 consegne negli ultimi 12 mesi terminati a settembre 2020.

    Il tasso di crescita della consegna dei veicoli a 12 mesi di Tesla ha accelerato per cinque trimestri consecutivi, dimostrando quanto bene l’azienda stia eseguendo i suoi piani di produzione e di espansione.

    4. Oltre 9.000 veicoli Model S e X

    Dopo due quarti di consegne estremamente basse di Model S e X, l’azienda sta iniziando a distribuire ai clienti i modelli più costosi. Tesla aveva sospeso la produzione all’inizio di quest’anno poiché ha revisionato i due modelli di punta con aggiornamenti. Le consegne combinate di Model S e X nel secondo trimestre del 2021 sono state meno di 2.000. Ma l’azienda ha incrementato la produzione dei veicoli con margini più elevati. Tesla ha costruito un totale di 8.941 veicoli Model S e X nel terzo trimestre e ne ha spediti 9.275.

    5. Oltre 1 milione di veicoli

    Nella lettera agli azionisti di Tesla del secondo trimestre, la società ha affermato di aver installato nelle sue fabbriche apparecchiature di produzione sufficienti per supportare la produzione di oltre 1 milione di veicoli all’anno. Con Tesla che ha costruito 238.000 veicoli durante il terzo trimestre, le sue capacità di produzione si stanno avvicinando alla capacità prevista.

    Ma Tesla ha anche affermato nella sua lettera agli azionisti del secondo trimestre che sta puntando di aumentare la capacità di produzione nei nuovi stabilimenti di Berlino e Texas alla fine di quest’anno. Quindi c’è ancora molto spazio per le consegne di veicoli per continuare ad aumentare.

    Tesla ha affermato di aspettarsi che le consegne raggiungano in media un tasso di crescita annualizzato del 50% per il prossimo futuro. I recenti progressi nella produzione e nelle vendite stanno sicuramente facendo sembrare fattibile questa visione rialzista.

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    È un buon momento per investire in azioni Tesla?

    La crescita è grande ma naturalmente, Tesla deve affrontare sempre più concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici. Ma l’azienda ha lavorato sui costi per rendere i suoi veicoli accessibili a più persone. Ad esempio, Tesla ha tagliato il prezzo base di due dei suoi veicoli a basso costo negli Stati Uniti all’inizio di quest’anno.

    Tesla è anche un innovatore. Il CEO Elon Musk si dedica a lavorare su tecnologie come le capacità complete di guida autonoma. Tutto ciò dovrebbe mantenere l’azienda un passo avanti rispetto ai rivali e sotto i riflettori a lungo termine.

    In definita Tesla ha un ottimo potenziale per essere un ottimo investimento a lungo termine, gli investitori farebbero meglio ad aspettare un punto di ingresso più economico prima di investire in azioni Tesla o in alternativa sfruttare altri strumenti di investimento come per esempio il certificates Leonteq su Tesla.

    Ti potrebbe interessare: Previsioni Tesla entro il 2030. Quanto potrebbe crescere entro la fine di questo decennio?

    Corso di Trading completo in 4 ebook

     

    Come investire in azioni

    Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato azionario. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.

    Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente eToro, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a eToro potrai fare trading online su azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Questo Broker è naturalmente regolamentato e riconosciuto dalla Consob, e propone a tutti i suoi clienti la possibilità di fare trading in modalità demo, cioè potrai usare un conto dimostrativo del tutto simile a quello reale, con 100.000 euro di denaro virtuale.

    Grazie al conto demo di eToro potrai testare serenità e sicurezza i suoi servizi di investimento e, naturalmente, cogliere l’occasione per mettere alla prova la tua strategia. Nel momento in cui ti sentirai pronto, potrai sempre fare trading con denaro reale.

    Non sfugge, infine, come eToro sia il leader globale del CopyTrader™, una particolare e innovativa modalità di investimento che ti consentirà di copiare automaticamente quel che fanno i migliori trader della sua piattaforma!

    EToro non applica commissioni per trading di azioni ma solo un piccolo spread. Non sono previste nemmeno spese iniziali o tenuta conto. Il deposito minimo per aprire un conto con eToro è di soli 50 euro.

    Il tuo capitale è a rischio.

    Non investire in azioni trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di azioni da copiare con CopyTrader™.

    Per conoscere l’offerta di eToro visita il sito https://www.etoro.com/it.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD. Quando effettui trade di CFD, dovresti prendere in considerazione la tua comprensione del funzionamento dei CFD e tenere conto del rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Ti preghiamo di leggere la nostra Dichiarazione di Divulgazione del Rischio nella sua interezza.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker