I veicoli autonomi promettono di migliorare la sicurezza e la produttività. Se pensi che la guida autonoma sia il futuro, allora investi su azioni Tesla.
Ogni giorno, quasi 3.700 persone muoiono in incidenti stradali in tutto il mondo; secondo i Centers for Disease Control and Prevention, la guida la principale causa di morte per bambini e giovani adulti di età compresa tra 5 e 29 anni. E mentre i decessi e gli infortuni sono certamente i maggiori negativi di questa ricerca, la guida impone anche un altro costo per l’economia: la perdita di produttività. Ogni minuto che passi al volante è un minuto che potrebbe essere speso per fare qualcos’altro.
Sapendo questo, la tecnologia delle guida autonoma ha il potenziale per cambiare il mondo riducendo drasticamente le morti sulle strade e aumentando la produttività. Gli investitori che cercano di trarre profitto da questa tendenza dovrebbero prendere in considerazione di investire in azioni Tesla (NASDAQ: TSLA). Ecco spiegato il perché.
Tesla e il futuro della guida autonoma
Tesla produce una varietà di veicoli elettrici, tra cui il più recente SUV Model Y e la berlina Model 3. Tesla ha iniziato ad equipaggiare i suoi veicoli con il pilota automatico e l’hardware completo per la guida autonoma nell’ottobre 2016: radar, otto telecamere e 12 sensori a ultrasuoni. Ciò ha effettivamente trasformato la flotta globale di Tesla in una preziosa fonte di dati.
Nel febbraio 2020, Andrej Karpathy, direttore dell’intelligenza artificiale di Tesla, ha fornito una statistica sbalorditiva: la società aveva raccolto quasi 3 miliardi di miglia di dati di guida del mondo reale. In confronto, Waymo di Alphabet ha dichiarato di avere oltre 20 milioni di miglia di dati a marzo 2020, 150 volte meno di Tesla.
Ecco perché è importante: i veicoli autonomi si affidano a potenti hardware e software per eseguire reti neurali profonde (motori AI), che utilizzano l’input di vari sensori per prendere decisioni come quando fermarsi o cambiare corsia. Ma prima che queste reti neurali profonde siano in grado di prendere decisioni, devono prima essere addestrate con molti dati (cioè devono capire quando è necessario fermarsi o cambiare corsia).
In parole povere, Tesla è ‘miglia’ avanti rispetto alle altre case automobilistiche in termini di dati e questo offre all’azienda un vantaggio serio quando si addestrano le sue reti neurali profonde.
Ma Tesla ha anche un altro vantaggio: la sua piattaforma è più avanzata.
Waymo si affida alla tecnologia lidar per mappare il mondo in alta definizione; il suo servizio Waymo One utilizza quindi quelle mappe per comandare la guida sicura dei robotaxi a Phoenix. In confronto, l’approccio di Tesla è incentrato sulla visione artificiale, che si basa su telecamere per raccogliere dati, che vengono quindi rimandati a Tesla e utilizzati per migliorare le capacità decisionali della sua piattaforma di pilota automatico. Questo approccio è molto più avanzata.
In definitiva, il metodo di Waymo significa che i suoi veicoli sono molto affidabili a guidare a Phoenix, ma probabilmente avrebbero grandi difficoltà a operare al di fuori di quell’ambiente – o se qualcosa fosse cambiato drasticamente all’interno dell’ambiente, come una nuova costruzione. In confronto, l’uso di telecamere da parte di Tesla rende la piattaforma applicabile a una gamma molto più ampia di aree geografiche e scenari.
In termini di opportunità di mercato, Ark Invest di Cathie Wood ritiene che le piattaforme autonome di ride-hailing guadagneranno oltre 1 trilione di dollari di profitti annuali entro il 2030. Elon Musk ha detto che Tesla è aperta a concedere in licenza la sua piattaforma di pilota automatico, che consentirebbe alla società di sfruttare quel mercato enorme. Ma anche se ciò non accadrà, Ark ritiene che i produttori di veicoli autonomi raccoglieranno 250 miliardi di dollari di profitti annuali entro il 2030. Ciò lascia molti vantaggi a Tesla e ai suoi azionisti.
Ti potrebbe interessare: Dove Investire in Azioni Tesla (TSLA) nel 2023. La Guida passo dopo passo
Quotazioni azioni Tesla (TSLA) in tempo reale
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Ti potrebbe interessare:
- Il nuovo rally delle azioni Tesla sorprende i mercati. Analisti e investitori ottimisti
- Azioni Tesla verso i 1.200 dollari nel 2021. Questo il percorso
- Elon Musk punta ad aumentare i profitti per Tesla. Buone notizie per gli investitori
- Nuovo certificates Leonteq su Tesla
- Previsioni su Azioni Tesla. I prezzi potrebbero raggiungere i 1.500 dollari
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.