Con molte azioni scambiate ai massimi storici, alcuni investitori si chiedono se dovrebbero investire più soldi nel mercato o attendere il prossimo crollo per poi tornare ad investire. Cerchiamo di capire cosa è meglio fare oggi.
Se ti starai chiedendo se investire nel mercato azionario quando è vicino o è al suo massimo storico è una buona idea, prima di decidere, vale la pena considerare due fattori: la tua tolleranza al rischio e il tuo orizzonte temporale di investimento.
Vale anche la pena guardare cosa è risultato dall’investimento ai precedenti massimi storici. Storicamente parlando, raramente è stato un brutto momento per investire in azioni se l’orizzonte temporale per gli investimenti è a lungo termine.
Qui, esamineremo alcuni dei fattori più importanti per decidere se dovresti davvero investire nel mercato azionario in questo momento o attendere.
Valuta la tua tolleranza al rischio
Alcune persone hanno un’insaziabile tolleranza per il rischio di investimento, per altri, è esattamente il contrario. Indipendentemente dal tipo di investitore sei, dovresti valutare il rischio dal punto di vista del tuo portafoglio totale, cioè, dovresti considerare la tua intera situazione finanziaria e quindi assegnare il rischio da lì.
Successivamente, renditi conto che ci sono due attributi chiave della tolleranza al rischio: la tua capacità di correre rischi e la tua volontà di rischiare.
Potresti essere un multimilionario con una capacità di correre rischi superiore alla media, ma potresti non avere la volontà di farlo perché non ritieni che ci sia molto da guadagnare come risultato. In un altro caso, potresti avere un’altissima volontà di rischiare ma avere altri obblighi che ti impediscono di adottare una tale strategia. In poche parole, le tolleranze al rischio variano ampiamente da persona a persona.
C’è anche un rischio psicologico quando si tratta di investire: alcune persone non riescono letteralmente a dormire la notte sapendo che i loro soldi rischiano di perdere valore. Il rischio del mercato azionario si presenta più notoriamente sotto forma di volatilità, o la tendenza dei valori di investimento a fluttuare in entrambe le direzioni (almeno a breve termine). Faresti bene a prestare attenzione prima di correre più rischi di quelli che puoi sopportare personalmente.
Valuta il tuo orizzonte temporale di investimento
Per quanto riguarda l’orizzonte temporale, dovresti investire solo denaro nel mercato azionario che non ti servirà per almeno tre anni: alcune persone sostengono addirittura cinque anni come intervallo di tempo minimo. Indipendentemente da ciò, se quei soldi ti servono per il muto della casa o una grossa spersa, non dovresti investirli nel mercato azionario.
✅ Stai cercando un corso completo per avere successo con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Una guida completa al trading scritta con parole semplici e comprensibili, per aiutare gli aspiranti trader a muoversi con sicurezza.
👉 Scarica la guida gratuita!
Una delle chiavi per determinare il tuo orizzonte temporale per vari secchi di denaro è creare un’asset allocation come parte di un piano finanziario completo. Potresti iniziare con un fondo di emergenza, denaro destinato a coprire le spese a breve termine in caso di perdita del lavoro o altre emergenze.
Da lì, puoi costruire un portafoglio di azioni, obbligazioni e altri investimenti che rifletta la tua capacità di assumerti rischi in periodi di tempo specifici. Il denaro nel fondo per l’istruzione di un bambino destinato a essere utilizzato in diversi decenni può essere destinato a un conto a lungo termine, mentre il denaro destinato alla ristrutturazione della casa il prossimo anno richiederà una gestione a breve termine.
In breve: un orizzonte temporale lungo – diciamo, di almeno cinque anni – è un segno che sei pronto per un investimento in borsa.
E se il mercato è ai massimi storici?
Orsi attenti: resta il fatto che per lunghi periodi di tempo, il mercato azionario ha raramente perso denaro. Se avessi investito denaro in tutti i precedenti massimi storici, nonostante la folle volatilità che spesso si trova nel mezzo, saresti uscito con un profitto. In alcuni casi potresti anche aver aspetto a lungo a seconda del periodo di tempo specifico durante il quale hai iniziato ad investire.
Investire oggi ha alcuni importanti vantaggi. Innanzitutto, prima investi, prima sarai idoneo a riscuotere dividendi, ad esempio, e ad accumulare più azioni. Questa è l’essenza stessa del compounding. Attraverso la composizione dei valori delle attività, rimarrai scioccato dalla velocità con cui i tuoi soldi possono crescere.
Investire si ma seguendo una strategia
Investire nel mercato azionario può renderti molto ricco se ti attieni ad una strategia. Investi presto e spesso, vendi solo quando necessario e concentrati sul lungo termine. Ma prima di farlo, assicurati di dare un’occhiata approfondita al tuo intero quadro finanziario e sii completamente onesto con te stesso riguardo alla tua propensione al rischio e al tuo orizzonte temporale di investimento rilevante. Se tutto va a buon fine, procedi con fiducia ed inizia ad investire oggi stesso.
Ti potrebbe interessare:
- Gli investimenti che potrebbero farti diventare milionario
- Warren Buffett: le migliori soluzioni di investimento per gli investitori principianti
- Ecco dove investire 1.000 euro in questo momento
- Investire in borsa 100 € al mese ti può rendere una fortuna
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire